Sammelwerk
![]() |
AdA. Archeologia delle Alpi. Studi in onore di Gianni Ciurletti Nicolis, Franco • Oberosler, Roberta [Hrsg.]. |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2642920
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Nicolis, Franco • Oberosler, Roberta |
Inhalt
![]() | Il rame del Trentino nella protostoria: nota di aggiornamento |
![]() | Un puntale di lancia in bronzo da Malga Cima Verle (Passo Vezzena) |
![]() | Tagliaunghie dell'età del Ferro in area circumalpina |
![]() | Su due pendagli antropozoomorfi dell'età del ferro dal Friuli |
![]() | "L'acqua disfa li monti e riempie le valle...". Il ruolo dei processi fluviali nell'evoluzione del paesaggio urbano di Trento |
![]() | La romanizzazione tra la Valle Sabbia e il Garda |
![]() | La villa dei Nonii Arrii a Toblino |
![]() | La villa romana dei Nonii Arrii a Toblino. Tecniche archeologiche applicate alla ricerca |
![]() | Indagini sulle tecniche edilizie antiche a Toblino |
![]() | Locus columnariorum (CIL, V, 2856): un laboratorio di lavorazione della pietra a Patavium |
![]() | Le cimase d'altare di Romallo (Trento): la scoperta di un terzo esemplare e le analisi petrografiche |
![]() | Ritrovamenti monetali sporadici dal Doss Castel di Fai della Paganella (TN) |
![]() | Architectural fibula from "Serbia" |
![]() | Vetri di produzione transalpina dagli scavi del Capitolium di Brescia |
![]() | Tridentini nell'impero romano e forestieri a Trento |
![]() | Il villaggio di Monte San Martino ai Campi di Riva: note e aggiornamenti |
![]() | Un civis Tridentinus in un'iscrizione perduta della catacomba di S. Valentino a Roma |
![]() | La cristianità di Aquileia e di Milano: le più antiche testimonianze epigrafiche |
![]() | Fibula di tipo goticizzante dal territorio di Pergine Valsugana |
![]() | Una placchetta di cintura multipla bizantina della seconda metà del VI secolo da Riva del Garda (Trento) |
![]() | Nuove sepolture altomedievali in Val di Non: il caso di Sanzeno |
![]() | Il cimitero di Andrazza e il popolamento delle vallate friulane nell'alto medioevo |
![]() | Sepolture di cavalieri e attrezzature equestri di età altomedievale rinvenute in Trentino |
![]() | Sculture altomedievali del territorio tridentino: alcuni esempi |
![]() | Note di archeologia funeraria nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Trento |
![]() | Un probabile graffito di cantiere nella chiesa di San Martino in Primiero |
![]() | Considerazioni intorno all'antica chiesa di San Sebastiano presso Chiusa (Bolzano) |
![]() | Le fonti nella fonte. L'Italia fisica nella descrizione della Tabula Peutingeriana |
![]() | Ecco Homo. Umanità in guerra |