Sammelwerk
![]() |
Dalla res publica al comune: uomini, istituzioni, pietre dal XII al XIII secolo Calzona, Arturo • Cantarella, Glauco Maria [Hrsg.]. |
In Reihe: | Bonae artes / 3 |
Deskriptoren: | ![]() ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2316025
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Calzona, Arturo • Cantarella, Glauco Maria |
Inhalt
![]() | Noi&Loro. Sguardi dell'altro |
![]() | Res publica in miniatura: i codici di lusso della società comunale |
![]() | L'epigrafia dell'Italia Comunale: evidenze negative e positive |
![]() | Roma al tempo di Arnaldo da Brescia |
![]() | I primi palazzi comunali e l'architettura cistercense: nuove linee di ricerca |
![]() | Il broletto di Alessandria: proposte per una lettura urbana e architettonica |
![]() | La potenza dei vescovi di Vercelli e i primordi del comune |
![]() | Framing the civitas: St. Evasio al Casale Monferrato |
![]() | Episcopato italiano e 'quinta crociata': il caso di Enrico di Mantova |
![]() | Lodi, 1158: la costruzione di una città e di una cattedrale |
![]() | Vescovo e Comune: dinamiche insediative nel centro medievale di Bergamo |
![]() | Due broletti, due sopralzi, due diverse sorti. Il broletto di Como e il palazzo della Ragione di Milano: restauri a confronto |
![]() | II broletto di Brescia. Dalla prima laubia al palazzo nuovo del Comune |
![]() | II Comune di Verona nello spazio cittadino: immagini escrittura esposta |
![]() | Dal concilio ai preliminari della pace di Costanza: civitas ed ecclesia a Piacenza ai primordi dell'età comunale |
![]() | Da Vallombrosa a Roma, da Canossa a Parma. Bernardo degli Uberti e le trame di inizio XII secolo |
![]() | Signs of the Commune in Antelami's Deposition in Parma |
![]() | La ricostruzione di San Mercuriale a Forlí: vescovo, vallombrosani e comune |
![]() | II Comune di Siena, le autorità ecclesiastiche e le autorità imperiali, 1125-1215 |
![]() | Comune, Res Publica e chiesa cittadina a Lucca nel XII secolo |
![]() | Primi sviluppi comunali nella Marca Anconetana. I casi di Ascoli e Fermo |
![]() | Le reti sociali dei "concejos" in Galizia tra XII e XIII secolo |
![]() | Santi e città in Polonia (sec. XI - inizio XIII) |