Sammelwerk
![]() |
Allattamento filiale: la fortuna: Colloquio di Urbino, 28-29 aprile 1998. Danese, Roberto M. [Hrsg.]. |
In Reihe: | Letteratura e antropologia / 8 |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1479904
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Danese, Roberto M. |
Inhalt
![]() | Mitemi incestuosi fra ingorghi di latte e scambi parentali |
![]() | Jacopo da Cèssole, il gioco degli scacchi e l'exemplum della figlia pietosa |
![]() | Nel crepuscolo dell'epica romanza: il motivo dell'allattamento filiale |
![]() | Boccaccio, De Romana iuvencula in una versione tedesca del sec. XV e in Hans Sachs |
![]() | Presenze della Carità romana nel teatro francese del Rinascimento |
![]() | "Quid hoc est rei?". Persistenze di una fortuna fiamminga |
![]() | L'allattamento filiale nella ceramica da farmacia cinquecentesca e la sua foriuna nei secoli successivi |
![]() | L'allattamento salvifico: un problema di papi e filosofi |
![]() | Due incroci per Zelmire |
![]() | Pietas e allattamento negli Scholia Vallicelliana |
![]() | L'allattamenta flìale in alcune miniature della traduzione francese del De mulieribus claris di Boccacio |