Sammelwerk
![]() |
De peregrinatione: studi in onore di Paolo Caucci von Saucken: Perugia, 27-29 maggio 2016 Arlotta, Giuseppe [Hrsg.]. |
In Reihe: | Atti. Universitá degli Studi di Perugia, Centro Italiano di Studi Compostellani / 7 |
Deskriptoren: | |
Sprache: | Italienisch |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/2316282
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Arlotta, Giuseppe |
Inhalt
![]() | Pellegrini a Roma. Testimonianze monumentali e letterarie dell antichità cristiana |
![]() | El nacimiento de la población de Santiago en el siglo IX |
![]() | Il pellegrinaggio alla grotta di San Michele sul Gargano |
![]() | Culto delle reliquie e 'virtus' dei santi. Sacro e spazi del sacro nella Gallia merovingia di Gregorio di Tours |
![]() | We have the relics, so where are the pilgrims? Lay patronage and the monastery of San Antolin de Esla |
![]() | Il culto di San Nicola in Inghilterra: vescovi, miracoli, rappresentazioni e pellegrinaggi |
![]() | Hospes tamquam Christus. Christi enim agere vices |
![]() | El demonio en la vida y en el Camino de Santiago |
![]() | II paesaggio nel Codice Callistino. Note preliminari |
![]() | Santiago Matamoros: simbolo di identità, unione e protezione del popolo filippino |
![]() | La liberazione del Cammino di Santiago nella tradizione epico-cavalleresca italiana |
![]() | La dimensión dinámica del fenómeno jacobeo |
![]() | La peregrinación jacobea en el marco del Año de la Misericordia |
![]() | Il Cammino di Santiago come itinerario religioso esemplare |
![]() | Conceptos, principios, teorías del Camino de Santiago |
![]() | Cultura e sviluppo per un nuovo secolo: le mostre del Cammino di Santiago negli ultimi vent'anni |
![]() | La cattedrale di Santiago de Compostela: fonti e ricerca degli ultimi venti anni |
![]() | Gli itinerari culturali europei. Le radici dell'Europa moderna tra passato e presente |
![]() | Le Peregrinationes maiores nell'Itinerarium de Brugis (sec. XIV): un contributo toponomastico e cartografico |
![]() | Vie e memorie del pellegrinaggio nel nord-est d'Italia |
![]() | Dalla cartografia cartacea alla cartografia digitale: in cammino nel Terzo Millennio |
![]() | Breve panoramica esplorativa sullo stato e sulle prospettive della ricerca compostellana in Portogallo |
![]() | Peregrinos y viajeros de Norimberga a Compostela en la Baja Edad Media |
![]() | Le "chemin français" vers Saint-Jacques: une entreprise publicitaire au XIIe siècle |
![]() | Finisterrae tra mito e letteratura nell'odeporica compostellana |
![]() | Peregrinación del canónigo José Meseguer y Costa, de Oviedo a Santiago, en el Año Santo de 1875 |
![]() | La Puglia, il pellegrinaggio medievale ed alcuni 'signa' dell''iter sancti Jacobi ' |
![]() | Venezia e il mondo jacopeo-compostellano |
![]() | El Apóstol y sus adorantes peregrinos: el porqué de la imagen coral de Santiago de Turégano (Segovia) |
![]() | Iconografia e Agiografia jacopee a Pistoia |
![]() | La tematica compostellana nella ricerca araldica. Riflessioni sullo stato attuale e sulle potenzialità future |
![]() | L'image de Saint Jacques en France (XIIe-XIXe siècles) |
![]() | Totus plenus conchilibus. Miraculum quod legimus ac pictum atiam videmus in singulis beatis Jacobi ecclesiis et capellis |
![]() | Riflessi jacopei nella cartografia tolemaica del Rinascimento |