Sammelwerk
![]() |
Il vetro in età protostorica in Italia: XVI Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, Adria (RO), 12 - 13 maggio 2012 Ciappi, Silvia • Larese, Annamaria • Uboldi, Marina [Hrsg.]. |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2395465
Alternative Formate:
MARC21
![]() |
[ |
Autoren suchen: Ciappi, Silvia • Larese, Annamaria • Uboldi, Marina |
Inhalt
![]() | Perle golasecchiane in materiale vetroso dai dintorni di Como |
![]() | Armille in vetro di età preromana dalla provincia di Pavia. |
![]() | Armille e collane di vetro dalla necropoli celtica di Isengo (CR) |
![]() | Sopravvivenze protostoriche in vetri di età romana: considerazioni su alcuni frammenti con iscrizioni preromane dalla Valcamonica (BS) |
![]() | Balsamario con bollo da Pegognaga conservato nel Museo Parazzi di Viadana (MN) |
![]() | Vetri bollati dalle Marche. Sintesi e aggiornamento |
![]() | La production du verre à Beyrouth. Découvertes archéologiques récentes |
![]() | Storie di vetri e storie di uomini dell'antica Roma intorno la Via Salaria |
![]() | Una perlina in vetro da un contesto pastorale d'alta quota della Val di Sole (Trento) |
![]() | Un particolare esemplare di ampolla in vetro viola con suddipinture policrome su fondo dorato da Faenza |
![]() | Il culto di San Nicola: gli oggetti in vetro |
![]() | Il vasellame vitreo, indicatore socio-economico. Esempi inediti dalla Siponto medievale |
![]() | Il vetro a Firenze in epoca medicea tra arte e scienza. Validità delle fonti iconografiche |
![]() | A margine di una natura morta di Giuseppe Recco: proposte di datazione di alcuni soffiati veneziani |