Publikationen »Bartoli, Marco«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Bartoli, Marco
RI opac: 131 Einträge
1 | ![]() |
Santa Innocenza: i bambini del Medioevo Bartoli, Marco. |
2 | ![]() |
Tre conferenze inedite su San Francesco d'Assisi: Milano, 1981-1983 Manselli, Raoul. Bartoli, Marco [Bearb.]. |
3 | ![]() |
La nudità di Francesco: riflessioni storiche sulla spogliazione del povero di Assisi Bartoli, Marco. |
4 | ![]() |
Storia della spiritualità francescana Bartoli, Marco • Block, Wieslaw • Mastromatteo, Alessandro [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Itinerari francescani da Rieti a Roma: guida del pellegrino Bartoli, Marco • Cacciotti, Alvaro • De Angelis, Massimo • Melli, Maria • Sedda, Filippo [Hrsg.]. |
6 | ![]() |
La lettera e lo spirito. Studi di cultura e vita religiosa (secc. XII-XV) per Edith Pasztor Bartoli, Marco • Pellegrini, Letizia • Solvi, Daniele [Hrsg.]. |
7 | ![]() |
[Bibliographie] Bartoli, Marco. http://briccialdi.academia.edu/MarcoBartoli |
9 | ![]() |
Appunti per una storia della marginalità e della devianza nel Medioevo Bartoli, Marco. |
11 | ![]() |
La santità di Chiara d'Assisi: una lettura storica delle fonti Bartoli, Marco. |
12 | ![]() |
Vestigia Francisci: studi di storia del francescanesimo Bartoli, Marco. |
13 | ![]() |
Da Assisi al mondo: storie e riflessioni del primo secolo francescano. Bartoli, Marco • Marini, Alfonso. |
14 | ![]() |
Pater pauperum: Francesco, Assisi e l'elemosina Bartoli, Marco. |
15 | ![]() |
La libertà francescana: Francesco d'Assisi e le origini del francescanesimo nel XIII secolo. Bartoli, Marco. |
16 | ![]() |
Petri Iohannis Olivi Quaestiones de Romano pontifice Marci Olivi, Petrus Johannes. Bartoli, Marco [Hrsg.]. |
18 | ![]() |
Prediche della settimana santa: Firenze 1425 / Bernardino da Siena Bernardinus <Senensis>. Bartoli, Marco [Hrsg.]. |
19 | ![]() |
S. Chiara tra memoria e attualita Bartoli, Marco • Festa, Chiara Patrizia • Gattucci, Adriano. |
20 | ![]() |
Klara von Assisi. Die Geschichte ihres Lebens Bartoli, Marco. |
21 | ![]() |
La caduta di Gerusalemme: il commento al libro delle lamentazioni di Pietro di Giovanni Olivi Bartoli, Marco [Hrsg.]. |
22 | ![]() |
La caduta di Gerusalemme: Il commento al Libro delle Lamentazioni di Pietro di Giovanni Olivi Olivi, Petrus Johannes. Bartoli, Marco [Hrsg.]. |
23 | ![]() |
Chiara d'Assisi Bartoli, Marco. Gieben, Servus [Bearb.]. |
24 | ![]() |
Pierre de Jean Olivi, la Pentecote et l'Esprit Saint dans I'histoire Bartoli, Marco. |
25 | ![]() |
L'immagine dei bambini nel secolo 13. Marini, Alfonso • Bartoli, Marco. |
26 | ![]() |
I bambini nell'età dello Spirito: una pagina della Cronica di Salimbene de Adam Bartoli, Marco. |
27 | ![]() |
Women and the Franciscan Legacy (XIII-XV centuries) Bartoli, Marco. |
28 | ![]() |
Il Francesco degli Osservanti Bartoli, Marco. |
29 | ![]() |
Riflessioni Conclusive Bartoli, Marco • Block, Wieslaw • Mastromatteo, Alessandro. |
