Sammelwerk
![]() |
Sodalitas. Studi in memoria di don Faustino Avagliano Dell'Omo, Mariano • Marazzi, Federico • Simonelli, Fabio • Crova, Cesare [Hrsg.]. |
In Reihe: | Miscellanea Cassinese / 86 |
Deskriptoren: | ![]() ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2273688
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Dell'Omo, Mariano • Marazzi, Federico • Simonelli, Fabio • Crova, Cesare |
Inhalt
![]() | Per don Faustino Avagliano: una testimonianza |
![]() | Personalità capace di favorire il flusso di studiosi da tutto il mondo |
![]() | Monachus utilis |
![]() | Bio-Bibliografia di don Fausto (Aniello) Avagliano |
![]() | La filigrana con il biscione. Un precetto del 1455 di Bianca Maria Visconti per la stampa di carta filigranata |
![]() | L'"Apparatus decretalium" di Goffredo da Trani nel manoscritto Montecassino, Archivio dell'Abbazzia, 266 |
![]() | Questioni di restauro dell'architettura sacra |
![]() | Don Faustino Avagliano, l'Archivio di Montecassino e le "carte" di Pontecorvo |
![]() | Considerazioni intorno ai Casin. 85 e Casin. 115 (e ad altri codici in beneventana del XII secolo) |
![]() | Gabriele De Rosa docente di Storia contemporanea alla "Sapienza" (1974-1987) |
![]() | Ancora sul "Chronicon Casauriense": l'immagine di Ludovico II secondo Giovanni di Berardo |
![]() | Per lo studio delle maiuscole greche canonizzate. Qualche riflessione |
![]() | Montecassino, i briganti e il papa: un dilemma dell'abate Carlo Maria de Vera (1863) |
![]() | I restauri medievali dell'abbaziale cassinese (1066-1071) e recenti acquisizioni sui resti della torre di Desiderio. Profilo storico e tecniche costruttive |
![]() | Monasteri benedettini a Ragusa: S. Maria di Rabiata, S. Maria di Meleta, S. Maria di Lokrum |
![]() | Il sermone su s. Rufino di Pier Damiani come specchio dei conflitti nella Assisi del secolo XI |
![]() | L'agiografia umbra tra Montecassino e Farfa |
![]() | Tommaso Leccisotti storico delle "colonie cassinesi" in Capitanata |
![]() | Per una biografia di don Luigi Tosti |
![]() | Un copista insulare a Montecassino nel secolo VIII: il ms. Lond. Add. 43460 |
![]() | Ein frühes Fragment der Enzyklopädie des Hrabanus Maurus |
![]() | Montecassino e l'abbazia di S. Pietro di Perugia |
![]() | "Accordi ed instituzioni" da doversi osservare nel monastero dei SS. Cosma e Damiano di Venezia |
![]() | Un évêque face à la pauvreté et à la faim. Sur un miracle de Bérard des Marses (1080-1130) |
![]() | La formazione del clero a Napoli alla vigilia della unificazione nazionale italiana (1837-1870) |
![]() | Montecassino francescana. Dante e la pietas degli alti monti |
![]() | Tra fedeltà al testo e concessioni alla creatività medievale. L'immagine del basilisco nel Rabano Mauro di Montecassino e della Vaticana |
![]() | Il "Diario di viaggio a Montecassino" di Benedetto Bacchini (1696-1697) |
![]() | Reconstructing a Beneventan Missal: Montecassino, Archivio dell'Abbazia, Compactiones VII and XXI |
![]() | The 9th-Century Abbot's House at S. Vincenzo al Volturno |
![]() | Due inni in onore di s. Lupo del ms. 5 dell'Archivio dell'Abbazia della SS.ma Trinità di Cava dei Tirreni (sec. XII) |
![]() | De generibus monachorum. The Reading of the First Chapter of the Rule of St. Benedict in Monte Cassino under Abbot Desiderius |
![]() | Fragments of a Notated Breviary in Montecassino: Compactiones V |
![]() | Les répons de l'office férial dans l'antiphonaire Montecassino, Archivio dell'Abbazia, ms. 542 |
