Sammelwerk
![]() |
Architettura fortificata: un problema interpretativo e operativo ; il sistema castellano matildico ; atti del convegno nazionale di studi castellologici Manenti Valli, Franca [Hrsg.]. |
In Reihe: | Castella / 78 |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/539704
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Manenti Valli, Franca |
Inhalt
![]() | Dallo "Stato" matildico alle castellanie |
![]() | La conoscenza dell'architettura fortificata presupposto alla salvaguardia, al restauro e al riuso |
![]() | Il fenomeno dell'incastellamento, le ragioni storiche |
![]() | I cantieri delle fortificazioni: committenti, ingegneri, maestranze |
![]() | L'evoluzione dei sistemi ossidionali e la meccanica della difesa fra Medioevo e Rinascimento |
![]() | L'architettura della difesa nella trattatistica |
![]() | La geometria delle strutture difensive: il sostrato simbolico |
![]() | Oltre l'immagine: il castello "ideale" di Federico II |
![]() | Metrica e proporzione nella cultura architettonica castellana |
![]() | I castelli reggiani nel generale contesto dell'architettura militare medievale europea: parallelismo delle tecniche architettoniche e costruttive |
![]() | Per un apporto dell'Istituto Italiano Castelli in area matildica |
![]() | La valorizzazione turistica della viabilità storica matildica |
![]() | Difesa e società: Arimanni e "homines de Monticulo" alla corte di Matilde |
![]() | La rocca di Montecchio dall'interpretazione al restauro |