Sammelwerk
![]() |
Byzantino-sicula. Bd. 4: Atti del I Congresso Internazionale di Archeologia della Sicilia Bizantina (Corleone, 28 luglio - 2 agosto 1998) Carra Bonacasa, Rosa Maria [Hrsg.]. |
In Reihe: | Istituto siciliano di studi bizantini e neoellenici. Quaderni |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/460284
Alternative Formate:
MARC21
![]() |
[ |
Autoren suchen: Carra Bonacasa, Rosa Maria |
Inhalt
![]() | Byzantina Siciliae |
![]() | La presenza dei Greci nella Sicilia normanna. L'apporto della documentazione archivistica in lingua greca |
![]() | Tabula Imperii Byzantini. Un progetto di topografia storica e le sue prospettive per la Sicilia |
![]() | Archeologia e storia: ricostruire insieme la Sicilia bizantina. |
![]() | Aspetti della cristianizzazione in Sicilia nell'età bizantina. |
![]() | La cristianizzazione della Sicilia attraverso il "Regstrum Epistolarum" di Gregorio Magno |
![]() | Metodi e prospettive nella ricerca archeologica sulla Sicilia bizantina. |
![]() | La Sicilia bizantina nel progetto del museo medievale al castello di Mussomeli. |
![]() | Il popolamento rurale nell'area iblea in età bizantina |
![]() | Il villaggio bizantino di Kaukana: spazi urbafiani, monumenti pubblici ed edilizia privata |
![]() | Insediamenti bizantini nella Sicilia centro-meridionale |
![]() | L'insediamento rurale nell'agrigentino tra tardoantico e alto-medioevo |
![]() | La basilica e il complesso cimiteriale paleocristiano e protobizantino presso Eraclea Minoa |
![]() | Il territorio nisseno in età bizantina: dati archeologici e riflessioni |
![]() | Sulla condizione dei musulmani di Corleone sotto il dominio normanno nel XII secolo |
![]() | Presenza ebraica a Corleone fra il XIV e il XV secolo. |
![]() | Il territorio della provincia di Palermo tra la tarda età romana e l'età bizantina. Problemi aperti e nuove acquisizioni |
![]() | Insediamento rurale e fortificazioni nella Sicilia occidentale in eta bizantina. Vecchi e nuovi dati su Segesta e Selinunte |
![]() | Le decorazioni funerarie lilibetane. Note preliminari |
![]() | Da Alcamo a Trapani. L'abitato rurale fra l'età imperiale e l'alto medievo |
![]() | Le importazioni di merci nordafricane in età tardo antica e bizantina: le testimonianze di Pantelleria |
![]() | Pantelleria in epoca bizantina. Resoconto preliminare dal progetto "Carta Archeologica dell'isola di Pantelleria 1998" |
![]() | Monetazione e circolazione monetaria nella Sicilia bizantina |
![]() | Pesi monetali in vetro dal territorio siciliano |
![]() | Arredo personale del bizantino in Sicilia (fibbie, spille, anelli) |
![]() | Ancora sulle fibbie da cintura di età bizantina in Sicilia |
![]() | Pittura monumentale bizantina nella provincia di Trapani. Spunti per una rivalutazione della tradizione pittorica bizantina nella Sicilia occidentale |
![]() | Due chiese del patrimonio basiliano non più esistenti |
![]() | Calabria meridionale: baluardo dell'impero alla caduta della Sicilia bizantina. Brevi considerazioni |
![]() | Archeologia paleocristiana e bizantina di Malta. Nuove acquicizioni e nuove riflessioni |
![]() | Traffici e commerci marittimi nella Sicilia tardo-antica e medievale. Il contributo dell'archeologia subacquea |
![]() | Recenti apporti alle testimonianze sugli abitati nella Sicilia orientale |