30 | ![]() |
La Liturgia, Luogo di Formazione e di Trasmissione dell'Esperienza Spirituale Francescana Dalarun, Jacques • Bartoli, Marco. |
31 | ![]() |
Introduzione Storica Bartoli, Marco. |
32 | ![]() |
Liturgia ed ecclesiologia: la consacrazione di S. Maria in Trastevere alla vigilia del Lateranense IV Bartoli, Marco. |
33 | ![]() |
Introduzione Storica. Parte Quinta Essere Francescani in un Mondo Plurale Bartoli, Marco. |
34 | ![]() |
Introduzione Bartoli, Marco • Block, Wieslaw • Mastromatteo, Alessandro. |
35 | ![]() |
Introduzione Storica Bartoli, Marco. |
36 | ![]() |
Introduzione Storica Bartoli, Marco. |
37 | ![]() |
Francesco d'Assisi e la Chiesa romana: pubblicazioni recenti Bartoli, Marco. |
38 | ![]() |
Penitenti, teologi e predicatori in pellegrinaggio Iozzelli, Fortunato • Bartoli, Marco • Vedova, Massimo. |
39 | ![]() |
Frate Ginepro e il diritto dei poveri Bartoli, Marco. |
40 | ![]() |
Francesco e i poveri a Roma Bartoli, Marco. |
41 | ![]() |
Pietro di Giovanni Olivi: una ecclesiologia minoritica? Bartoli, Marco. |
42 | ![]() |
Olivi and the Church of Martyrs Bartoli, Marco. |
43 | ![]() |
San Francesco e le religioni. Una testimonianza Bartoli, Marco. |
44 | ![]() |
Ubertino nella storiografia, e oltre Bartoli, Marco. |
45 | ![]() |
Per la Santità Sua. San Giacomo della Marca a Napoli (1473-1476). Conclusioni Bartoli, Marco. |
46 | ![]() |
Clara de Asís, nacimiento y difusión de un modelo de santidad Bartoli, Marco. |
47 | ![]() |
Poveri e povertà, da Francesco d' Assisi a Bernardino da Siena. Bartoli, Marco. |
48 | ![]() |
Caterina Vigri tra Ferrara e Bologna Bartoli, Marco. |
49 | ![]() |
La conversione di Chiara d'Assisi Bartoli, Marco. |
50 | ![]() |
Santa Clara y la gata de San Damián: notas para la lectura de un episodio narrado en el proceso de canonización Bartoli, Marco. |
51 | ![]() |
Tra escatologia e astrologia nel secolo XIV: Giovanni da Capestrano Bartoli, Marco. |
52 | ![]() |
Il 'San Francesco d'Assisi' di Raoul Manselli Bartoli, Marco. |
53 | ![]() |
Raoul Manselli e la storia dei vinti. A proposito del saggio Spirituali e beghini in Provenza Bartoli, Marco. |
54 | ![]() |
Vivere il Vangelo alla fine dei tempi: le "Lecturae super Lucam et super Marcum" di Petrus Iohannis Olivi Bartoli, Marco. |
55 | ![]() |
Radix omnium malorum est cupiditas. Il lessico etico/economico negli scritti di Lotario de' Conti di Segni/Innocenzo III Bartoli, Marco. |
56 | ![]() |
Itinerari francescani nella Valle di Rieti Bartoli, Marco. |
58 | ![]() |
Il "San Francesco d'Assisi" di Raoul Manselli Bartoli, Marco. |
59 | ![]() |
Raoul Manselli e la storia dei vinti: a proposito del saggio "Spirituali e Beghini in Provenza Bartoli, Marco. |
60 | ![]() |
Santa Clara en retiro y en red Bartoli, Marco. |
61 | ![]() |
Pauperes e paupertas nel Liber di Angela da Foligno Bartoli, Marco. |
62 | ![]() |
Bonaventura, Olivi le "Quaestiones de perfectione evangelica". Spunti per una riflessione Bartoli, Marco. |
