Sammelwerk
![]() |
1564/2014 Michelangelo: incontrare un artista universale. Acidini Luchinat, Cristina [Hrsg.]. |
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2007304
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Acidini Luchinat, Cristina |
Inhalt
![]() | Elementi di una biografia eccezionale |
![]() | La statuaria antica nel giardino di San Marco e nel Palazzo di via Larga all'età di Lorenzo il Magnifico |
![]() | Il Cupido dormiente n. 392 degli Uffizi, un possibile modello per il giovane Michelangelo |
![]() | Michelangelo a Roma: il dialogo con la scultura antica |
![]() | La "virtù" dei disegni del giovane Michelangelo |
![]() | Michelangelo, Andrea Bregno e l'inizio della modernità |
![]() | Prigionia dell'anima e rigenerazione dei corpi |
![]() | Il ritrovamento del Cristo Giustiniani |
![]() | Il volto di Michelangelo |
![]() | Tre invenzioni di Michelangelo e le sue meditazioni sull'amore |
![]() | "Mia oscura notte": il Tempo nelle Rime e nella Sagrestia Nuova |
![]() | Michelangelo e l'assedio di Firenze |
![]() | L'architettura di Michelangelo a Firenze e a Roma, tra regola e invenzione |
![]() | Nove "cose" di Michelangelo |
![]() | "Quell'amor divino c'aperse, a prender noi, 'n croce le braccia". Crocifìssi e crocifissioni di Michelangelo Buonarroti |
![]() | Michelangelo e la pittura fiamminga |
![]() | La Cappella Paolina |
![]() | Catalogo • S. 215-358 |