RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Personennamen

Publikationen »Bertelli, Gioia«

Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Bertelli, Gioia

RI opac: 148 Einträge

1Sachtitel  [Bibliographie]
Bertelli, Gioia. (2016)
http://uniba-it.academia.edu/GioiaBertelli

2Monographie  Itinerari angioini tra Puglia e Basilicata
Bertelli, Gioia. - Bari (2015)

3Sammelwerk  La grotta del Peccato Originale a Matera: la gravina, la grotta, gli affreschi, la cultura materiale.
Bertelli, GioiaMignozzi, Marcello [Hrsg.]. - Bari (2013)

4Sammelwerk  Puglia preromanica: dal V secolo agli inizi dell'XI
Bertelli, Gioia [Hrsg.]. - Milano (2004)

5Sammelwerk  Torre di Mare I. Ricerche archeologiche nell'insediamento medievale di Metaponto (scavi 1995-1999)
Bertelli, GioiaRoubis, Dimitris [Hrsg.]. - Roma (2002)

6Sammelwerk  Corpus della scultura altomedievale. 15: Le diocesi della Puglia centro-settentrionale: Aecae, Bari, Bovino, Canosa, Egnathia, Herdonia, Lucera, Siponto, Trani, Vieste
Bertelli, Gioia [Hrsg.]. - Spoleto (2002)

7Sammelwerk  Le diocesi della Puglia centro-settentrionale: Aecae, Bari, Bovino, Canosa, Egnathia, Herdonia, Lucera, Siponto, Trani, Vieste
Bertelli, Gioia [Hrsg.]. - Spoleto (2002)

8Sammelwerk  S. Maria que est episcopio: la cattedrale di Bari dalle origini al 1034
Bertelli, Gioia [Hrsg.]. - Bari (1994)

9Monographie  Cultura longobarda nella Puglia altomedievale. Il tempietto di Seppanibale presso Fasano
Bertelli, Gioia. - Bari (1994)

10Monographie  La scultura in Capitanata dal Medioevo all'età moderna
Bertelli, GioiaPasculli Ferrara, Domenica. - Galatina (1989)

11Sammelwerk  Corpus della scultura altomedievale. 12: Le diocesi di Amelia, Narni e Otricoli
Bertelli, GioiaRomanini, Angiola Maria [Hrsg.]. - Spoleto (1985)

12Monographie  Note su Bari in età medioevale: l'Oratorio di San Martino.
Bertelli, Gioia. - Galatina (1984)

13Monographie  Canosa di Puglia fra tardoantico e Medioevo
Bertelli, GioiaFalla Castelfranchi, Marina. - Roma (1981)

14Monographie  San Benedetto in Piscinula
Bertelli, GioiaGuiglia Guidobaldi, Alessandra. - Roma (1979)

15Buchbeitrag  Der hl. Michael in der Kunst
Bertelli, Gioia. (2022) - In: Der Erzengel Michael. Verehrung und Geschichte in Europa S. 57-78

16Buchbeitrag  Spigolature venosine: alcuni frammenti scultorei dalla scomparsa cattedrale medievale.
Bertelli, Gioia. (2021) - In: Scritti Marina Righetti S. 540-549

17Buchbeitrag  La decorazione aniconica affrescata superstite di alcuni edifici altomedievali di Puglia e Basilicata
Bertelli, Gioia. (2021) - In: La pittura parietale aniconica e decorativa fra tarda antichità e alto Medioevo S. 207-224

18Buchbeitrag  Di già ma non ancora: i capitelli della chiesa di Santa Maria di Cerrate (Le).
Bertelli, Gioia. (2021) - In: FS André Jacob S. 149-166

19Buchbeitrag  Ancora sulla porta di San Michele nel Santuario garganico e sulla sua incorniciatura architettonica
Bertelli, Gioia. (2020) - In: Studi Giorgio Otranto S. 77-86

20Buchbeitrag  Passaggi di testimone: tendenze di conservazione e di innovazione nella scultura di epoca normanna in Terra d'Otranto.
Bertelli, Gioia. (2020) - In: Oltre l'alto medioevo. Etnie, vicende, culture nella Puglia normanno-sveva S. 499-515

