Sammelwerk
![]() |
Byzantino-Sicula V: Giorgio di Antiochia: l'arte della politica in Sicilia nel XII secolo tra Bisanzio e l'Islam Re, Mario • Rognoni, Cristina [Hrsg.]. |
In Reihe: | Istituto siciliano di studi bizantini e neoellenici. Quaderni / 17 |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1524694
Alternative Formate:
MARC21
![]() |
[ |
Autoren suchen: Re, Mario • Rognoni, Cristina |
Inhalt
![]() | Tecniche di governo in un paese multietnico |
![]() | Giorgio di Antiochia e la politica marittima tra Normanni e Bisanzio |
![]() | Bizantine aspect of church towers in Norman Sicily |
![]() | Gli arredi fissi nelle chiese normanne |
![]() | Il pavimento a tarsie marmoree e motivi figurati della chiesa normanna di Santa Maria dell'Ammiraglio in Palermo |
![]() | La lingua greca nella Sicilia della prima metà del secolo dodicesimo |
![]() | I funzionari greci nel regno normanno |
![]() | Donazioni e ricompense: la retorica bizantina al servizio del potere normanno |
![]() | Il "Codice della regina Costanza": vicende di un manoscritto |
![]() | L'anonimo Carme di Supplica a Giorgio di Antiochia e l'elaborazione dell'idea imperiale alla corte di Ruggero II |
![]() | Arabi per lingua, greci per rito, i Mozarabi di Sicilia con e dopo Giorgio |
![]() | Note sui titoli arabi di Giorgio di Antiochia |
![]() | Lo spazio del potere civile e religioso nella Palermo normanna. S. Maria dell'Ammiraglio, S. Maria del Cancelliere, S. Maria Nuova o dei Marturano |
![]() | Monnaies et sceaux de plomb d'époque normande dans le médaillier du Musée Antonino Salinas de Palerme |