Sammelwerk
![]() |
Acaia Ftiotide: indagini geostoriche, storiografiche, topografiche e archeologiche |
In Reihe: | Società antiche |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1470327
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Inhalt
![]() | Traslitterazione dei toponimi greci |
![]() | Aspetti geografici delle aree oggetto delle indagini |
![]() | Le indagini di superficie: ambito, scopi, metodi |
![]() | Schede geostoriche e topografico-archeologiche dei territori oggetto delle indagini |
![]() | L'uso del GPS differenziale per ricognizioni archeologiche: l'esperienza nella Ftiotide |
![]() | Segnalazioni effettuate a margine delle indagini |
![]() | Un primo bilancio delle indagini di superficie |
![]() | Proposta di identificazione dell'antica Pras |
![]() | Ausilia Bianchi Spinelli, Aspetti geografici dell'area del santuario di Haghios Gheorghios di Melitea |
![]() | Nota. La captazione moderna delle acque nell'area del santuario di Haghios Gheorghios |
![]() | Il santuario in località Haghios Gheorghios (Melitea) |
![]() | La ceramica acroma e comune |
![]() | La ceramica di epoca bizantina e medievale |
![]() | La metamorfosi di Kerambos. Una sintesi di tradizioni mitiche e geo-storiche dell'Othrys |
![]() | Nota. Cerambici, cervi volanti e scarabei |
![]() | II mito di Aspalis e il santuario di Haghios Gheorghios di Melitea |
![]() | Nota a margine di Hekaerge. Osservazioni sul percorso attraverso la Grecia centrale dei latori delle offerte degli Iperborei destinate a Delo |
![]() | Nota sulla cronologia di Nicandro di Colofone |