Sammelwerk
In Reihe: | Archivio romanzo / 14 |
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1341598
Alternative Formate:
MARC21
![]() |
[ |
Autoren suchen: Maffia Scariati, Irene |
Inhalt
![]() | Tradizioni illustrative attorno a "Tresor" e "Tesoretto" |
![]() | Les auteurs du "Trésor" |
![]() | Tradizione "mediterranea" e tradizione italiana del "Livre dou Tresor" |
![]() | La morale d'Aristote: l'utilisation du "Livre du Tresor" dans le "Tresor de sapience" |
![]() | Messer Burnetto e la "Rose" |
![]() | Pseudo-Asaph, "De natura quatuor elementorum": une traduction latine de la philosophie naturelle du "Tresor" |
![]() | Les traduccions catalanes medievals del "Trésor" de Brunetto Latini |
![]() | Testimonios medievales de la versión castellana del "Libro del Tesoro" de Brunetto Latini |
![]() | L'epistola sulla morte di Tesauro Beccarla attribuita a Brunetto Latini e il suo volgarizzamento |
![]() | Tipologie librarie e scritture nei più antichi codici fiorentini di ser Brunetto |
![]() | Fortuna del volgarizzamento delle tre orazioni ciceroniane nelle miscellanee manoscritte del Quattrocento |
![]() | Il ritratto di Brunetto Latini nella cultura erudita dal XV al XVIII secolo |
![]() | Brunetto Latini, ovvero il fondamento politico dell'arte della parola e il potere dell'intellettuale |
![]() | "Quello che mai nonfue detto" |
![]() | "Quelli che vince, non colui che perde". Brunetto nell'immaginario dantesco: la "forza di fortuna" a chiarimento di un ambiguo luogo testuale |
![]() | Brunetto fra Dante e Petrarca |
![]() | La forma allegorica del "Tesoretto" e il "Dittamondo" di Fazio degli Uberti |
![]() | La "descriptio puellae" dalla tradizione mediolatina a quella umanistica: Elena, Isotta e le altre |
![]() | "La parleure plus delitable": osservazioni sulla lingua del "Tresor" |
![]() | Brunetto Latini, "S'eo son distretto inamoratamente" (V 181): tra lettori antichi e moderni |
![]() | Biblioteche e archivi: manoscritti e documenti di Brunetto Latino. Una proposta per la loro digitalizzazione come edizione internazionale |
![]() | La pecora smarrita. Ricerche sulla tradizione del "Tesoro" toscano |
![]() | Una nuova edizione del Tresor |