RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,9 Millionen verzeichnete Werke

Sammelwerk

Sammelwerk  Atti del 3. Convegno della Marca per la storia della medicina: Fermo, Sede dell'antica Università, 24-25-26 aprile 1959
Santoro, Mario [Hrsg.]. - Fermo (1960)


Deskriptoren: Fermo Medizingeschichte
Sprache: Italienisch
Einschlägige Beiträge erfasst


Permalink: http://opac.regesta-imperii.de/id/2194574
Alternative Formate: MARC21 | BibTeX

   Bestandsnachweise nach KVK:
[Karlsruher Virtueller Katalog]
  Titel suchen...  Autoren suchen: Santoro, Mario

Inhalt

Buchbeitrag   

Leonardo di fronte agli scienziati ed alla scienza
Pazzini, Adalberto. • S. 13-19

Buchbeitrag   

Domenico Mistichelli e la sua opera
Busacchi, Vincenzo. • S. 21-27

Buchbeitrag   

Medici e farmacisti firmani dei secoli 14.-16. al servizio di alcune città della Dalmazia
Grmek, Mirko D.. • S. 37-41

Buchbeitrag   

Un consulto per Lucrezia d'Este duchessa d'Urbino ed il parere dei più illustri medici del tempo
Gentile, Giulio. • S. 53-57

Buchbeitrag   

La balneologia nel tardo medioevo
Steudel, Johannes. • S. 69-71

Buchbeitrag   

Dolore e conforto, sofferenze e lenimenti lungo la via picena alla fine del mondo antico
Allevi, Febo. • S. 75

Buchbeitrag   

Giambattista Carcano Leone: vita ed opere
Bernabeo, Raffaele A.. • S. 77-80

Buchbeitrag   

Rapporti fra lo Studio di Bologna e di Fermo
Forni, Giuseppe Gherardo. • S. 81-86

Buchbeitrag   

Anatomia e fisiologia dei muscoli nelle opere di Leonardo da Vinci
Galeazzi, Mario. • S. 87-91

Buchbeitrag   

Il De secretis mulierum e la dottrina astrologica del parto
Nardi, Michele Giuseppe. • S. 93-98

Buchbeitrag   

Studi e ricerche sull'opera scientifica di Andrea Bacci da S. Elpidio
Münster, Ladislao. • S. 99-103

Buchbeitrag   

L'anestesia nelle opere chirurgiche del millequattrocento e millecinquecento italiani
Bernabeo, Raffaele A.Pantaleoni, Marina. • S. 105-110

Buchbeitrag   

Considerazioni sul De urinis di Matteo De Archiepiscopo
Stroppiana, Luigi. • S. 111-115

Buchbeitrag   

Medecins et chirurgiens de Fermo au moyen age
Wickersheimer, Ernest. • S. 117-126

Buchbeitrag   

Litotomi e conciaossi a Bologna
Gallassi, Augusto. • S. 127-130

Buchbeitrag   

La psiche in Leonardo da Vinci e i suoi riflessi sull'individuo umano
Jandolo, Michele. • S. 141-156

Buchbeitrag   

Note alla chirurgia di Teododrico da Lucca
Coturri, Enrico. • S. 167-175

Buchbeitrag   

Leonardo da Vinci: anatomia e fisiologia dell'apparato digerente, metabolismo organico
Tavone Passalacqua, Vera. • S. 177-180

Buchbeitrag   

Spunti e incontri di filosofia, medicina e scienze naturali nella mostra dell'aristotelismo e averroismo tenuta nella Biblioteca Marciana di Venezia
Stefanutti, Ugo. • S. 185-192

Buchbeitrag   

L'anatomia e la fisiologia della respirazione nella visione leonardesca
Pascarella, Francesco. • S. 193-200

Buchbeitrag   

Clausole mediche nei contratti medioevali di compravendita di schiavi
Rizzi, Guido. • S. 201-205

Buchbeitrag   

Trattato dell'arte trasmutatoria di Cristoforo Parigino anno 1476 - CNN 14
Vallieri, Werner. • S. 207-209

Buchbeitrag   

Un consulto inedito dei medici forlivesi Angelo e Fabrizio Padovani su di un caso di epilessia (1548)-(1562)
Ghibellini, MarioGhibellini, Isidoro. • S. 211-215

Buchbeitrag   

Leonardo da Vinci e l'apparato urinario
Malato, Marco Tullio. • S. 229-232

Buchbeitrag   

Un inedito erbario del secolo 15.: presentazione e commento (prima traduzione in volgare nota del Macer Floridus)
Bazzi, Franco. • S. 233-245

Buchbeitrag   

Leonardo Fioravanti nella chirurgia generale e plastica
Muratori, Giordano. • S. 261-265

Buchbeitrag   

Documento inedito del 1588 riguardante la costruzione del Teatro Anatomico Stabile nell'Università di Ferrara
Guidorizzi, GiulioMuratori, Giordano. • S. 267-268

Buchbeitrag   

Il Museo Anatomico dell'Istituto di Bologna e la sua storia
Dall'Osso, Eugenio. • S. 268-275

Buchbeitrag   

Considerazioni su alcuni problemi della circolazione del sangue in una epistola medica del 1576
Münster, LadislaoGuarnera, Renato. • S. 277-285

Buchbeitrag   

Un inedito antidotario veneziano del 15. secolo della Biblioteca di Cremona
Castellani, Carlo. • S. 287-294

Buchbeitrag   

L'Ospedale di Sant'Antonio nel Borgo S. Biagio di Verucchio, sec. 15
Cornacchia, Vio. • S. 323-325