Sammelwerk
![]() |
Il Mezzogiorno normanno-svevo e le crociate: atti delle quattordicesime Giornate Normanno-Sveve, Bari, 17 - 20 ottobre 2000 Musca, Giosuè [Hrsg.]. |
In Reihe: | Atti / 14 |
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/414324
Alternative Formate:
MARC21
![]() |
[ |
Autoren suchen: Musca, Giosuè |
Inhalt
![]() | Le Crociate e il Mezzogiorno italiano |
![]() | La "precrociata" di Roberto il Guiscardo: unambigua definizione |
![]() | Ruggero I e la Sicilia musulmana |
![]() | Boemondo I e la prima Crociata |
![]() | Ruggero II e l'Africa islamica |
![]() | Ruggero II e la seconda Crociata |
![]() | Il Mezzogiorno svevo e la quarta Crociata |
![]() | Federico II - Re di Gerusalemme |
![]() | L'Oriente negli "Itinera Hierosolymitana Crucesignatorum" |
![]() | La Terrasanta nel Mezzogiorno: leconomia |
![]() | Les structures féodales normanno-souabes et la Terre Sainte. |
![]() | Templari e Teutonici nel Mezzogiorno normanno-svevo |
![]() | Gli Ospedalieri nel Mezzogiorno |
![]() | Le città portuali meridionali e le Crociate |
![]() | Segni e immagini delle Crociate nel Mezzogiorno normanno-svevo |
![]() | Il Mezzogiorno e le Crociate in alcuni testi letterari |
![]() | Echi delle Crociate nei documenti notarili meridionali. |
![]() | Gli ambienti ebraici meridionali e le Crociate |
![]() | Discorso di chiusura |