Sammelwerk
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1932329
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Marzatico, Franco • Ramharter, Johannes |
Inhalt
![]() | La civiltà cavalleresea. Le armi, la fede, il gioco, il sangue |
![]() | Imprese cavalleresche da leggere, vivere ed ammirare |
![]() | Per fama, vittoria e amore: i cavalieri al torneo nella letteratura medievale |
![]() | Pittura "cortese" e cavalleresca a Trento: il torneo nei Mesi di Torre Aquila |
![]() | "Certo tra le pitture profane del Trentino era una delle notevoli": il perduto ciclo cavalleresco di Castel Beseno. |
![]() | Cavaliere in torneo, cavaliere in battaglia: l'iconografia del cavaliere nell'arte dell'Alto Adige nel medio evo e all'inizio dell'età moderna. |
![]() | Il cavaliere ritrovato: affreschi medievali atesini nei disegni di Alfons Siber. |
![]() | Il cavaliere nella pittura profana atesina dal XIII al XIV secolo: atlante. |
![]() | Il principe Filippo d'Asburgo e Cristoforo Madruzzo nell'anno 1549: un torneo a Trento alle porte del settimo cerchio dell'inferno |
![]() | Tornei e giostre senza frontiere fra corti, viaggi, libri e abominosi ordigni |
![]() | Apparati per la giostra ed il torneo tra XIII e XIV secolo |
![]() | Scene per un matrimonio: il torneo di Corte Trapp a Caldonazzo |
![]() | Cavalieri e diavoli: musiche dal medioevo nel principato vescovile di Trento. |
![]() | Il torneo come mezzo di autorappresentazione principesca nel XVI secolo |
![]() | Guerre, violenza, nobiltà: il tramonto del cavaliere |
![]() | La sepoltura "honoratissima" di Roberto da Sanseverino |
![]() | La "maschia effige" di Roberto da Sanseverino e il suo culto postumo |
![]() | Lo scaicchiere lagarino tra 1487 e 1509: due modelli di presidio territoriale a confronto |
![]() | La chiusa della Pietra: un sistema di difesa nel territorio "Lagarino" |
![]() | Castel Beseno |
![]() | Castel Pietra |
![]() | Castello di Nomi |
![]() | Castel Barco |
![]() | Battaglie e armamenti nell'arte trentina dal 1350 al 1550: due secoli di immagini tra mito e realtà. |
![]() | La battaglia nell'arte trentina 1350 - 1650: atlante. |
![]() | Armi in arsenali di castelli trentini dalla metà del sec. XVI alla fine del XVIII |
![]() | Trattati di scherma, armi bianche e duelli tra XVI e XVII secolo |
![]() | Organizzazione e finanziamento delle imprese militari imperiali tra 1550 e il 1700 |
![]() | Catalogo • S. 340-438 |