RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Inhalt

Buchbeitrag   

La basilica di San Salvatore di Spoleto
Salmi, Mario. • S. 1-140

Buchbeitrag   

San Salvatore di Spoleto il tardo antico e l'alto Medioevo
Salmi, Mario. • S. 141-182

Buchbeitrag   

Tardo antico e alto Medioevo in Umbria
Salmi, Mario. • S. 183-210

Buchbeitrag   

Ancora per la storia di San Salvatore di Spoleto
Salmi, Mario. • S. 211-220

Buchbeitrag   

Note sulla basilica di San Salvatore di Spoleto
Salmi, Mario. • S. 221-238

Buchbeitrag   

Sulla chiesa ora detta del Crocefisso presso Spoleto
Viani, B.. • S. 239-258

Buchbeitrag   

Clitunno pagano e Clitunno cristiano
Fausti, Luigi. • S. 259-312

Buchbeitrag   

La basilica di San Salvatore di Spoleto
Hoppenstedt, Werner. • S. 313-362

Buchbeitrag   

L'epoca in cui hanno avuto origine la chiesa del Salvatore e il tempietto sul Clitunno vicino a Spoleto
Deichmann, Friedrich Wilhelm. • S. 363-412

Buchbeitrag   

La chiesa di San Salvatore a Spoleto: alcune note strutturali
Perkins, John Bryan Ward. • S. 413-438

Buchbeitrag   

Per la storia del San Salvatore di Spoleto
Toscano, Bruno. • S. 439-446

Buchbeitrag   

Su S. Salvatore di Spoleto e sul tempietto del Clitunno
Russo, E.. • S. 447-504

Buchbeitrag   

Sulla intitolazione originaria del San Salvatore di Spoleto
Nessi, Silvestro. • S. 505-512

Buchbeitrag   

Considerazioni sulla chiesa di S. Salvatore di Spoleto
Pardi, Renzo. • S. 513-534

Buchbeitrag   

Rapporti armonici e culto dei martiri nel S. Salvatore di Spoleto
Rapetti, Elena. • S. 535-548

Buchbeitrag   

Da spolia in re a spolia in se. 5. Salvatore di Spoleto e il Tempietto sul Clitunno
Rapetti, Elena. • S. 549-556

Buchbeitrag   

L'intitolazione della basilica spoletina del Salvatore
Susi, Eugenio. • S. 557-572

Buchbeitrag   

San Salvatore di Spoleto: una chiesa di corte longobarda del VII secolo?
Jäggi, Carola. • S. 573-598

Buchbeitrag   

Studio su San Salvatore di Spoleto. Completamenti ed espunzioni
Pardi, Renzo. • S. 599-666

Buchbeitrag   

Rileggendo San Salvatore
Pani Ermini, LetiziaPensabene, Patrizio. • S. 667-850

Buchbeitrag   

Tra iconografia e tipologia: i modelli forti della croce "fagliata" e della croce "gemmata", contestuali nella basilica dedicata al Salvatore
Casartelli Novelli, Silvana. • S. 851-902

Buchbeitrag   

Nota su un prezioso documento scultoreo della "memoria collettiva " dei nuovi Europei, costituito da quattro pilastrini frammentari
Casartelli Novelli, Silvana. • S. 903-922

Buchbeitrag   

La facciata e il suo restauro (1992-2000). Nuovi elementi per la conoscenza della chiesa di San Salvatore di Spoleto
Benazzi, Giordana. • S. 923-958

Buchbeitrag   

Il restauro della facciata di San Salvatore: note tecniche
Virilli, Paolo. • S. 959-968

Buchbeitrag   

Materiali antichi nella facciata di San Salvatore
Manconi, D.. • S. 969-976

Buchbeitrag   

La datazione dei frammenti ossei animali e dei frammenti ceramici
Brunetti, Brunetto Giovanni. • S. 977ff.