Sammelwerk
![]() |
Fichi: storia, economia, tradizioni Carassale, Alessandro • Littardi, Claudio • Naso, Irma [Hrsg.]. |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2497570
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Carassale, Alessandro • Littardi, Claudio • Naso, Irma |
Inhalt
![]() | Il fico e i fichi negli statuti della Liguria e del Piemonte (secoli XIII-XVI) |
![]() | Il podere con i fichi secchi. Fornaci da fichi nelle campagne fiorentine (secoli XIV-XV) |
![]() | Producción y consumo de higos en la corona de Aragón durante la Baja Edad Media |
![]() | Brevi note sulfico nei bandi politici e campestri del Piemonte sabaudo |
![]() | Fichi e frutta secca dal Mediterráneo ai mari del Nord (secoli XIII-XVI) |
![]() | Produzione e commercio dei fichi nell 'estremo Ponente ligure: Ventimiglia e il suo entroterra nei secoli XIII-XVI |
![]() | "Dulcissimas ficus comedere". Note sparse dalle fonti monastiche |
![]() | El consumo de los higos en al-Andalus: entre la farmacopea y las normas sociales |
![]() | I fichi nella letteratura agronomica: da Catone ad Agostino Gallo |
![]() | "Ficus ceteris fructibus laudabilior est...". Un frutto speciale nella letteratura medico-dietetica del tardo medioevo |
![]() | Frutto proibito o albero della vita? Note intorno alla fortuna medievale di un tema iconografico |
![]() | Un frutto dal significato ambiguo e complesso: il fico nella pittura italiana di Cinque-Seicento |