21Artikel  Per intercessione di san Mercurio: una rilettura in chiave funeraria della lunetta del portale di Santa Sofia a Benevento.
Bertelli, Gioia. (2019) - In: Arte cristiana Bd. 107 (2019) S. 4-13

22Buchbeitrag  L'affresco del Custos Ecclesiae nella grotta di San Michele a Monte Sant'Angelo sul Gargano. Una rilettura
Bertelli, Gioia. (2019) - In: Studi Giuseppe Roma S. 9-15

23Artikel  Modelli iconografici rari e temi desueti. Una rivisitazione di alcuni affreschi medievali dalla chiesa in grotta di Santa Croce ad Andria (BT)
Bertelli, Gioia. (2019) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 60 (2019) S. 261-272

24Buchbeitrag  Su alcune lastre disperse e su una immagine a bassorilievo di "San Michele Arcangelo" nella chiesa di Sant'Angelo a Bitritto (BA)
Bertelli, Gioia. (2019) - In: Scritti Francesco Abbate (2019) S. 59-67

25Buchbeitrag  La chiesa in grotta di Santa Croce ad Andria: riflessioni su alcuni temi iconografici.
Bertelli, Gioia. (2019) - In: Dalle chiese in grotta alle aree della civiltà rupestre S. 89-107

26Buchbeitrag  Scultura in stucco di età medievale in Puglia (secoli V-XII): un ritorno al passato.
Bertelli, Gioia. (2018) - In: Scritti Alessandra Guiglia Tl. 2 S. 483-505

27Artikel  La Puglia preromanica nella storiografia archeologica e artistica: dalla letteratura di viaggio all'Aggiornamento dell'opera di Bertaux.
Bertelli, Gioia. (2018) - In: Arte medievale Ser. 4, Bd. 8 (2018) S. 239-248

28Artikel  Sculture medievali dall'area archeologica di Siponto: nuove acquisizioni e alcune riflessioni.
Bertelli, Gioia. (2017) - In: Arte medievale Ser. 4, Bd. 7 (2017) S. 17-30

29Buchbeitrag  La produzione scultorea di età altomedievale in Basilicata: indagini e considerazioni fra edito e inedito
Bertelli, Gioia. (2017) - In: Scritti Anna Maria Segagni Malacart S. 71-84

30Buchbeitrag  Canosa al tempo di Boemondo I
Bertelli, Gioia. (2017) - In: "Unde boat mundus quanti fuerit Boamundus" S. 227-256

31Buchbeitrag  Apparati decorativi scultorei in ambito rupestre: i casi in alcune chiese della Puglia medievale.
Bertelli, Gioia. (2016) - In: Puglia rupestre inedita. Archeologia, arte, devozione S. 102-135

32Buchbeitrag  Il soggiorno di papa Urbano II a Matera e un discusso affresco nella chiesa rupeste dei Santi Pietro e Paolo
Bertelli, Gioia. (2014) - In: Studi Mario D'Onofrio S. 339-353

33Buchbeitrag  Romualdo Grisone e la cappella di San Giovanni Evangelista nella cattedrale di Bari
Bertelli, Gioia. (2014) - In: Scritti Maria Andaloro Tl. 1 S. 175-184

34Buchbeitrag  Il sito: la grotta e la sua intitolazione
Bertelli, Gioia. (2013) - In: La grotta del Peccato Originale a Matera S. 5-26

35Buchbeitrag  Note conclusive
Bertelli, Gioia. (2013) - In: La grotta del Peccato Originale a Matera S. 319ff.

