Sammelwerk
Ergänzende Angaben: | 1: Essenza - persistenza - sviluppi; 2: Etica - estetica - teatro: Onoranze a Niccolo Copernico; 3: L'ideale della pace nell'Umanesimo occidentale: Onoranze a Francesco Petrarca |
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/311018
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Tarugi, Giovannangiola • Barni, Mauro |
Inhalt
![]() | Le pandette e le relazioni tra il Poliziano e Ludovico il Moro |
![]() | L'umanità verace di Francesco Petrarca |
![]() | Centuria seconda di Angelo Poliziano |
![]() | On chapter LXXI of Politian's Miscellany |
![]() | Tecniche frammentarie nei Fragmenta del Petrarca |
![]() | La cultura umanistica e gli interessi linguistici di Leonardo da Vinci |
![]() | Presenza del teatro comico greco nell'Umanesimo |
![]() | Battista Pallavicino and his unpublished epitaphs for Guarino Veronese |
![]() | Il Poliziano "Ecnomus" e la letteratura del suo tempo |
![]() | Le visioni cosmiche di Dante e il suo "libero officio di dottore" |
![]() | Un decennio di studi sulle "Stanze" del Poliziano (1962-1972) |
![]() | Zur bibliothekarischen Tätigkeit des frühhumanistischen Geschichtsschreibers Sigismund Meisterlin O.S.B |
![]() | Presenza di Dante nell'Umanesimo spagnolo |
![]() | Una poesia umanistica sulla Fonte Gaia di Siena |
![]() | L'Umanesimo inquieto del Flaminio |
![]() | Peculiarità della trattatistica de nobilitate a Napoli: il "Liber" di Francesco Elio Marchese |
![]() | Capitolo sulla Commedia del Rinascimento |
![]() | Ezzelinide, tragedia di Albertino Mussato tra laudario e sacra rapresentazione |
![]() | Ausonio nella testimonianza dei primi umanisti |
![]() | Renaissance grammar: rebellion or evolution? |
![]() | Mitologia trasfigurata nelle Stanze del Poliziano e nelle Allegorie del Botticelli |
![]() | Il teatro di Seneca dall'antichità a noi |
![]() | Il linguaccio comico nell'opera di Giovanni Pontano |
![]() | Musica del '400. Notizie sulla formazione della musica delle cappelle e delle forme musicali profane |
![]() | La concezione Agostiniana della pace i suoi sviluppi storici nel Medio Evo |
![]() | Diritto e inventina in F. Petrarca al servizio di un' illusione |
![]() | L'ideale di pace nell'architettura dell'Umanesimo dal castello feudale alla villa rinascimentale |
![]() | Influenza dell'Umanesimo sulla pittura tedesca ispirata al concetto di pace (Concilio di Costanza e Basilea) |
![]() | Relazioni tra Francesco Petrarca e Manfredo Pio signore di Carpi |