Sammelwerk
![]() |
Tra libri e carte. Studi in onore di Luciana Mosiici De Robertis, Teresa • Savino, Giancarlo [Hrsg.]. |
In Reihe: | Quaderni della rassegna / [13] |
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Kurztitel: | Studi Luciana Mosiici |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/184916
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: De Robertis, Teresa • Savino, Giancarlo |
Inhalt
![]() | Bibliografia di Luciana Mosiici |
![]() | La conservazione degli atti nella prassi archivistica fiorentina fra XIV e XVIII secolo |
![]() | Amanuensi-"ordinatores" e modi ed 'eleganze' librarie in epigrafi dei secoli XIII e XIV |
![]() | Il giardino dell'Acciaiuoli |
![]() | Noterella sull'evoluzione della miniatura siciliana in età normanno-sveva |
![]() | L'appennino di Giambologna |
![]() | Feliciano copista di Valturio |
![]() | Verso la biografia di un notaio delle Riformagioni nella Firenze del primo Rinascimento |
![]() | Intorno a un "Dossier" di documenti centeschi scritti in Corsica |
![]() | Presenze zoomorfe in alcuni codici quattrocenteschi della Biblioteca Nazionale di Firenze |
![]() | Un libro da cintura |
![]() | Antonio di Diacinto Cocchi e Francesco di Girolamo Nefetti: appunti per la storia della loro vita |
![]() | Due cause patrimoniali affrontate da Cosimo de' Medici |
![]() | I libri di "ricordanze" di Giovacchino Pinciardi (1362 - 1393) |
![]() | Una scheda per Francesco Nelli |
![]() | I contratti pistoiesi di "Tenimentum" del secolo XII e la formula notarile della Prelazione |
![]() | Una fonte preziosa per l'inventarisazione archivistica medievale |
![]() | La libreria della cattedrale di San Zenone in Pistoia nell'inventario sozomeniano del 1432 |
![]() | Per la storia del notariato fiorentino: i più antichi elenchi superstiti dei giudici e dei notai fiorentini (anni 1291 e 1338) |
![]() | Minima enniana: su alcuni frammenti dell'"Achilles Aristarchi", con una postilla su un verso del "Phoenix" |
![]() | Schede sul Bruni |
![]() | Un autografo cancellersco di Coluccio Salutati |
![]() | Nello scrittoio di Coluccio Salutati: il Lattanzio Placido forteguerriano |