36Buchbeitrag  Modelli iconografici nelle chiese rupestri di Puglia e Basilicata: i cicli affrescati con storie bibliche e cristologiche.
Bertelli, Gioia. (2013) - In: Agiografia e iconografia nelle aree della civiltà rupestre S. 121-146

37Buchbeitrag  Il ciclo pittorico della grotta
Bertelli, Gioia. (2013) - In: La grotta del Peccato Originale a Matera S. 63-126

38Buchbeitrag  L'Arcangelo e tre monaci in un pannello affrescato nella grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano
Bertelli, Gioia. (2012) - In: Studi Paolo Peduto S. 181-194

39Buchbeitrag  Bari bizantina: l'area nicolaiana prima della basilica
Bertelli, Gioia. (2012) - In: 1087 i costumi della traslazione S. 45-56

40Buchbeitrag  La cultura artistica in Puglia centro-settentrionale tra IV e VIII secolo: modelli occidentali, orientali, autoctoni.
Bertelli, Gioia. (2012) - In: Bizantini, Longobardi e Arabi in Puglia nell'Alto Medioevo S. 631-666

41Buchbeitrag  San Laverio (Grumento nova - PZ): le fonti e gli scavi.
Bertelli, Gioia. (2012) - In: Martiri, santi, patroni - per una archeologia della devozione S. 653-667

42Buchbeitrag  Testimonianze del pellegrinaggio iacobeo in Basilicata: il caso di San Laverio presso il "Grumentum" (Grumento Nova, Potenza).
Bertelli, Gioia. (2011) - In: Scritti Francesco Gandolfo S. 161-167

43Buchbeitrag  L'insediamento rupestre tra la fascia costiera adriatica e l'arco ionico: introduzione alla ricerca
Bertelli, Gioia. (2011) - In: Le aree rupestri dell'Italia centro-meridionale nell'ambito delle civiltà italiche S. 245-250

44Buchbeitrag  Analisi delle strutture architettoniche della Cattedrale di San Sabino a Canosa: primi dati.
Bertelli, Gioia. (2011) - In: Canosa. Ricerche storiche decennio 1999 - 2009 S. 723-758

45Buchbeitrag  Bari dal VI secolo all'intervento di Basilio Mesardonite (1011): appunti di topografia urbana sulla base dei più recenti dati archeologici.
Bertelli, Gioia. (2011) - In: Miscellanea Federico Guidobaldi Tl. 1 S. 159-177

46Buchbeitrag  Di tre lastre mediobizantine e di imitazione in Puglia: Bari-Carbonara, Bisceglie, Taranto.
Bertelli, Gioia. (2011) - In: Miscellanea Pina Belli D'Elia S. 59-65

47Buchbeitrag  Marmi bizantini e mediobizantini nella basilica di San Nicola e nella cattedrale di Santa Maria e San Sabino a Bari. Importazioni e riusi
Bertelli, GioiaMittica, Daniele. (2010) - In: Arte in Puglia dal Medioevo al Settecento. Il Medioevo S. 97-102

48Buchbeitrag  La Puglia centrale tra Tardoantico e alto Medioevo: una revisione e nuovi dati su testimonianze relative alla produzione pittorica e scultorea
Bertelli, Gioia. (2010) - In: La Puglia centrale dall'età del bronzo all'alto Medioevo S. 513-524

49Buchbeitrag  II quadro storico e la viabilità
Bertelli, Gioia. (2010) - In: I Longobardi del Sud (2010) S. 343-347

50Buchbeitrag  Edilizia di culto cristiano a Napoli, nell'Italia meridionale e insulare dal IV al VII secolo
Bertelli, Gioia. (2010) - In: Da Costantino a Carlo Magno S. 190-233

51Buchbeitrag  Sulle tracce dei Longobardi in Puglia: alcune testimonianze
Bertelli, GioiaLepore, G.Trotta, M.Attolico, A.. (2010) - In: I Longobardi del Sud (2010) S. 343

52Buchbeitrag  La grotta di S. Michele a Monte Sant'Angelo: la struttura prima dell'XI secolo
Bertelli, GioiaTrotta, M.. (2010) - In: I Longobardi del Sud (2010) S. 348-349

53Buchbeitrag  L'VIII secolo in Puglia: un secolo contraddittorio
Bertelli, GioiaAttolico, Angelofabio. (2010) - In: L'VIII Secolo. Un secolo inquieto S. 194-203

