Publikationen »Bertolucci Pizzorusso, Valeria«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Bertolucci Pizzorusso, Valeria
RI opac: 170 Einträge
1 | ![]() |
Morfologie del testo medievale II: nuova raccolta di saggi e articoli Bertolucci Pizzorusso, Valeria. Cigni, Fabrizio [Hrsg.]. |
2 | ![]() |
Cinque interpretazioni dantesche Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
3 | ![]() |
Scritture di viaggio. Relazioni di viaggiatori ed altre testimonianze letterarie e documentarie Bertolucci Pizzorusso, Valeria [Hrsg.]. |
4 | ![]() |
Scritture di viaggio. Relazioni di viaggiatori ed altre testimonianze letterarie e documentarie Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
5 | ![]() |
La vergine e il volto: il miracolo del giullare, secolo XIII. Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
6 | ![]() |
Studi trobadorici Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
7 | ![]() |
A synoptic edition of the log of Columbus's first voyage Bertolucci Pizzorusso, Valeria [Bearb.]. Lardicci, Francesca [Hrsg.]. |
8 | ![]() |
Le letterature medievali romanze d'area ibérica Bertolucci Pizzorusso, Valeria • Alvar Ezquerra, Carlos • Asperti, Stefano. |
9 | ![]() |
Il Milione / Marco Polo Polo, Marco. Cardona, Giorgio Raimondo [Bearb.]. Bertolucci Pizzorusso, Valeria [Hrsg.]. |
10 | ![]() |
Morfologie del testo medievale Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
11 | ![]() |
Milione Marco Polo. Bertolucci Pizzorusso, Valeria [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
Le poesie di Martin Soares Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
13 | ![]() |
Antologia di cronache mediolatine: Secc. 11.-12. Bertolucci Pizzorusso, Valeria [Hrsg.]. |
14 | ![]() |
Note su Pisa e i trovatori Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
15 | ![]() |
La funzione "tempo" nette raccolte miracolistiche mariane Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
17 | ![]() |
La "clergie" di Thomas: l'intertesto agiografico-réligioso Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
18 | ![]() |
Nota su inventio "travamento" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
19 | ![]() |
Contributo allo studio della letteratura miracolistica Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
20 | ![]() |
Isotta la bionda e le altre nel Tristan di Thomas Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
21 | ![]() |
Don Enrique/ Don Arrigo: un infante di Castiglia tra storia e letteratura Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
22 | ![]() |
L'amigo poeta Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
24 | ![]() |
II canzoniere di un trovatore nel "libro" di Guiraut Riquier Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
26 | ![]() |
Identità di una scrittura poetica medievale: Thomas Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
27 | ![]() |
Poesia aristocratica: linee di definizione Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
28 | ![]() |
Libro di autore e libro di autori: il caso détte Cantigas de Santa Maria Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
29 | ![]() |
Orfeo "englouti" nelle letterature dei seco. XII e XIII: prime attesta zioni Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
30 | ![]() |
Los tratados retóricos italianos y la Corte Alfonsina Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
31 | ![]() |
La retorica nel Tristano di Thomas Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
33 | ![]() |
Due morti per un solo eroe: la fine degli amanti nel Roman de Tristan en prose Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
34 | ![]() |
Conseil: un motivo/ tema detta poesia dei trovatori Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
35 | ![]() |
Le corti del Portogallo Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
36 | ![]() |
Aposto/ apuesto: nota sul lessico retorico medievale Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
37 | ![]() |
Le postille metriche di Angelo Colocci ai canzonieri portoghesi Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
39 | ![]() |
Tristano e Isotta sull'Appennino: letteratura cortese e tradizione del "Maggio" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
40 | ![]() |
La funzione encomiastica nei trovatori provenzali e galego-portoghesi Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
41 | ![]() |
Di nuovo su Cligès e Tristan Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
42 | ![]() |
Béroul e il suo Tristan Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
43 | ![]() |
L'arpa d'Isotta: variazioni testuali e figurative Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
44 | ![]() |
Marcabruno e il suo biografo Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
45 | ![]() |
La Vergine e il Volto: il miracolo del giullare Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
46 | ![]() |
Isotta la Bionda e le altre nel Tristan di Thomas Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
47 | ![]() |
Poesia aristocratica. Linee di definizione Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
48 | ![]() |
Identità di una scrittura poetica medievale: Thomas Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
49 | ![]() |
Gli smeraldi di Beatrice Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
50 | ![]() |
La Vita Nova nella cronologia dantesca. Nuove considerazioni Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
52 | ![]() |
"... non so che "Gentucca"": analisi di Purgatorio XXIV, 37 Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
53 | ![]() |
Strategie dantesche: Francesca e il Roman de Lancelot Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
54 | ![]() |
Perla celeste Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
55 | ![]() |
Conseil: un motivo / tema nella poesía dei trovatori Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
56 | ![]() |
'... non so che "Gentucca"': analisi di Purgatorio XXIV, 37 Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
57 | ![]() |
Aurelio Roncaglia e la lirica galego-portoghese Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
58 | ![]() |
La Vita Nova nella cronologia dantesca. Nuove considerazioni Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
60 | ![]() |
"Aposto" I "Apuesto": nota sul lessico retorico medievale Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
61 | ![]() |
Strategie dantesche: Francesca e il "Roman de Lancelot" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
62 | ![]() |
Rime, non Canzoniere, ovvero l'autorialità del progetto Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
63 | ![]() |
La Vita Nova nella cronologia dantesca. Nuove considerazioni Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
64 | ![]() |
Nouvelle géographie de la lyrique occitane entre XIIe et XIIIe siècle. L'Italie nord-occidentale Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
65 | ![]() |
Guiraut Riquier e il "genere" della pastorella Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
