Sammelwerk
Deskriptoren: | ![]() ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/1315857
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Calzona, Arturo |
Inhalt
![]() | L'"altercatio" tra Mantova e Canossa: immagini "diverse" al servizio della riforma |
![]() | L'immortale Matilde di Canossa |
![]() | Biblioteche e "scriptoria" a Reggio Emilia in età medievale: la strategia della memoria |
![]() | "Arcae marmoreae": le antichità nel tempo di Matilde |
![]() | Aziende fortificate, castelli e pievi: le basi patrimoniali dei poteri dei Canossa e le loro giurisdizioni |
![]() | I Canossa e le fondazioni monastiche |
![]() | Canossa e lo specchio del tempo |
![]() | Matilde e le città, Matilde e una città. Il caso di Cremona |
![]() | Nota Romana: l'espansione delle notazioni italiane e l'area di influsso dei Canossa |
![]() | Leggendo il Genesi nelle sculture della cattedrale di Modena |
![]() | Femmine, sante, e nobilmente abbigliate: uno sguardo femminile sulla pittura a Roma nell'XI secolo |
![]() | Scultura e splendori del marmo a Roma nell'età della riforma ecclesiastica nell'XI e XII secolo |
![]() | La prima crociata |
![]() | Il rilievo morfometrico tridimensionale di due edifici simbolo di Matilde di Canossa |
![]() | L'architettura medievale nel territorio reggiano |
![]() | L'età tardoantica |