Sammelwerk
![]() |
Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo nell'età degli Embriaci Pessa, Loredana [Hrsg.]. |
In Reihe: | Sagep arte |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2162440
Alternative Formate:
MARC21
![]() |
[ |
Autoren suchen: Pessa, Loredana |
Inhalt
![]() | Gli orizzonti aperti. Genova tra XI e XIII secolo |
![]() | Gli Embriaci tra mito e storia |
![]() | Genovesi, uomini diversi: Mercanti e vita economica all'epoca delle crociate |
![]() | Tra terra e mare: le monete dei Genovesi tra XII e XIII secolo |
![]() | Genova, genesi della struttura della "città nuova" nel XII secolo e le culture architettoniche ed urbanistiche del mediterraneo |
![]() | Genova nel medioevo: una città turrita |
![]() | Genova, XII-XIII secolo. Arte in una città europea e mediterranea: percorsi e cesure |
![]() | Libri e biblioteche a Genova tra XI e XIV secolo |
![]() | "Tempore enim stoli cesarie...": Guglielmo Embriaco, il Sacro Catino e altri tesori di crociata |
![]() | Genova, l'islam e Bisanzio: oggetti d'arte orientale in Liguria tra XI e XII secolo |
![]() | Tessuti d'Oltremare a Genova |
![]() | Indagini archeologiche nella curia degli Embriaci |
![]() | La cucina, la mensa e la dispensa: i reperti ceramici del riempimento della Torre degli Embriaci |
![]() | Il complesso museale di Sant'Agostino e la mostra su Genova medievale: arte e storia di una città |