RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,9 Millionen verzeichnete Werke

Inhalt

Buchbeitrag   

L'emigrazione degli artisti: tradizioni, nuove questioni storiografiche e sentimento del luogo nella "regione dei laghi"
Della Torre, Stefano. • S. 11-16

Buchbeitrag   

Il cantiere medievale: il luogo della commedia dell'arte architettonica
Castellano, Aldo. • S. 19-30

Buchbeitrag   

Le pietre del duomo di Como: dalle cave all'opera
Cassanelli, RobertoDavid, MassimilianoDe Michele, Vincenzo. • S. 31-46

Buchbeitrag   

Lapicidi della Fabbrica del Duomo negli atti notarili tra Quattro e Cinquecento
Mascetti, Mario. • S. 47-66

Buchbeitrag   

Lo specchio del potere: la Fabbrica della Cattedrale e i ceti dirigenti cittadini ; prospettive di ricerca
Riva, Elena. • S. 79-96

Buchbeitrag   

II Duomo come monumento: la molteplicità delle possibili letture
Pracchi, Valeria. • S. 109-138

Buchbeitrag   

Tra mito e realtà: riflessioni sull'attività dei magistri "comacini" nell'Italia del nord tra XII e XIV secolo
Lomartire, Saverio. • S. 139-154

Buchbeitrag   

Maestri costruttori lombardi nei cantieri della Toscana centro-meridionale (secoli XII - XV): indizi documentari ed evidenze materiali
Bianchi, Giovanna. • S. 155-166

Buchbeitrag   

Emergenze figurative nella regione dei laghi e aspetti dell'emigrazione artistica (secoli XIV - XV)
Rovetta, Alessandro. • S. 167-176

Buchbeitrag   

Maestri di muro nella Campania angioina e aragonese
Fiengo, GiuseppeGuerriero, Luigi. • S. 177-192

Buchbeitrag   

The Solari dynasty in Milan in the fifteenth and sixteenth centuries
Morscheck, Charles R.. • S. 193-200

Buchbeitrag   

Opera di bottega e opera d'artista: i Lombardo e le maestranze lombarde nel duomo di Cividale e di Belluno (1502, 1517)
Guerra, Andrea. • S. 201-210

Buchbeitrag   

Porte e finestre: confronti fra serie tipologiche in Liguria e nelle valli del Ceresio
Pagella, Rosa. • S. 461-466