Sammelwerk
![]() |
Studi in memoria di Patrizia Angiolini Martinelli Mandolesi, Almarella [Bearb.]. Pasi, Silvia [Hrsg.]. |
In Reihe: | Studi e scavi / NS 10 |
Deskriptoren: | ![]() |
Sprache: | Italienisch |
Kurztitel: | Studi Patrizia Angiolini Martinelli |
Permalink:
http://opac.regesta-imperii.de/id/991976
Alternative Formate:
MARC21 | BibTeX
![]() |
[ |
Autoren suchen: Mandolesi, Almarella • Pasi, Silvia |
Inhalt
![]() | Bibliografia di Patrizia Angiolini Martinelli |
![]() | Domenico Rupolo e un progetto dimenticato per l'altar maggiore nella basilica di Torcello |
![]() | Il monastero di Dafnì (Grecia): la fase protobizantina |
![]() | Sculture mediobizantine di Monemvasia |
![]() | Ancona, Santa Maria della Piazza: un problema ancora aperto |
![]() | Tra Bologna e Ravenna: note di tarda antichità |
![]() | Le "celle segrete" di Teodora |
![]() | Simbologia e colore nei Palatini del mosaico giustinianeo di San Vitale |
![]() | Forme di controllo militare bizantino dell'Italia settentrionale: appunti in chiave archeologica |
![]() | Proposte sulla decorazione pittorica del complesso absidale di San Pietro ad Oratorium nei pressi di Capestrano |
![]() | Le immagini dell'elemosina nel salterio Khludov |
![]() | La decorazione pittorica bizantina della cripta detta di San Nicolò Inferiore a Modica (Rg): una testimonianza significativa d'epoca araba |
![]() | Per la datazione della cattedra di Massimiano e dell'ambone di Agnello |
![]() | Problemi di produzione seriale nella miniatura emiliana dell'ultimo quarto del XV secolo |
![]() | Sulla possibile effigie del cardinale Bertrando del Poggetto, legato di Bologna (1327 - 1334) |
![]() | La chiesa di S. Matteo degli Armeni a Perugia e la sua decorazione pittorica duecentesca |
![]() | In viaggio verso Costantinopoli: la Dalmazia e le coste della grecia nei diari di Luigi Ferdinando Marsili |
![]() | Gli affreschi della chiesa sotterranea di Deir Abu Hennis presso Antinoe |
![]() | Antiche chiese della montagna bolognese: problemi e ipotesi |
![]() | Il cielo stellato del mausoleo di Galla Placidia |
![]() | In margine alla greca abitata dei mosaici pavimentali medievali |
![]() | Il gruppo bronzeo rappresentante la lotta tra l'aquila e il serpente sulla spina dell'Ippodromo di Costantinopoli Nuova Roma |