RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,9 Millionen verzeichnete Werke

Inhalt

Buchbeitrag   

L'edificio monastico nei trattati di architettura di ambito lombardo tra XV e XVI secolo
Rovetta, Alessandro. • S. 17-42

Buchbeitrag   

Santa Giustina di Padova: linee di orientamento edilizio fra XIII e XV secolo
Casazza, Lorenzo. • S. 43-60

Buchbeitrag   

Monasteri e conventi nel medioevo mantovano
Brunelli, Roberto. • S. 65-78

Buchbeitrag   

Il priorato benedettino di Ognissanti in Mantova e la congregazione di Santa Giustina
Rubini, Giuseppe. • S. 79-98

Buchbeitrag   

Potere signorile e ordini religiosi a Castiglione delle Stiviere in età moderna
Salvarani, Renata. • S. 99-119

Buchbeitrag   

Gli ordini religiosi a Brescia alla fine del medioevo: problemi generali
Andenna, Giancarlo. • S. 123-135

Buchbeitrag   

Potere pubblico e carità: l'hospitale Magnum a Brescia
Archetti, Gabriele. • S. 137-160

Buchbeitrag   

Note sulle trasformazioni del monastero di San Faustino Maggiore a Brescia tra XV e XVI secolo
Giustina, Irene. • S. 161-192

Buchbeitrag   

La fondazione dell'abbazia di Rodengo nel panorama dell'architettura bresciana fra Quattro e Cinquecento
Volta, Valentino. • S. 193-201

Buchbeitrag   

Architettura e cultura figurativa "umiliata" tra città e contado: il caso di Milano
Cassanelli, Roberto. • S. 205-222

Buchbeitrag   

Il monastero di San Simpliciano a Milano e la riforma cassinese
Tolomelli, Davide. • S. 223-236

Buchbeitrag   

L'insediamento dei monasteri femminili a Bergamo nel secondo Quattrocento e la costruzione di San Benedetto
Resmini, Monica. • S. 237-253

Buchbeitrag   

Insediamenti francescani in Terrasanta
Piccirillo, Michele. • S. 257-280