63 | ![]() |
I Papi della Divina Commedia Bartoli, Marco. |
64 | ![]() |
Conclusioni del Convegno Bartoli, Marco. |
65 | ![]() |
Francesco, Assisi e i mendicanti Bartoli, Marco • Clemenza, Antonino M.. |
67 | ![]() |
Chiara e la Regola dei Frati Minori Bartoli, Marco. |
68 | ![]() |
Il voto di osservanza della regola nella polemica tra predicatori e minori Bartoli, Marco. |
69 | ![]() |
La Porziuncola di Chiara Bartoli, Marco. |
70 | ![]() |
Identità e dialogo: Raimondo Lullo e l'attuale dibattito sull'incontro tra le religioni Bartoli, Marco. |
71 | ![]() |
La difficile pace tra i comuni nella prima metà del Trecento Bartoli, Marco. |
72 | ![]() |
Quando Tommaso da Celano mentì sapendo di mentire Bartoli, Marco. |
73 | ![]() |
Clara de Asís. Reflexiones sobre el debate historiográfico más reciente Bartoli, Marco. |
74 | ![]() |
La dimensione escatologica nella disputa tra spirituali e comunità Bartoli, Marco. |
75 | ![]() |
Celestino V e Bonifacio VIII: la lettura di Ernesto Buonaiuti Bartoli, Marco. |
76 | ![]() |
Filippa, Chiara e le altre Bartoli, Marco. |
78 | ![]() |
La sanctorum communio: un modello di economia politica? Bartoli, Marco. |
79 | ![]() |
Nuovi studi sull'Osservanza francescana Bartoli, Marco. |
80 | ![]() |
Pietro di Giovanni Olivi e la Communio Sanctorum Bartoli, Marco. |
81 | ![]() |
La biblioteca e lo scriptorium di Giovanni di Capestrano Bartoli, Marco. |
82 | ![]() |
Giulia da Milano e santa Caterina da BoIogna - un'amicizia visionaria Bartoli, Marco. |
83 | ![]() |
L'escatologia in Pietro di Giovanni Olivi Bartoli, Marco. |
84 | ![]() |
La costruzione della memoria di Caterina: Illuminata Bembo, Sabadino degli Arienti e Mariano da Firenze Bartoli, Marco. |
85 | ![]() |
Chiara e le altre… Il ruolo pubblico delle donne sante nell'Italia del XIII secolo Bartoli, Marco. |
86 | ![]() |
Caterina Vigri e l'Osservanza francescana Bartoli, Marco. |
87 | ![]() |
La regola di santa Chiara: una sinossi cromatica. Note di lettura Bartoli, Marco. |
88 | ![]() |
La minorità in Chiara d'Assisi Bartoli, Marco. |
89 | ![]() |
L'"Expositio super Iob ad litteram" di Tommaso d'Aquino Bartoli, Marco. |
90 | ![]() |
La "Quaestio de indulgentia Portiunculae" di Pietro di Giovanni Olivi Bartoli, Marco. |
91 | ![]() |
Politica e santità femminile tra XIII e XIV secolo: appunti per continuare la ricerca Bartoli, Marco. |
92 | ![]() |
Santa Chiara e la gatta d.i S. Damiano. Note per la lettura di un episodio narrato nel Processo di canonizzazione Bartoli, Marco. |
93 | ![]() |
San Giovanni e le attese escatologiche del suo tempo Bartoli, Marco. |
94 | ![]() |
Caterina da Siena e il sangue dei martiri Bartoli, Marco. |
95 | ![]() |
I voti religiosi: riflessioni sul rapporto tra libertà di coscienza e potere del papa nel dibattito ecclesiologico del XIII secolo Bartoli, Marco. |
96 | ![]() |
Il "martirio" nella teologia di Gioacchino da Fiore Bartoli, Marco. |
97 | ![]() |