54Buchbeitrag  Gli affreschi della grotta del Peccato originale presso Matera
Bertelli, Gioia. (2010) - In: Medioevo. Le officine S. 563-574

55Buchbeitrag  Testimonianze pittoriche e scultoree
Bertelli, Gioia. (2010) - In: I Longobardi del Sud (2010) S. 359-370

56Buchbeitrag  La Puglia tra tardo antico e altomedioevo
Bertelli, GioiaRotondo, Robertou.a.. (2010) - In: Arte in Puglia dal Medioevo al Settecento. Il Medioevo S. 31-45

57Buchbeitrag  Strutture produttive ipogee di masseria San Domenico, Savelletri di Fasano (BR). Introduzione alla ricerca
Bertelli, Gioia. (2009) - In: Dall'habitat rupestre all'organizzazione insediativa del territorio pugliese S. 301-306

58Buchbeitrag  L'edificio paleocristiano: Una rivisitazione e alcune considerazioni
Bertelli, Gioia. (2009) - In: Le radici della cattedrale (Bari) S. 121-137

59Buchbeitrag  Porta della basilica di S. Michele Arcangelo sul Gargano
Bertelli, Gioia. (2009) - In: Fieri iussit pro redemptione. Mecenatismo, devozione e multuculturalità S. 281-283

60Buchbeitrag  Percorsi di età medievale per la grotta di S. Michele Arcangelo sul Gargano. L'itinerario Ergitium-Monte Sant'Angelo e alcuni tracciati meridionali
Bertelli, Gioia. (2009) - In: Pellegrinaggi e santuari di San Michele nell'Occidente medievale S. 421-440

61Buchbeitrag  La porta di Monte Sant'Angelo tra storia e conservazione
Bertelli, Gioia. (2009) - In: Le porte del paradiso. Arte e tecnologia bizantina tra Italia e Mediterraneo S. 319-344

62Buchbeitrag  Gli affreschi di età bizantina provenienti dall'area di S. Teresa dei Maschi
Bertelli, Gioia. (2008) - In: Bari, sotto la città. Luoghi della memoria S. 65-70

63Buchbeitrag  Una lastra altomedievale a Pietrapertosa (PZ)
Bertelli, Gioia. (2008) - In: Studi Michele d'Elia (2008) S. 13-20

64Buchbeitrag  Strutture e morfologie degli insediamenti rupestri: alcune riflessioni su Lama d'Antico, S. Lorenzo, S. Giovanni, Lamalunga e la Lama di Seppannibale in Agro di Fasano
Bertelli, Gioia. (2007) - In: Puglia tra grotte e borghi. Insediamenti rupestri e insediamenti urbani S. 93-117

65Buchbeitrag  San Vito di Polignano in età medievale: origini e storia tra leggenda e realtà
Bertelli, Gioia. (2007) - In: L'esperienza monastica florense e la Puglia. Atti S. 197-224

66Buchbeitrag  L'altomedioevo in Puglia: testimonianze architettoniche e pittoriche
Bertelli, Gioia. (2007) - In: Presenze longobarde in Italia meridionale. Il caso della Puglia S. 61-84

67Buchbeitrag  Introduzione alla ricerca sulla chiesa rupestre di Santa Vigilia
Bertelli, Gioia. (2007) - In: Puglia tra grotte e borghi. Insediamenti rupestri e insediamenti urbani S. 221-227

68Buchbeitrag  Il territorio fra tardo antico e alto medioevo: la documentazione archeologica
Bertelli, Gioia. (2006) - In: Storia della Basilicata. 2. Il Medioevo S. 505-563

69Buchbeitrag  I siti florensi della Sila: la scoperta della prima fondazione monastica di Gioacchino da Fiore a Jure Vetere (S. Giovanni in Fiore-CS)
Bertelli, GioiaRoubis, DimitrisSogliani, Francesca. (2006) - In: I luoghi di Gioacchino da Fiore. Atti S. 119-127

70Buchbeitrag  Exuviae medievali nella Cattedrale di Canosa
Bertelli, Gioia. (2005) - In: Canosa. Ricerche storiche 2005 S. 113-124

