Sammelwerk
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2124857
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Possenti, Elisa |
Inhalt
![]() | Introduzione |
![]() | Necropoli longobarde in Italia: lo stato della ricerca |
![]() | La ricerca e le ultime scoperte longobarde in Pannonia: una sintesi |
![]() | La ricerca sull'età merovingia in Germania sud-occidentale dopo la seconda guerra mondiale |
![]() | Muerte y enterramientos de los reyes hispanovisigodos |
![]() | Due nuove grandi necropoli in Piemonte |
![]() | Cassano d'Adda (MI) e Montichiari (BS): sepolture con manufatti selezionati, significato sociale e circolazione di prodotti |
![]() | Recenti ritrovamenti longobardi in territorio bergamasco |
![]() | Langobard Lords in Central Emilia: the cemetery of Spilamberto (Modena - Northern Italy) |
![]() | I Longobardi nel Parmense: revisione di vecchi dati e nuove acquisizioni |
![]() | Testimonianze funerarie d'età longobarda nel Piacentino e studio preliminare della necropoli di Sant'Andrea di Travo (PC) |
![]() | La necropoli di Povegliano Veronese, loc. Ortaia |
![]() | La necropoli di Romans d'Isonzo. Considerazioni alla luce delle nuove acquisizioni e degli studi recenti |
![]() | La necropoli di San Mauro in rapporto alle altre aree sepolcrali longobarde cividalesi |
![]() | La collana monetale della tomba 5 della necropoli altomedievale di Offanengo (CR) e la moneta in tomba in età longobarda |
![]() | Il sepolcreto altomedievale di Pontedera, località La Scafa. Primi dati della campagna 2011 |
![]() | Necropoli longobarde e d'età longobarda nel mantovano. Elementi per la conoscenza negli scavi dagli anni '90 ad oggi |
![]() | Presenze longobarde in Emilia Romagna orientale: il punto sulla questione |
![]() | I Longobardi del Ducato di Spoleto: un problema di visibilità archeologica nella ricerca contemporanea |
![]() | Due casi a confronto: Borgovercelli e Benevento |
![]() | Tradizioni funerarie nel ducato di Benevento: l'apporto delle popolazioni alloctone |
![]() | Ritrovamenti funerari altomedievali in Trentino. Un aggiornamento alla luce dei recenti scavi di Vervò |
![]() | Ritrovamenti funerari altomedievali in Trentino. Un aggiornamento alla luce dei recenti scavi di Besenello |
![]() | Sepolture, costumi e oratori funerari. Un rappresentativo caso alpino di VI-VII secolo |
![]() | Paesaggi in trasformazione: insediamento longobardo, ambiente e oscillazioni climatiche nel Trentino orientale tra V e VII secolo |
![]() | Legni, tessuti, cuoi ed altri materiali organici conservati nelle tombe longobarde dell'Italia settentrionale: lo stato delle ricerche. |
![]() | Longobardi in Piemonte: gli aspetti paleobiologici. |
![]() | Aspetti antropologici. paleopatologici e musealizzabili dei Longobardi in Lombardia |
![]() | Sepolture animali in necropoli longobarde: gli esempi del Piemonte |