Sammelwerk
![]() |
Nel segno di Leonardo: la Tavola Doria: dagli Uffizi al Castello di Poppi Piroci Branciaroli, Alberta [Hrsg.]. |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2487629
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Piroci Branciaroli, Alberta |
Inhalt
![]() | La Tavola Doria: una nuova storia in Casentíno |
![]() | Finalmente! |
![]() | La Tavola Doria nel territorio del Parco delle foreste del Casentino |
![]() | Elogio dei casentinesi "estroflessi" |
![]() | Introduzione |
![]() | La Tavola Doria. Francesco Morandini, detto il Poppi, copista della Battaglia di Anghiari di Leonardo |
![]() | II "proprio e vero" e il "simile" nel Cinquecento |
![]() | Toscana, terra di fazioni e di città |
![]() | Francesco da Poppi "valent'uomo nell'arte sua": un sonetto di Piero Capponi |
![]() | Un maestro e il suo allievo in Casentino. Giorgio Vasari e Francesco Morandini, pittore degno di gloria nel suo paese di Poppi |
![]() | Con gli occhi del giovane Francesco Morandini |
![]() | Francesco da Poppi e la committenza casentinese |
![]() | La famiglia Lapucci |
![]() | Riflessioni su Francesco Morandini e la cultura medicea del tardo Cinquecento |
![]() | Autoritratti e ritratti |
![]() | Notizie sulla storia delle compagnie di laici a Poppi |
![]() | Due dipinti di Francesco Morandini nei musei aretini |
![]() | Restauri per Francesco Morandini a Poppi |