71Buchbeitrag  Paesaggi e insediamenti rurali in Puglia nell'Altomedioevo: il caso di Seppannibale presso Fasano (BR)
Bertelli, GioiaLepore, G.Tedeschi, Loredana. (2005) - In: Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo S. 361-375

72Buchbeitrag  Bari: La Città Bizantina
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 99-110

73Buchbeitrag  La Chiesa Abbaziale di Santa Maria a Pulsano
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 51-60

74Artikel  Recenti indagini nell'area del Tempietto di Seppannibale presso Fasano
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Bollettino della Sezione di Bari Società di Storia Patria per la Puglia Bd. 1, 1 (2004) S. 77-80

75Buchbeitrag  Il Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 37-50

76Buchbeitrag  La Chiesa Paleocristiana di Santa Maria Asiponto
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 61-66

77Buchbeitrag  Il Culto di San Secondino a Troia/Aecae
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 226-227

78Buchbeitrag  Gli Scavi Sotto la Cattedrale a Bitonto
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 236

79Buchbeitrag  La chiesa rupestre di Lama d'antico e alcune proposte per una catalogazione degli insediamenti in rupe
Bertelli, GioiaTedeschi, LoredanaLepore, Giorgia. (2004) - In: Quando abitavamo in grotta. Atti del I convegno internazionale sulla civiltà rupestre S. 159-188

80Buchbeitrag  La Cattedrale di Età Paleocristiana di Santa Maria a Trani
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 85-90

81Buchbeitrag  La Chiesa di Sant'Eufemia a Specchia Preti
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 276-277

82Buchbeitrag  L'area delle Basiliche a Canne
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 79-84

83Buchbeitrag  La Chiesa di San Salvatore a Monte Sant'Angelo
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 225

84Buchbeitrag  Gli Scavi Sotto la Cattedrale a Bareletta
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 233-235

85Buchbeitrag  La Chiesa Episcopale e il Battistero a Egnathia
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 117-120

86Buchbeitrag  S. Maria di Pulsano sul Gargano: una ipotesi di lettura delle sequenze insediative di età medievale
Bertelli, Gioia. (2004) - In: I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento S. 1169-1185

87Buchbeitrag  II Battistero di San Giovanni a Canosa
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 73-78

88Buchbeitrag  Le Origini del Cristianesimo a Lucera
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 226

89Buchbeitrag  La Cattedrale di Età Paleocristiana di Santa Maria a Bari
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 91-98

90Buchbeitrag  La Chiesa di San Martino a Trani
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 237-239

91Buchbeitrag  La Cattedrale di Santa Maria a Bovino
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 228-230

92Buchbeitrag  Il Tempietto di Seppannibale Presso Fasano
Bertelli, Gioia. (2004) - In: Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI S. 121-138

93Artikel  Le origini della cattedrale di Bari ed il Lapidario del Museo Diocesano
Bertelli, Gioia. (2003) - In: Arte cristiana Bd. 91 (2003) S. 190-204

94Buchbeitrag  La trasformazione di un foro romano: alcune riflessioni sulle cosiddette "cappelle" di "Herdonia"
Bertelli, Gioia. (2003) - In: Atti del VII Congresso nazionale di archeologia cristiana Tl. 2 S. 733-744

95Buchbeitrag  Trani e il suo territorio tra il VI e la metà dell'XI secolo
Bertelli, Gioia. (2003) - In: Congresso Nazionale di Archeologia Medievale 3 Tl. 1 S. 418-427

96Artikel  Le origini della cattedrale di Bari e il lapidario del Museo Diocesano: Museo Diocesano ; catalogo dei manufatti di età romana, bizantina, altomedievale e mediobizantina
Bertelli, Gioia. (2003) - In: Arte cristiana Bd. 91 (2003) S. 190-204

97Buchbeitrag  Torre di Mare e le torri costiere tra XV e XVII secolo
Bertelli, Gioia. (2002) - In: Torre di Mare I. Ricerche archeologiche nell'insediamento medievale di Metaponto (scavi 1995-1999) S. 77-83

