Sammelwerk
![]() |
"Quei maledetti Normanni". Studi offerti a Errico Cuozzo per i suoi settant'anni da Colleghi, Allievi, Amici Martin, Jean-Marie • Alaggio, Rosanna [Hrsg.]. |
In Reihe: | Medievalia. Centro Europeo di Studi Normanni / NS 5 |
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2266538
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Martin, Jean-Marie • Alaggio, Rosanna |
Inhalt
![]() | Attività didattica e scientifica di Errico Cuozzo Teilband 1 • S. XIII-XIV |
![]() | Bibliografia di E. Cuozzo |
![]() | Il contributo di Errico Cuozzo alla storia del Mezzogiorno medievale |
![]() | Evelyn Jamison, champion of Southern Italy, champion of women's education |
![]() | Cronaca e storia a Genova. Gli "Annali genovesi" |
![]() | La produzione di armi in Castel Capuano nel primo periodo angioino |
![]() | Cadaveri eccellenti. Il corpo del sovrano nel Medioevo |
![]() | La storia di Mont Saint-Michel di Normandia. Dalle origini all'arrivo dei Benedettini (708-965) |
![]() | Un grande ufficiale, Giovanni de Haya (+ 1337), nella predicazione del domenicano Federico Franconi di Napoli |
![]() | La reconstruction du Val de Mazara sous Frédéric II et Manfred: Corleone et Regale |
![]() | Visualizing the Medieval Past: The Kingdom of Sicily, Image, Database, Project |
![]() | La città di Caiatia e i feudi minori del Caiatino tra X e XIII secolo |
![]() | Reperti della cultura scandinava tra i Normanni dell'Italia meridionale |
![]() | Cristianità e Islam nel pieno Medioevo. Circolazione dei saperi, complementarità delle culture |
![]() | Longobardi e Normanni sulla via Latina: "Pons Sancte Anastasie" nella contea di Telese |
![]() | Il privilegio del vescovo Capodiferro per il monastero femminile di San Domenico a Benevento |
![]() | Battaglie campali nel Mezzogiorno Normanno |
![]() | Autour du registre de chancellerie de Louis III. L'entourage cisalpin de Louis III en Calabre |
![]() | Il culto di Tommaso Becket nel Mezzogiorno d'Italia. Aspetti e problemi |
![]() | La produzione poetica in latino di Pier della Vigna: repertorio e testi |
![]() | Gli "Studia" di Napoli e Lleida: tradizioni retoriche e loro riuso tra Italia meridionale e Aragona |
![]() | Sant'Adriano di Rossano e la concessione del duca Ruggiero alla Trinità di Cava. Per una lettura critica del sigillo greco di Cava |
![]() | Il governo del clero nelle prime costituzioni sinodali dell'arcivescovo di Napoli Giovanni Orsini (1327-1357) |
![]() | From Lemons to Legislation: Welcoming Foreigners in the Medieval Regno |
![]() | Documenti pontifici inediti |
![]() | "Ariano sacra" nei suoi piu antichi documenti (secc. X-XIII) |
![]() | La cappella di Sant'Aspreno a Napoli e la sua decorazione pittorica |
![]() | Nicolò de Iamvilla: un vassallo di Roberto d'Angiò alla corte di Pietro il Cerimonioso |
![]() | Le radici barbariche della storia d'Italia. Il regno dei Longobardi |
![]() | La bataille de Ras Dimas d'août 1123. La dernière victoire des Zirides sur les Normands |
![]() | Per la storia della Tesoreria della Chiesa cattedrale di Benevento. Due documenti dei secc. XIV-XV |
![]() | L'epistolario di Maria d'Enghien. Nuovi rinvenimenti e precisazioni |
![]() | The German Emperors and Southern Italy during the tenth and eleventh Centuries |
![]() | L'opus gallicum: una tecnica costruttiva riutilizzata in epoca normanna |
![]() | Les actes du premier procès d'Adenolfo d'Aquino, comte d'Acerra (22 novembre 1286) |
![]() | Esiste un "Secondo Libro sui falconi" di Federico II? |
![]() | La crociata e l'Italia nel Quattrocento: fra tensioni apocalittiche e controversistica. Una nota storico-storiografica |
![]() | Appunti per una storia dell'architettura religiosa nell'Irpinia Medievale |
![]() | Representations of the City in the Chronicles of the Norman Conquest of Southern Italy |
![]() | Templari e Ospedalieri al tempo di Federico II, 1209-1250 |
![]() | Il contratto di commenda. Il dibattito storiografico e le evidenze documentarie |
![]() | Un tributo bassomedievale gravante su servi e liberi: la "taglia" in Savoia e in Piemonte (secoli XII-XV) |
![]() | Des lieutenances en Provence, 1278-1328 |
![]() | "… potendosi dire Tempio fabricato di Miracoli". La chiesa di San Francesco di Potenza |
![]() | Peuplement et habitat rural dans les Peloritains, XIIe-XVe siècles |
![]() | Gerardo l'Ospedaliere. Le fonti (secc. XI-XV) |
![]() | Un inedito trattato di pace e alleanza tra Giovanni Antonio Orsini conte di Tagliacozzo e Ugolino conte di Mareri (1433/1435) |
![]() | I pellegrini occidentali di fronte all'Islam nel basso Medioevo |
![]() | Le Gratie dell'Università di Rende. Alle origini del processo formativo degli Statuti Municipali nel Mezzogiorno d'Italia |
![]() | Dottrina siciliana sul valore delle "opinioni diffuse" |
![]() | Ma per esser io de lanima mia plu seguro. Il testamento di un mercante di Ragusa del '300 privo di spirito capitalista |
![]() | Magna turris. Considerazioni sulle torri cilindriche nei castelli del XII e XIII secolo |
![]() | Re-inventare la crociata nel Quattrocento. Il De bello di Benedetto Accolti |
![]() | Genovesi e Catalani: nationes mercantili nel caricatore di Sciacca nella prima metà del Quattrocento |
![]() | Abbellire Palermo. La fondazione dell'ospedale grande e nuovo nei capitoli del 1431 |
![]() | Le Clarisse di Palermo nei secoli XIV e XV |
![]() | Dagli Appennini al Canale di Sicilia. Molisani a Trapani, 1210-1255 |
![]() | Dall'ordinamento ottoniano allo sviluppo signorile fra Liguria e Piemonte: concetti e metodi |
![]() | Spiezia, Pellegrini inglesi a Roma "Causa peregrinatione" (1300, 1350) |
![]() | L'amministrazione di Ruggero I fondamento del sistema amministrativo normanno |
![]() | Les reseaux de l'immigration normande en Italie meridionale. Autour de Saint-Evroult d'Ouche |
![]() | La leggenda medievale dell'uomo-pesce |
![]() | La Sicilia medievale: poco cavalleresca isola ricca di cavalli e cavalieri |
![]() | La frontière terrestre du Royaume de Sicile à l'époque normande: questions ouvertes et hypothèses |
![]() | Imperator Romanorum. L'iconografia di Federico II di Svevia |
![]() | Lecce. Immagini della città da un Registro contabile quattrocentesco |
![]() | Ritratto di uno studioso da giovane. Ugo Balzani tra Londra, Roma e Montecassino in una lettera a Ruggero Bonghi |
![]() | The Bible in the Qur'an |
![]() | Giustizia e misericordia nella Costituzione di Federico II |