Sammelwerk
![]() |
La via Carolingia: uomini e idee sulle strade d'Europa ; dal sistemo viario al sistema informativo. De Marchi, Paola Marina • Pilato, Stefano [Hrsg.]. |
In Reihe: | Documenti di archeologia / 55 |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1886993
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: De Marchi, Paola Marina • Pilato, Stefano |
Inhalt
![]() | La Via Carolingia, un itinerario culturale e i suoipercorsi alternativi in territorio lombardo |
![]() | Presentazione |
![]() | La Lombardia da Sermide al lago di Lugano. Realizzazione di sistemi integrati di Beni Culturali e Paesaggistici. Il progetto |
![]() | La via Carolingia, dal sistema viario al sistema informativo |
![]() | La via Carolingia. Il quadro territoriale attraverso le evidente documentarie |
![]() | Immagini del potere e della società. Spunti per una ricognizione iconografica |
![]() | Scultura lapidea altomedievale nei territori di Brescia, Bergamo, Mantova |
![]() | I segni dell'impatto antropico lungo la Via Carolingia nei secoli V/VI - X/XI attraverso la ricerca archeobiologica |
![]() | Popolazioni tardo antiche e dell'alto medioevo narrate dai resti ossei: il progetto di una banca dati lombarda |
![]() | Il territorio comasco e lecchese nelle fonti scritte e nella cartografia storica dell'età moderna: spunti per una lettura integrata |
![]() | Il territorio di Como e Lecco. Note in margine al progetto "Via Carolingia" |
![]() | La via di pianura e la via pedemontana nel territorio di Bergamo |
![]() | Analisi cartografica per casi campione: Seriate, Almenno San Salvatore |
![]() | Aerofotointerpretazione del paesaggio |
![]() | Il monastero di San Salvatore-San Benedetto ad Leones di Leno tappa obbligata per Carlo Magno |
![]() | Indagine territoriale a Mantova |
![]() | Esempi di schede di sito |
![]() | Regesti carolingi non in rete |
![]() | Regesti consultabili in rete |