98Buchbeitrag  La produzione scultorea canosina tra la fine del V e l'alto medioevo
Bertelli, Gioia. (2002) - In: San Sabino. Uomo di dialogo e di pace tra Oriente ed Occidente S. 95-110

99Buchbeitrag  Le testimonianze iconografiche
Bertelli, Gioia. (2002) - In: Torre di Mare I. Ricerche archeologiche nell'insediamento medievale di Metaponto (scavi 1995-1999) S. 59-68

100Buchbeitrag  La storia delle ricerche archeologiche nell'area di Torre di Mare fino al 1978
Bertelli, Gioia. (2002) - In: Torre di Mare I. Ricerche archeologiche nell'insediamento medievale di Metaponto (scavi 1995-1999) S. 85-88

101Buchbeitrag  Il paesaggio, il porto e la salina in età medievale
Bertelli, Gioia. (2002) - In: Torre di Mare I. Ricerche archeologiche nell'insediamento medievale di Metaponto (scavi 1995-1999) S. 69-76

102Buchbeitrag  Elementi da costruzione in tufo a Roma tra IV e VII secolo
Bertelli, Gioia. (2001) - In: Materiali e tecniche dell'edilizia paleocristiana a Roma S. 151-158

103Buchbeitrag  Le reliquie di S. Sabino da Canosa a Bari: tra tradizione e archeologia
Bertelli, Gioia. (2001) - In: La tradizione barese di S. Sabino di Canosa S. 57-77

104Buchbeitrag  Scavi e scoperte di Archeologia Cristiana nell'Italia meridionale e insulare (1993-1998)
Bertelli, Gioiau.a.. (2001) - In: L'edificio battesimale in Italia. Aspetti e problemi S. 111-160

105Buchbeitrag  La pieve di S. Vigilio di Palse (Porcìa-Pordenone): dati preliminari sulle fasi cronologiche e sullo preliminari sulle fasi cronologiche e sullo sviluppo iconografico in età paleocristiana e altomedievale
Bertelli, Gioia. (2001) - In: Paolo Diacono e il Friuli altomedievale S. 785-792

106Buchbeitrag  'Italia meridionale nell'alto medioevo: testimonianze pittoriche tra Puglia e Basilicata, e schede nn. 44, 44 a, 45
Bertelli, Gioia. (2000) - In: Il futuro dei Longobardi. L'Italia e la costruzione dell'Europa di Carlo Magno (Katalog) S. 92-93, 372-373

107Artikel  Nouveaux fragments sculptés en stuc provenant de Pietramontecorvino près de Lucera (Pouilles)
Bertelli, Gioia. (2000) - In: Cahiers de civilisation médiévale Bd. 43 (2000) S. 91-99

108Buchbeitrag  Il mosaico pavimentale di Santa Maria di Banzi in Basilicata
Bertelli, Gioia. (2000) - In: Atti del VI Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico S. 303-314

109Buchbeitrag  Art. Trani
Bertelli, Gioia. (2000) - In: Enciclopedia dell'arte medievale Tl. 11 S. 303-308
http://www.treccani.it/enciclopedia/trani_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/

110Buchbeitrag  Il monastero di S. Maria di Pulsano sul Gargano: nuovi dati sulla origine e sulle fasi insediative
Bertelli, Gioia. (1999) - In: Pellegrinaggi, pellegrini e santuari sul Gargano S. 45-67

111Buchbeitrag  Capitelli inediti dall'area della basilica di S. Nicola a Bari
Bertelli, Gioia. (1999) - In: Studi Angiola Maria Romanini S. 349-358

112Artikel  Bari in età medievale: L'oratorio di S. Martino
Bertelli, Gioia. (1997) - In: Vetera Christianorum Bd. 34 (1997) S. 87-110

113Buchbeitrag  L'insediamento medievale di Torre di Mare (Metaponto) e i suoi rapporti con il territorio. Primi dati
Bertelli, Gioia. (1997) - In: I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale S. 200-205

