Sammelwerk
Amico Aspertini (1474-1552). Artista bizzarro nell'età di Dürer e Raffaello Emiliani, Andrea • Scaglietti Kelescian, Daniela [Hrsg.]. |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1462999
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
[ |
Autoren suchen: Emiliani, Andrea • Scaglietti Kelescian, Daniela |
Inhalt
Una narrazione critica necessaria, una mostra inedita |
Amico Aspertini, protagonista della cultura artistica bolognese della prima metà del Cinquecento |
Amico Aspertini, protagonista della cultura artistica bolognese della prima metà del Cinquecento (pp. 27-35) |
Glialtri Aspertini: il padre Giovanni Antonio e il fratello Guido |
Gli altri Aspertini: il padre Giovanni Antonio e il fratello Guido. |
Antiraphael: tre contrasti circa la lingua italiana dell'arte. |
Antiraphael. Tre contrasti circa la lingua italiana dell'arte |
"Una pazzia … mescolata di tristizia": il ritratto di Amico Aspertini secondo Vasari |
"Una pazzia...mescolata di tristizia": il ritratto di Amico Aspertini secondo Vasari. |
Incroci e apporti esterni a Bologna lungo il percorso di Amico Aspertini: aggiornamenti e prospettive di ricerca. |
Incroci e apporti esterni a Bologna lungo il percorso di Amico Aspertini: aggiornamenti e prospettive di ricerca |
Compagni di strada o di crocevia: pittori "vaganti" e "stravaganti" dell'anticlassicismo padano |
Compagni di strada o di crocevia: pittori "vaganti" e "stravaganti" dell'anticlassicismo padano. |
Aspertini nei due secoli della Pinacoteca |
Amico Aspertini e la miniatura a Bologna all'inizio del Cinquecento |
"Divertimento con variazione". Il disegno in Amico Aspertini |
"Divertimento con variazione": il disegno in Amico Aspertini. |
"Cocci e gioielli": Aspertini e l'incisione. |
"Cocci e gioielli": Aspertini e l'incisione |
Amico Aspertini e l'arte classica: selezioni e trasformazioni |
Amico Aspertini e l'arte classica: selezioni e trasformazioni. |
Un pittore capriccioso e di bizzarro cervello |
Un pittore capriccioso e di bizzarro cervello |