RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Inhalt

Buchbeitrag   

Introduzione
Festa, Gianni. • S. 15-18

Buchbeitrag   

Osservanze mendicanti tra Quattro e Cinquecento. Una riflessione storiografica e alcuni esempi milanesi
Zarri, Gabriella. • S. 23-36

Buchbeitrag   

Santa Maria delle Grazie, un possibile filo conduttore della storia milanese
Fasoli, Sara. • S. 37-58

Buchbeitrag   

Il fondatore delle Grazie Gaspare Vimercati, gli Sforza e gli altri "benefattori"
Covini, Maria Nadia. • S. 59-78

Buchbeitrag   

Le Grazie nell'opera di Ambrogio Taegio
Nocentini, Silvia. • S. 79-102

Buchbeitrag   

Tra chiostro, corte e società urbana: note sui Domenicani delle Grazie e i monasteri femminili di Milano
Canobbio, Elisabetta. • S. 103-124

Buchbeitrag   

Una devozione condivisa: Santa Corona, i Domenicani e le Grazie tra Quattro e Cinquecento
Zardin, Danilo. • S. 125-146

Buchbeitrag   

Francesco da Mozzanica OFM e Vincenzo Bandelli OP
Fumagalli, Edoardo. • S. 147-170

Buchbeitrag   

Un priore e un teologo alle Grazie: Isidoro Isolani e la Sum m a de donis sancii Ioseph
Festa, Gianni. • S. 171-186

Buchbeitrag   

Arcangela Panigarola e le donne del Santa Marta. Azione politica e magistero spirituale nella Milano del Cinquecento
Bartolomei Romagnoli, Alessandra. • S. 187-228

Buchbeitrag   

Frati Predicatori, apocalittica e profetismo agli inizi del XVI secolo: a partire dagli scritti di Isidoro Isolani
Rainini, Marco. • S. 229-244

Buchbeitrag   

Libri alle Grazie: il problema della ricostruzione della biblioteca
Petoletti, Marco. • S. 245-258

Buchbeitrag   

"In la mia contrada favorita": Ludovico il Moro e il borgo delle Grazie. Note sul rapporto tra principe e forma urbana
Rossetti, Edoardo. • S. 259-290

Buchbeitrag   

La chiesa e il convento solariani: soluzioni lombarde d'ideali domenicani
Rossi, Marco. • S. 291-304

Buchbeitrag   

"Pari alla tribuna". I progetti di Ludovico il Moro per la chiesa di Santa Maria delle Grazie
Schofield, Richard V.Gritti, Jessica. • S. 305-326

Buchbeitrag   

La decorazione pittorica del complesso conventuale delle Grazie tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo
Buganza, Stefania. • S. 327-346

Buchbeitrag   

Nuove notizie per Giovanni Donato Montorfano
Cotta Ramusino, Anna. • S. 347-360

Buchbeitrag   

Devozioni, temi e obiettivi domenicani nelle immagini di Santa Maria delle Grazie
Gallori, Corinna Tania. • S. 361-378

Buchbeitrag   

Leonardo alle Grazie
Villata, Edoardo. • S. 379-394

Buchbeitrag   

Per una ricostruzione delle cappelle laterali delle Grazie tra Quattro e Cinquecento
Cairati, Carlo. • S. 395-434

Buchbeitrag   

Cristoforo Solari: una nuova cronologia
Morscheck, Charles R.. • S. 435-444

Buchbeitrag   

Il luogo pio di Santa Corona e gli artisti nei primi decenni del Cinquecento
Quattrini, Cristina. • S. 445-458

Buchbeitrag   

Su Gaudenzio Ferrari, Tiziano e Giovanni Demio alle Grazie
Socchi, Rossana. • S. 459-484

Buchbeitrag   

Restauri alle Grazie: tra studio, conservazione e interpretazione
Villa, Paola. • S. 485-502

Buchbeitrag   

I vescovi della Sardegna e il Concilio di Vienne: Oddone Sala, arcivescovo di Arborea, l'inchiesta sull'Ordine templare e le Supplicationes de gravam inibus
Vidili, Massimiliano. • S. 643-660

Buchbeitrag   

Gli affreschi della sagrestia della basilica di San Domenico a Siena. Studi preliminari
Moretti, Camilla. • S. 661-690

Buchbeitrag   

L'insolito trasferimento via mare del pergamo di maestro Guglielmo da Pisa a Cagliari nel 1312
Bianchi, Fabrizio. • S. 691-722

Buchbeitrag   

Inaugurazione della nuova sede dell'Archivio della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena
Cadoré, Bruno. • S. 723-728

Buchbeitrag   

Inaugurazione della nuova sede dell'Archivio della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena
Tarquini, Aldo. • S. 729-730

Buchbeitrag   

Inaugurazione della nuova sede dell'Archivio della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena
Pagano, Sergio M.. • S. 731-736

Buchbeitrag   

I Domenicani a Roma da Santa Sabina a Santa Maria sopra Minerva
Barone, Giulia. • S. 737-744

Buchbeitrag   

Per un censimento dei conventi della Provincia Romana dell'Ordine dei frati Predicatori (secoli XIII-XIX)
Piatti, Pierantonio. • S. 745-754