![]() | "Litera Benaventana" a Bergamo |
![]() | I principi di Capua, Montecassino e le chiese del Principato, 1058-1130 |
![]() | Montecassino e S. Vincenzo al Volturno: ragionamenti sui criteri progettuali dei 'grandi monasteri' fra VIII e IX secolo |
![]() | L'Epitome chronicorum Casinensium: les Carolingiens vus du Mont-Cassin |
![]() | Benedetto Bonazzi e Gregorio Magno. Un'omelia recitata a Montecassino dall'arcivescovo di Benevento nel XIII centenario della morte del grande ponte?ce (604-1904) |
![]() | Carte di Pomposa: un fondo diplomatico ferrarese nell'Archivio di Montecassino |
![]() | Gli alunni della Scuola storica nazionale e Pietro Fedele |
![]() | La basilica di S. Maria in Foro Claudio a Ventaroli di Carinola: vicende costruttive e restauri novecenteschi |
![]() | Art of Many Colours: the Dados of S. Vincenzo and Issues of Marbling in the Post-Roman World |
![]() | Ad regulam congruentem convolare. Riforma monastica di una canonica regolare abruzzese nel XIV secolo |
![]() | Newly Recovered Leaves from a Cassinese Manuscript of Gregorius M., Dialogi, in Beneventan 'Fine Script' of the Late Eleventh Century |
![]() | Ludolfo di Suchem e l'eclisse della luna |
![]() | Riflessi di Costantinopoli: la gloria e la luce di Amalfi |
![]() | Due spade e un fodero. La cronaca-cartulario di S. Clemente a Casauria |
![]() | "The Beneventan Script": One Hundred Years Later |
![]() | Il vantaggio di chiamarlo Ippolito: note sulla intitolazione dell'abbazia di Monticchio (Pz) |
![]() | Le 'firme' degli scribi nei libri latini antichi |
![]() | Da S. Pietro delle Monache all'Ordo S. Damiani. Le vicende di una dipendenza cassinese nell'Abruzzo adriatico |
![]() | Sofia, pistis, elpis e agape. Il fascino discreto della sancta stultitia |
![]() | La belva dalla lunga 'lingua' fitomorfa: un rilievo scultoreo medievale dal Museo dell'Abbazia di Montecassino |
![]() | La "Descrizione istorica" di Montecassino del 1775 |
![]() | Il monastero benedettino di S. Biagio di Aversa nel tardo Cinquecento |
![]() | Don Faustino monachus et sacerdos: Montecassino, Cava and Spain |
![]() | Lo spettacolo dei giullari e il Ritmo cassinese |
![]() | La "discretio" nella consapevolezza mistica di Ildegarde di Binge |
![]() | Per uno studio della beneventana in area periferica:il manoscritto 465 dell'Archivio di Montecassino |
![]() | L'Archivio Visocchi di Atina (secc. XVI-XX) |
![]() | Don Ambrogio Amelli tra Achille Ratti ed Ildefonso Schuster |
![]() | Un carme di Paolo Diacono in onore di s. Benedetto nel ms. Montecassino, Archivio dell'Abbazia, 272 |
![]() | Per un'edizione dell'Adbreviatio di Orso di Benevento |
![]() | I Benedettini di Montecassino in Istria, Croazia e Dalmazia |
![]() | De Subiaco à Montecassino. L'exemplarité des origines monastiques chez L.A. Muratori |
![]() | Ecce Leo. Un nuovo elemento epigrafico del dossier atinate di Pietro Diacono |
![]() | Due regole benedettine femminilizzate del Seicento |
![]() | "Iam fere sunt anni XL elapsi". A proposito di un passo della lettera 43 di Angelo Clareno |
![]() | La Passio Antoninae (BHL 567d): un testo agiografico latino di matrice orientale in area pugliese |
![]() | Klostereintritt und Tod König Hugos von Italien. Eine unbekannte Quelle des "Leo Marsicanus" |
![]() | Documenti sui benedettini siciliani dal monastero di S. Nicola l'Arena all'Archivio storico diocesano di Catania |