Opere teologiche e filosofiche di Pietro di Giovanni Olivi Bartoli, Marco. |
98 | ![]() |
Olivi et le pouvoir du pape Bartoli, Marco. |
99 | ![]() |
Le opere di Pietro di Giovanni Olivi nella Biblioteca di Giovanni da Capestrano Bartoli, Marco. |
100 | ![]() |
"Il Tractatus de septem sentimentis Christi Iesu di Pietro di Giovanni Olivi Bartoli, Marco. |
101 | ![]() |
Les femmes et l'Église au XIII siècle Bartoli, Marco. |
102 | ![]() |
Il Tractatus de septem sentimentis Christi Iesu di Pietro di Giovanni Olivi Bartoli, Marco. |
103 | ![]() |
La vie de Claire d'Assise. Nouvelles perpectives historiques Bartoli, Marco. |
104 | ![]() |
Opere teologiche e filosofiche di Pietro di Giovanni Olivi Bartoli, Marco. |
105 | ![]() |
Il processo di canonizzazione di Chiara d'Assisi Bartoli, Marco. |
106 | ![]() |
Vincent de Beauvais et la doctrine des vœux religieux Bartoli, Marco. |
107 | ![]() |
L'elemosina nel pensiero di S. Bernardino da Siena Bartoli, Marco. |
108 | ![]() |
Qui est Claire? Bartoli, Marco. |
109 | ![]() |
Claire d'Assise, femme du XIII siècle Bartoli, Marco. |
110 | ![]() |
Chiara d'Assisi e alcune pericopi del "ciclo di S. Damiano" Bartoli, Marco. |
111 | ![]() |
Il processo di canonizzazione come fonte per la ricostruzione del profilo storico di Chiara d'Assisi Bartoli, Marco. |
112 | ![]() |
La bolla Clara Claris Praeclara come fonte sulla vita di Chiara d'Assisi Bartoli, Marco. |
113 | ![]() |
Chiara donna singolare Bartoli, Marco. |
114 | ![]() |
Pietro di Giovanni Olivi nella recente storiografia sul tema dell'infallibilità pontificia. Bartoli, Marco. |
115 | ![]() |
El movimiento franciscano de los orígenes y la mujer Bartoli, Marco. |
116 | ![]() |
Novitas clariana: Chiara, testimone di Francesco Bartoli, Marco. |
117 | ![]() |
Pietro di Giovanni Olivi e il "sacramento del potere". Bartoli, Marco. |
118 | ![]() |
Celestino V, il caso del papa eretico, e i Francescani Spirituali Bartoli, Marco. |
119 | ![]() |
La povertà e il movimento francescano femminile Bartoli, Marco. |
120 | ![]() |
Jean XXII et les Joachimites du Midi Bartoli, Marco. |
121 | ![]() |
Santo e santità Bartoli, Marco. |
122 | ![]() |
Les textes prophétiques et la prophétie en Occident (XII-XVI siècles) Bartoli, Marco. |
123 | ![]() |
Il movimento francescano delle origini e la donna Bartoli, Marco. |
124 | ![]() |
Art. Franziskanerinnen Bartoli, Marco. |
125 | ![]() |
Gregorio IX e il movimento penitenziale Bartoli, Marco. |
126 | ![]() |
Inquisendo gli inquisitori Bartoli, Marco. |
127 | ![]() |
Francescanesimo e mondo femminile nel XIII secolo Bartoli, Marco. |
128 | ![]() |
Le antiche costituzioni delle monache di Foligno Bartoli, Marco. |
129 | ![]() |
Analisi storica e interpretazione psicanalitica di una visione di S. Chiara d'Assisi Bartoli, Marco. |
130 | ![]() |
Donna e società nel tardo Medioevo. Guida bibliografica Bartoli, Marco. |
131 | ![]() |
Chiara testimone di Francesco Bartoli, Marco. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.