Sammelwerk
In Reihe: | Biblioteca dell'Archivum Romanicum 1 / 486 |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2495250
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Favaro, Maiko • Huss, Bernhard |
Inhalt
![]() | Petrarchismo ed etica nella poesia lirica del Cinquecento |
![]() | L'auctoritas di Petrarca e la lontananza dell'amante: il caso del "Dialogo d'amore" (1588) di Cornelio Frangipane |
![]() | Correggere il Petrarca. Tre modi di riscritture teologiche del "Canzoniere" (Bembo, Malipiero, Salvatorino) |
![]() | Petrarchismo e poema. Rifunzionalizzazioni posttridentine in Tasso |
![]() | "Capei d'oro". Fortuna rinascimentale di un topos petrarchesco |
![]() | Laura nei testi illustrati dei "Trionfi" |
![]() | Gradi diversi di petrarchismo in sonetti cinquecenteschi dedicati a opere d'arte |
![]() | Petrarchismo (e manierismo) in Accademia: Nicolò Martelli e Benedetto Varchi |
![]() | Petrarchismo e umanesimo |
![]() | Petrarchismo e classicismo nella polemica tra Caro e Castelvetro |
![]() | Tra Virgilio e Petrarca: primi elementi per una 'grammatica' dell'egloga volgare |