Publikationen »Asolati, Michele«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Asolati, Michele
RI opac: 72 Einträge
1 | ![]() |
Coelitum sanctorum imagines nummi referabant: effigi di santi e immagini sacre sulla moneta tra Medioevo ed età moderna Asolati, Michele • Moretti, Domenico Luciano [Hrsg.]. |
2 | ![]() |
Dal gabinetto numismatico al "museo" virtuale, dal disegno alla nuvola di punti: la collezione di medaglioni romani imperiali del Museo Correr di Venezia. Asolati, Michele. |
3 | ![]() |
Paesaggi in movimento. Ricerche dedicate a Guido Rosada Turchetto, Jacopo • Asolati, Michele [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Suadente nummo vetere: studi in onore di Giovanni Gorini Crisafulli, Cristina [Bearb.]. Asolati, Michele • Callegher, Bruno • Saccocci, Andrea [Hrsg.]. |
6 | ![]() |
Le antiche monete della Cirenaica nella letteratura numinsmitica tra Ottocento e Novecento: genesi della nummologia della Pentapolitane Regio Asolati, Michele. |
7 | ![]() |
Praestantia nummorum: temi e note di numismatica tardo antica e alto medievale Asolati, Michele. |
8 | ![]() |
I ritrovamenti monetali e i processi storico-economici nel mondo antico Asolati, Michele [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
Il tesoro di Falerii Novi: nuovi contributi sulla monetazione italica in bronzo degli anni di Ricimero (457 - 472 D.C.) Asolati, Michele. Allegretta, Leonardo [Bearb.]. |
12 | ![]() |
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto, Provincia di Venezia, Altino, Bd. 2 Asolati, Michele • Crisafulli, Cristina. |
14 | ![]() |
Moneta "straniera" a Monte Copiolo tra medioevo ed età moderna Asolati, Michele. |
15 | ![]() |
Un ‘archivio' medievale dal basso Polesine Asolati, Michele. |
16 | ![]() |
Modelli monetari d'epoca romana imperiale nei genii di Girolamo da Carpi (e seguaci)? Asolati, Michele. |
19 | ![]() |
Due argenti pseudo-imperiali dall'area prealpina nord-orientale d'Italia Asolati, Michele. |
20 | ![]() |
Presenze monetarie di età antica e altomedievale nel territorio cenedese Asolati, Michele. |
21 | ![]() |
Una fabbrica di falsari nella raccolta numismatica di Nicolò Papadopoli Asolati, Michele. |
23 | ![]() |
Le monete dagli scavi dagli scavi presso il battistero di Padova (2011-2012) Asolati, Michele. |
25 | ![]() |
Bisanzio, Alessandria e la Cirenaica Asolati, Michele. |
27 | ![]() |
Trasparenze ponderali: contrappesi monetali di vetro nell'Anatolia bizantina Asolati, Michele. |
28 | ![]() |
Le radici della rappresentazione del potere germanico sulla moneta occidentale alto medievale Asolati, Michele. |
29 | ![]() |
Una bolla plumbea del doge Orso I Particiaco (864-881) Asolati, Michele. |
30 | ![]() |
Presenze di monete bizantine e di zecche orientali nell'Italia del nord-orientale: nuovi dati da collezioni ottocentesche e novecentesche Asolati, Michele. |
32 | ![]() |
Brunacci e gli studi di numistica medievale in Italia nel Settecento Asolati, Michele. |
33 | ![]() |
Il medaglione di Adriano con il Ponte Elio tra restauro antiquario e recupero virtuale Asolati, Michele • Conventi, Alberto • Crisafulli, Cristina • Faresin, Emanuela • Salemi, G.. |
35 | ![]() |
Urbs Salvia e il suo territorio in età tardo antica. Nuove evidente numismatiche Asolati, Michele. |
36 | ![]() |
La sciagurata maniera di Filarete nella medaglia di Giulio Cesare: dai prototipi classici alla caratterizzazione tridimensionale Asolati, Michele. |
37 | ![]() |
Il tesoro di medaglioni aurei e solidi da Sidi bu Zeid (El-Merj, Libia) Asolati, Michele. |
38 | ![]() |
Il ripostiglio di solidi bizantini da Villamarzana: brevi note Asolati, Michele. |
39 | ![]() |
Tradizione "flavia" nel repertorio iconografico ed epigrafico delle emissioni monetarie ostrogote Asolati, Michele. |
42 | ![]() |
Nuove attestazioni di età bizantina dalla laguna di Venezia (VI-XII secc.) Asolati, Michele. |
43 | ![]() |
Emissioni bronzee ravennati tardo antiche: alcune puntualizzazioni su Giovanni (423-425 d.C.) e Leone I (457-461 d.C.) Asolati, Michele. |
45 | ![]() |
Un tremisse longobardo dagli scavi di Piazza della Signoria a Firenze Asolati, Michele. |
46 | ![]() |
Bracciale con monete romane e bizantine da una tomba longobarda da Chiusi Asolati, Michele. |
47 | ![]() |
I bronzi vandali con il "palmizio": nuove evidenze da un ripostiglio da Cipro Asolati, Michele. |
48 | ![]() |
Una nuova emissione per Odoacre a nome di Zenone Asolati, Michele. |
49 | ![]() |
I nominali da XLII, XXI e XII nel sistema monetario vandalo: multipli del nummo e multipli del denarius? Asolati, Michele. |
50 | ![]() |
Una raccolta settecentesca di monete alto medievali e la "spiegatione" di alcune monete "de' Re degl'Ostrogoti in Italia" Asolati, Michele. |
53 | ![]() |
Ripostiglio di "silique" e mezze "silique" da San Basilio, Ariano Polesine (Rovigo) Asolati, Michele. |
54 | ![]() |
Ricimerpatricius: una nuova emissione in bronzo a nome di Leone I Asolati, Michele. |
55 | ![]() |
Il nummo e i suoi eredi in Occidente tra V e prima metà del VI secolo d.C: l'apporto delle analisi archeometriche Asolati, Michele. |
56 | ![]() |
Una "tetradracma" di Costantino I per la dedicazione di Constantinopolis Asolati, Michele. |
57 | ![]() |
I bronzi imperiali contromarcati con numerali LXXXII1 e XLII: nuove ipotesi interpretative Asolati, Michele. |
58 | ![]() |
Caratterizzazione di nummi di V sec. d.C. tramite rilievo tridimensionale: uno strumento per la ricerca numismatica Asolati, Michele • Salemi, G.. |
59 | ![]() |
Monete nell'area degli Uffizi Asolati, Michele. |
61 | ![]() |
Note su due gruzzoli di monete medievali e rinascimentali dal territorio bellunese Asolati, Michele. |
63 | ![]() |
Le monete Asolati, Michele. |
65 | ![]() |
Un frammento di gruzzolo di nummi tardoantichi e bizantini conservato presso il Museo Bottacin di Padova Asolati, Michele. |
67 | ![]() |
Le monete Asolati, Michele • Crisafulli, Cristina. |
70 | ![]() |
Considerazioni sulla circolazione di moneta aurea del V e VI sec. d.C.: materiali inediti da Nerviano Asolati, Michele. |
71 | ![]() |
L'emmissione vandala con il palmizio: Prototipi punici e l'evidenza dei ripostigli Asolati, Michele. |
72 | ![]() |
Altino tardoantica e bizantina attraverso i ritrovamenti monetali Asolati, Michele. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.