Sammelwerk
![]() |
La reliquia del sangue di Cristo: Mantova, l'Italia e l'Europa al tempo di Leone IX. Cantarella, Glauco Maria • Calzona, Arturo [Hrsg.]. |
In Reihe: | Bonae artes / 2 |
Deskriptoren: | ![]() ![]() ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1871534
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Cantarella, Glauco Maria • Calzona, Arturo |
Inhalt
![]() | II Sacro Sangue dei Canossa e i reliquiari di pietra a Mantova e a Brescia al tempo di Leone IX |
![]() | Gli animali parlanti di Leone IX: l'Italia vista dai confini dell'impero |
![]() | La corte di Leone IX: una porzione della corte imperiale? |
![]() | Architettura e committenza nell'età di Leone IX |
![]() | Come si arriva a Berengario di Tours? Alcune riflessioni sulla storia dell'Eucarestia nei primo millennio |
![]() | Leone IX e Berengario di Tours. Le origini della controversia eucaristica nell'XI secolo |
![]() | Leone IX: lineamenti di ecclesiologia |
![]() | L'antico al tempo di Leone IX |
![]() | Canto liturgico e teoría musicale nell'epoca della riforma della Chiesa |
![]() | Leone IX e i concili: Reims 1049 |
![]() | Impero, Papato e poteri locali: Mantova al tempo di Leone IX |
![]() | La prima fase del decoro dipinto di San Tommaso ad Acquanegra sul Chiese (secolo XI) |
![]() | Leone IX, Mantova e il Prezioso Sangue tra storia e storiografia |
![]() | Goffredo di Lorena e Beatrice di Toscana |
![]() | I vescovi bresciani nei decenni centrali dell'XI secolo |
![]() | Committenza episcopale e architettura tra Parma e Reggio Emilia negli anni di Leone IX |
![]() | II monastero di Nonantola al tempo di Leone IX |
![]() | Leone IX e la diffusione della riforma. Uomini, procedure, monachesimo |
![]() | Immagine e identità: gli scriptoria nord-italiani alla metà dell'XI secolo |
![]() | Roma e Leone IX |
![]() | Le Arti a Roma al tempo di Leone IX |
![]() | Ystoire de li Normant - una testimonianza del secolo XI? |
![]() | Musulmani e accusa di idolatria al tempo di Leone IX (1049-1054) |
![]() | Montecassino, Bibbia, Riforma |
![]() | Un art dirige: vent'anni dopo |
![]() | II ruolo di Pomposa nell'XI secolo |
![]() | Galilea, Cluny e reliquie: un rapporto originale? Odilone e il ruolo dei simboli |
![]() | Architettura in Toscana al tempo di Leone IX: la ricostruzione e riconsacrazione della cattedrale dei Santi Giovanni e Reparata a Firenze, luogo di sepoltura di Stefano IX |
![]() | II rinnovamento architettonico degli edifici religiosi a Torcello, Aquileia e Venezia nella prima metà del secolo XI |
![]() | L'architettura religiosa nel territorio milanese negli anni di Guido da Velate e della Pataria |
![]() | II patrimonio epigrafico al tempo di Ariberto da Intimiano |
![]() | II rinnovo del transetto 'romano' tra l'VIII e l'XII secolo |
![]() | Leo IX, Hungary, and the Early Reform Architecture |
![]() | The 11th Century- Reform and the Visual Arts. The Eastern Adriatic as a Test Case |
![]() | Nuova sodoma. Pier Damiani, sodomiti e indulgenza papale |