Sammelwerk
![]() |
Ricordando Alberto Boscolo: bilanci e prospettive storiografiche Meloni, Maria Giuseppina • Oliva, Anna Maria • Schena, Olivetta [Hrsg.]. |
In Reihe: | I libri di Viella / 215 |
Deskriptoren: | ![]() ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2162968
Alternative Formate:
MARC21
![]() |
[ |
Autoren suchen: Meloni, Maria Giuseppina • Oliva, Anna Maria • Schena, Olivetta |
Inhalt
![]() | Alberto Boscolo, un amico fraterno |
![]() | Alla "corte" di Alberto Boscolo |
![]() | Ricordando un Maestro |
![]() | Alberto Boscolo y los Congresos de Historia de la Corona de Aragón |
![]() | La medievistica italiana della seconda metà del Novecento e le aperture al Mediterraneo e alle fonti iberiche: Francesco Giunta e Alberto Boscolo |
![]() | Alberto Boscolo e lo studio delle fonti della storia medievale |
![]() | Alberto Boscolo e la sua Scuola: gli anni tra i Sessanta e i Settanta come Ii ricorda un allievo |
![]() | Appunti per una riflessione storiografica |
![]() | Corrispondenza Alberto Boscolo-Raffaello Morghen |
![]() | Alberto Boscolo, un collega e un amico |
![]() | Reflections on Byzantine Sardinia between 7th and 11th centuries in the light of recent historiographical proposals |
![]() | Alberto Boscolo e l'archeologia cristiana in Sardegna |
![]() | Tra storia e archeologia. La località di 'Piscina Nuxedda' alle origini del Regno giudicale di Calari |
![]() | La presencia de Cerdeña en la Monarquía Hispánica (siglos XVI-XVIII) a través de los fondos del Archivo Histórico Nacional de Madrid |
![]() | La Sardegna basso-medioevale. Vecchie e nuove fonti |
![]() | La biblioteca di Alberto Boscolo nell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea: alcune riflessioni sulle dediche di amici, colleghi ed allievi |
![]() | Nuovi strumenti di ricerca per le fonti archivistiche sarde dell'età medievale e moderna |
![]() | Fons antics i moderns relatius a Sardenya a la Biblioteca de Catalunya |
![]() | Alberto Boscolo, la erudición sarda y el Archivo de la Corona de Aragón |
![]() | La Sardegna dai Regni giudicali al Regno di Sardegna e Corsica: geografia, politica, istituzioni, economia, riforme |
![]() | Le Regnum Sardinie et Corsice vu de Corse: un bilan historiographique |
![]() | Les expedicions a Sardenya de 1408 i 1409 |
![]() | Presenze genovesi dalla Catalogna all'Andalucía |
![]() | Niculoso Pisano a Siviglia: un artista sulle rotte dei mercanti fra tardo medioevo e prima età moderna |
![]() | Pervivencia y ruptura de la tradición juridico-politica de la Corona de Aragón en las ciudades reales del Reino de Cerdeña (siglos XV-XVIII) |
![]() | La Corona d'Aragona e la Corsica: un progetto di ricerca di Alberto Boscolo |
![]() | Signori e vassalli nella Sardegna spagnola (secoli XVI-XVII) |
![]() | Spazio reale e spazio narrato: città portuali e rotte mediterranee in una cronaca del XIII secolo |
![]() | La condizione ebraica nella Sardegna aragonese (1323-1492) |
![]() | Alberto Boscolo e Cagliari medievale; studi e prospettive |
![]() | II libro di preghiere di Abramet jueu de Cáller (XV secolo) |
![]() | L'influenza italiana nella concettualizzazione dei primi viaggi oceanici (XV secolo). Un caso di studio |
![]() | Alberto Boscolo nel Comitato scientifico della Nuova Raccolta Colombiana e gli studi per il V Centenario della Scoperta dell'America |
![]() | Alberto Boscolo y los estudios colombinos entre Espana y Italia |
![]() | Alberto Boscolo e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. L'Istituto sui rapporti italo-iberici: le origini e gli anni della trasformazione |
![]() | La relazione Boscolo-Bellini: un ricordo affettivo |
![]() | Alberto Boscolo tra passato e futuro: le ragioni di un ricordo |