114Buchbeitrag  Sugli affreschi della chiesa monastica italogreca di S. Angelo al Raparo presso S. Chirico
Bertelli, Gioia. (1996) - In: Santa Maria di Anglona. Atti del Convegno S. 137

115Artikel  La grotta di S. Biagio a Castellammare di Stabia (Napoli): primi appunti per un tentativo di recupero
Bertelli, Gioia. (1996) - In: Cahiers archéologiques. Fin de l'antiquité et Moyen Âge Bd. 44 (1996) S. 49-75

116Buchbeitrag  Rivestimenti pavimentali in Puglia nell'alto Medioevo
Bertelli, Gioia. (1996) - In: Studi Michele D'Elia (1996) S. 75-84

117Buchbeitrag  Ampolline-reliquiario dalla cattedrale di Benevento
Bertelli, Gioia. (1996) - In: Studi Fernanda de' Maffei S. 307-322

118Artikel  Reperti ceramici provenienti dalla campagna di scavi di Herdonia 1994. I: i due silos
Bertelli, Gioia. (1995) - In: Vetera Christianorum Bd. 32 (1995) S. 401-442

119Buchbeitrag  Tre serie di ampolline-reliquiario in vetro soffiato
Bertelli, Gioia. (1995) - In: Federico e la Sicilia Tl. 2 S. 190-191

120Buchbeitrag  Pellegrinaggi femminili a Monte S. Angelo fra VI e VIII secolo
Bertelli, Gioia. (1995) - In: Akten des XII. Internationalen Kongresses für christliche Archäologie S. 537-542

121Buchbeitrag  S. Angelo a San Chirico Rapàro
Bertelli, GioiaDegano, E.. (1994) - In: Culto e insediamenti micaelici nell'Italia S. 427-452

122Artikel  Affreschi altomedievali dalle catacombe di S. Gennaro a Napoli. Note preliminari
Bertelli, Gioia. (1992) - In: Bessarione Bd. 9 (1992) S. 119-139

123Artikel  Sulla cronologia degli edifici preesistenti la Cattedrale romanica di Bari
Bertelli, Gioia. (1992) - In: Vetera Christianorum Bd. 29 (1992) S. 161-168

124Artikel  Il vetro negli amboni di Ravello
Bertelli, Gioia. (1991) - In: Apollo. Bollettino dei musei provinciali di Salernitano Bd. 7 (1991) S. 110-111

125Buchbeitrag  Altre ricerche su Amelia: aspetti topografici e indagini sul territorio
Bertelli, Gioia. (1991) - In: L'Umbria Meridionale fra Tardo-Antico ed Altomedioevo S. 75-86

126Artikel  Sul reimpiego di elementi architettonici bizantini a Bari
Bertelli, Gioia. (1991) - In: Puglia paleocristiana e altomedievale Bd. 6 (1991) S. 137-169

127Artikel  Un ciclo di affreschi altomedievali in Puglia: l' Apocalisse del tempietto di Seppannibale a Fasano.
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Arte medievale Ser. 2, Bd. 4 (1990) S. 73-97

128Buchbeitrag  L'immagine dell'archangelo Michele nel santuario di Monte Sant'Angelo. Ricerche sul tema iconografico di und tipo garganico
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Puglia paleocristiana e altomedievale S. 189-220

129Artikel  L'immagine dell'arcangelo Michele nel santuario di Monte Sant'Angelo. Ricerche sul tema iconografico di un tipo garganico
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Puglia paleocristiana e altomedievale Bd. 5 (1990) S. ??

