RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Inhalt

Buchbeitrag   

Pene "infamanti" nelle leggi dei Longobardi
Azzara, Claudio. • S. 11-22

Buchbeitrag   

Le nebulose delle origini. A proposito dei miti di fondazione monastici
De Rubeis, Flavia. • S. 23-33

Buchbeitrag   

L'economia del dono. Scambio e competizione nell'Italia longobarda dell'VIII secolo
Gasparri, Stefano. • S. 34-48

Buchbeitrag   

II testamento del vescovo Orso (853 febbraio): un documento genuino o falsificato?
Pozza, Marco. • S. 49-59

Buchbeitrag   

Paesaggi culturali e cultura del lupo
Ligi, Gianluca. • S. 60-71

Buchbeitrag   

Graffiti medievali in grotte pugliesi
Tedeschi, Carlo. • S. 72-86
https://www.academia.edu/4948246

Buchbeitrag   

Strategie signorili e strutture di potere in una donazione cluniacense del 1115
Pigozzo, Federico. • S. 87-98

Buchbeitrag   

Sant'Ubaldo, Salvore, San Marco. iI mito di Venezia nella Legenda Aurea di Nicolò Manerbi
Campana, Carlo. • S. 99-114

Buchbeitrag   

Confini, conflitti e monasteri tra Milano e Pavia
Rapetti, Anna. • S. 115-125

Buchbeitrag   

II ruolo delle masnade nella formazione di una signoria fondiaria friulana alla metà del Duecento
Zanin, Luigi. • S. 126-137

Buchbeitrag   

Sulla statutaria in volgare. A proposito del Costituto senese del 1309-1310
Bartoli Langeli, Attilio. • S. 138-149

Buchbeitrag   

Violenza carnale, adulterio e comportamenti sessuali. Tutela e punibilità della donna negli statuti di Belluno
Bacchetti, Enrico. • S. 150-162

Buchbeitrag   

Un frammento inedito della tradizione italiana dello pseudo-aristotelico "Secretum secretorum"
Pittarello, Ornella. • S. 163-170

Buchbeitrag   

Corone e mitrie infamanti nelle pratiche giudiziarie bassomedievali. Brevi spunti a partire dal caso veneziano
Orlando, Ermanno. • S. 171-180

Buchbeitrag   

Gesta dalla guerra veneto-turca di Morea (1467-1469)
Sopracasa, Alessio. • S. 181-198

Buchbeitrag   

Verba picta: un esempio lombardo-veneto di iscrizione volgare ad affresco (Clusone, 1525)
Mueller, Reinhold Christopher. • S. 199-208

Buchbeitrag   

Oltre il documento. L'assassinio di Michael Gaismair e le fantasie degli storici
Politi, Giorgio. • S. 209-217

Buchbeitrag   

"Volentes pro meliori... providere... super ludo": prowedimenti sul gioco per i territori veneziani (secoli XIII-XVI). Ricognizioni preliminari
Rizzi, Alessandra. • S. 218-236

Buchbeitrag   

Tassare e pagare le tasse tra Medioevo e prima età moderna
Pezzolo, Luciano. • S. 237-251

Buchbeitrag   

Paesaggi di belle contrade. Il territorio vicentino e l'immaginario umanistico
Vallerani, Francesco. • S. 252-265

Buchbeitrag   

Sarpi, medievista a suo modo
Benzoni, Gino. • S. 266-278

Buchbeitrag   

Scipione Maffei e il Medioevo
Ulvioni, Paolo. • S. 279-294

Buchbeitrag   

Tra letteratura e storia. Goldoni, Venezia e la questione feudale
Zamperetti, Sergio. • S. 295-301

Buchbeitrag   

Vedo e non vedo. II Quarantotto di Napoleone Nani alla Querini
Isnenghi, Mario. • S. 302-312

Buchbeitrag   

Una fabbrica di maschere
Fincardi, Marco. • S. 313-324

Buchbeitrag   

Pingatur in Palatio: la pubblicità legale online e il ritorno al Medioevo
Penzo Doria, Gianni. • S. 430ff.