Sammelwerk
![]() |
La Basilica di San Salvatore di Spoleto. Bassetti, Massimiliano • Pani Ermini, Letizia • Menestò, Enrico [Hrsg.]. |
In Reihe: | Studi e ricerche di archeologia e storia dell'arte / 14 |
Deskriptoren: | ![]() ![]() ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1866661
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Bassetti, Massimiliano • Pani Ermini, Letizia • Menestò, Enrico |
Inhalt
![]() | La basilica di San Salvatore di Spoleto |
![]() | San Salvatore di Spoleto il tardo antico e l'alto Medioevo |
![]() | Tardo antico e alto Medioevo in Umbria |
![]() | Ancora per la storia di San Salvatore di Spoleto |
![]() | Note sulla basilica di San Salvatore di Spoleto |
![]() | Sulla chiesa ora detta del Crocefisso presso Spoleto |
![]() | Clitunno pagano e Clitunno cristiano |
![]() | La basilica di San Salvatore di Spoleto |
![]() | L'epoca in cui hanno avuto origine la chiesa del Salvatore e il tempietto sul Clitunno vicino a Spoleto |
![]() | La chiesa di San Salvatore a Spoleto: alcune note strutturali |
![]() | Per la storia del San Salvatore di Spoleto |
![]() | Su S. Salvatore di Spoleto e sul tempietto del Clitunno |
![]() | Sulla intitolazione originaria del San Salvatore di Spoleto |
![]() | Considerazioni sulla chiesa di S. Salvatore di Spoleto |
![]() | Rapporti armonici e culto dei martiri nel S. Salvatore di Spoleto |
![]() | Da spolia in re a spolia in se. 5. Salvatore di Spoleto e il Tempietto sul Clitunno |
![]() | L'intitolazione della basilica spoletina del Salvatore |
![]() | San Salvatore di Spoleto: una chiesa di corte longobarda del VII secolo? |
![]() | Studio su San Salvatore di Spoleto. Completamenti ed espunzioni |
![]() | Rileggendo San Salvatore |
![]() | Tra iconografia e tipologia: i modelli forti della croce "fagliata" e della croce "gemmata", contestuali nella basilica dedicata al Salvatore |
![]() | Nota su un prezioso documento scultoreo della "memoria collettiva " dei nuovi Europei, costituito da quattro pilastrini frammentari |
![]() | La facciata e il suo restauro (1992-2000). Nuovi elementi per la conoscenza della chiesa di San Salvatore di Spoleto |
![]() | Il restauro della facciata di San Salvatore: note tecniche |
![]() | Materiali antichi nella facciata di San Salvatore |
![]() | La datazione dei frammenti ossei animali e dei frammenti ceramici |