130Buchbeitrag  La porta del santuario di S. Michele a Monte Sant'Angelo: aspetti e problemi.
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Le porte di bronzo dall'antichità al secolo XIII S. 292-306

131Artikel  La cattedrale di Bovino: precisazioni e considerazioni sulla sua decorazione scultorea altomedievale.
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Puglia paleocristiana e altomedievale Bd. 5 (1990) S. 65-95

132Buchbeitrag  Arte bizantina nel Salento. Architettura e scultura (secc. IX-XIII)
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Ad Ovest di Bisanzio, il Salento medioevale S. 215-240

133Buchbeitrag  Modelli bizantini in età normanna: i capitelli della cattedrale di Taranto
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Roberto il Guiscardo tra Europa, Oriente e Mezzogiorno S. 283-295

134Artikel  La produzione di lastre di finestre in Italia meridionale nel XIII secolo. Rapporti tra Puglia e Campania
Bertelli, Gioia. (1990) - In: Rassegna storica salernitana Ser. NS, Bd. 13, 7 (1990) S. 81-97

135Buchbeitrag  Edifici di culto ariano in Italia
Trinci Cecchelli, Margherita MariaBertelli, Gioia. (1989) - In: Actes du XIe Congrès International d'Archéologie Chrétienne S. 233-247

136Artikel  Sul reimpiego di elementi architettonici bizantini a Bari
Bertelli, Gioia. (1987) - In: Vetera Christianorum Bd. 24 (1987) S. 375-397

137Artikel  L'immagine dell'arcangelo Michele nel santuario di Monte Sant'Angelo: ricerche sul tema iconografico di un tipo garganico.
Bertelli, Gioia. (1986) - In: Vetera Christianorum Bd. 23 (1986) S. 131-154

138Buchbeitrag  Il tempietto di Seppanibale in territorio di Fasano
Bertelli, Gioia. (1985) - In: Società, cultura, economia nella Puglia medievale S. 235-276

139Artikel  La cattedrale di Bovino: precisazioni e considerazioni sulla sua decorazione scultorea altomedievale.
Bertelli, Gioia. (1984) - In: Vetera Christianorum Bd. 21 (1984) S. 353-372

140Artikel  Per una storia di Bari paleocristiana: note sul mosaico sotterraneo della Cattedrale.
Bertelli, Gioia. (1984) - In: Puglia paleocristiana e altomedievale Bd. 4 (1984) S. 139-167

141Buchbeitrag  La produzione scultorea altomedievale lungo la via Flaminia al confine con il ducato di Spoleto
Bertelli, Gioia. (1983) - In: Atti del 9° Congresso internazionale di studi sull'alto medioevo S. 781-796

142Artikel  Note sulla diocesi di Amelia in epoca altomedievale
Bertelli, Gioia. (1981) - In: Quaderni dell'Istituto di Archeologia e Storia antica (Pescara) Bd. 2 (1981) S. 127-150

143Artikel  Per una storia di Bari paleocristiana: note sul mosaico sotterraneo della Cattedrale.
Bertelli, Gioia. (1981) - In: Vetera Christianorum Bd. 18 (1981) S. 393-421

144Artikel  Note sugli stucchi della cripta di San Pietro al Monte a Civate
Bertelli, Gioia. (1979) - In: Bollettino d'arte Ser. 6, Bd. 3 (1979) S. 69-78

145Artikel  Precisazioni su un architrave in S. Maria in Trastevere
Bertelli, Gioia. (1976) - In: Bollettino d'arte Ser. 5, Bd. 61 (1976) S. 72-74

146Artikel  Le strutture murarie degli edifici religiosi di Roma dal VI al IX secolo
Bertelli, GioiaGuidobaldi A. RovigattiSpagnoletti, P.. (1976) - In: Rivista dell'Istituto Nazionale d'Archeologia e Storia dell'Arte Ser. NS, Bd. 23/24 (1976) S. 95-172

147Buchbeitrag  Le strutture murarie delle chiese di Roma nell'VIII e IX secolo
Bertelli, GioiaGuiglia Guidobaldi, Alessandra. (1976) - In: Roma e l'età carolingia S. 331-335

148Artikel  Una pianta inedita della chiesa altomedioevale di S. Maria in Trastevere
Bertelli, Gioia. (1974) - In: Bollettino d'arte Ser. 5, Bd. 59 (1974) S. 157-160

Alphabetisches Register

(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)


Suchbeispiele

Nachname beginnt mit 'Zg': zg

Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz

Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a

Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas

Vorname 'Fumiko': *fumiko

Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*

Varianten von 'Mayboom': m__b__m

Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.