Sammelwerk
![]() |
Egemonia fiorentina ed autonomia locali nella Toscana nord-occidentale del primo Rinascimento: vita, arte, cultura, Pistoia, 18-25 settembre 1975 |
In Reihe: | Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte - Pistoia. Atti / 7 |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/189487
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Inhalt
![]() | Discorso inaugurale |
![]() | La formazione dello stato regionale e le istituzioni del contado: ricerche sull'ordinamento territoriale del dominio fiorentino agli inizi del sec. XV |
![]() | Le relazioni economiche di Firenze con le città soggette nel sec. XV |
![]() | Antonio Ivani da Sarzana: un teorizzatore del declino delle autonomie comunali |
![]() | Istituzioni comunali a Pistoia prima e dopo l'inizio della dominazione fiorentina |
![]() | Il monumento sepolcrale del card. Niccolò Forteguerri in S. Cecilia a Roma e il suo cenotafio nella Cattedrale di Pistoia |
![]() | Il pittore pistoiese Bartolommo di Andrea Bocchi |
![]() | Matteo Civitali, scultore lucchese |
![]() | Influssi toscani sulla scultura padana: Maffiolo da Carrara |
![]() | Ricordo di Federigo Melis |
![]() | Rapporti tra l'ambiente artistico pistoiese e fiorentino alla fine del trecento ed ai primi del Quattrocento: riesame d'un problema critico |
![]() | Il pittore Gerino da Pistoia |
![]() | Rapporti religiosi ed ecclesiastici tra Pistoia e Firenze nel sec. XV |
![]() | Libri ed amici di Sozomeno da Pistoia negli anni del Concilio di Costanza |
![]() | La medicina a Firenze nel Quattrocento e i suoi riflessi nelle altre città della Toscana settentrionale |
![]() | La matematica nella Toscana nord-occidentale nei secoli XII-XV |
![]() | L'architettura del primo Rinascimento nella Toscana nord-occidentale: influssi fiorentini e caratteristiche locali |
![]() | Cultura architettonica del Primo Rinascimento nel territorio pratese |
![]() | Castelli, fortezze e ville del primo Rinascimento nella Toscana del Nord |
![]() | Politica di salvaguardia dell'autonomia lucchese nella seconda metà del sec. XV |
![]() | Forme associative, condizioni economiche e sensibilità artistica di alcuni paesi della campagna lucchese nel primo Rinascimento |
![]() | Discorso di chiusura |