66 | ![]() |
Rime, non Canzoniere, ovvero l'autorialità del progetto Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
67 | ![]() |
Transizioni dalla terza alla prima persona nelle biografie trovadoriche Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
68 | ![]() |
Bibliografia degli scritti di Valeria Bertolucci Pizzorusso Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
69 | ![]() |
Generi in contatto: le maschere epiche del trovatore Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
70 | ![]() |
Strategie testuali per una morte lirica: Belh Deport Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
71 | ![]() |
Il grado zero della retorica nella vida di Jaufre Rudel Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
72 | ![]() |
La firma del poeta. Un sondaggio sull'autonominatio nella lirica dei trovatori Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
73 | ![]() |
Posizione e significato del canzoniere di Raimbaut de Vaqueiras nella storia della poesia provenzale Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
74 | ![]() |
Per una rilettura della Supplica sui giullari di Guiraut Riquier Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
75 | ![]() |
La mort de la dame dans les genres lyriques autres que le planh Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
76 | ![]() |
Osservazioni e proposte per la ricerca sui canzonieri individuali Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
77 | ![]() |
"Galanteries" riquiériennes et mélange de genres Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
78 | ![]() |
L'arte e l'artista nel canzoniere mariano alfonsino Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
80 | ![]() |
Satira e propaganda politica nell'Oltremare latino (sec. XIII) Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
81 | ![]() |
Tristano e Isotta sull'Appennino. Letteratura cortese e tradizione del Maggio Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
82 | ![]() |
Guiraut Riquier, e il "genere" della pastorela Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
84 | ![]() |
Figure della mediazione interculturale: un caso speciale di interprete-traduttore Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
85 | ![]() |
Le versioni storiche del Milione in Italia. La versione toscana Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
86 | ![]() |
Los tratados retóricos italianos y la corte alfonsina Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
89 | ![]() |
"Galanteries" riquieriennes et melange de genres Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
90 | ![]() |
Generi in contatto: le maschere epiche del trovatore Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
91 | ![]() |
Don Enrique / Don Arrigo: un infante di Castiglia tra storia e letteratura Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
92 | ![]() |
Traduzione in volgare pisano di una lettera dell'Ilkhan di Persia al re di Francia Filippo il Bello (1305). Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
93 | ![]() |
Edizioni di lusso del Milione Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
95 | ![]() |
Testi e immagini in codici attribuibili all'area pisano-genovese alla fine del Duecento Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
96 | ![]() |
La reception de la litterature courtoise du XIIe au XIVe siècle en Italie: nouvelles propositions Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
98 | ![]() |
Pour commencer à raconter le voyage. Le prologue de la relation de Marco Polo Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
99 | ![]() |
Per una tipologia del miracoli del Giullare Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
100 | ![]() |
Libro di autore e libro di autori: il caso delle "Cantigas de Santa Maria" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
101 | ![]() |
La funzione tempo nelle raccolte miracolistiche mariane Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
102 | ![]() |
La mort de la dame dans les genres lyriques autres que le planh Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
103 | ![]() |
Nuovi studi su Marco Polo e Rustichello da Pisa Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
104 | ![]() |
Béroul e il suo 'Tristan' Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
105 | ![]() |
Forum: Letters on "New Studies on the Metrics and Motifs of the Cantigas de Santa Maria", La Corónica 27:2 (Spring, 1999) Bertolucci Pizzorusso, Valeria • u.a.. |
106 | ![]() |
Primo contributo all'analisi delle varianti redazionali nelle Cantigas de Santa Maria Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
107 | ![]() |
Strategie testuali per una morte lirica: Belh Deport Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
108 | ![]() |
Orfeo "englouti" nelle letterature romanze dei secc. XII e XIII. Prime attestazioni. Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
109 | ![]() |
Letters on "New Studies on the Metrics and Motifs of the Cantigas de Santa María Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
110 | ![]() |
Le corti del Portogallo Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
111 | ![]() |
Alfonso X el Sabio, poeta profano e mariano Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
112 | ![]() |
L'amigo poeta Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
113 | ![]() |
Per una recensio allargata ed altre osservazioni Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
114 | ![]() |
La funzione encomiastica nei trovatori provenzali e galego-portoghesi Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
115 | ![]() |
L'Arpa d'Isotta: variazioni testuali e figurative Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
116 | ![]() |
Filologia del codice e filologia del testo Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
117 | ![]() |
Altri mari nelle cantigas de Santa María: testi ed immagini Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
119 | ![]() |
Altri mari nella Cantigas de Santa Maria: testi ed immagini Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
120 | ![]() |
La lirica galego-portohese all'epoca di Sancho IV di Castiglia Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
121 | ![]() |
Per una rilettura della supplica sui giullari di Guiraut Riquier Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
122 | ![]() |
La "clergie" di Thomas: l'interesto agiografico-religioso Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
123 | ![]() |
Art. Riquier, Guiraut, Troubadour aus Narbonne (ca. 1254-1292) Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
124 | ![]() |
Motivi e registri minoritari nella lirica d'amore galego-portoghese: la cantiga "de change" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
125 | ![]() |
Un progetto di edizione del "libre" di Guiraut Riquier ed altre osservazioni Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
126 | ![]() |
Osservazioni e proposte per la ricerca sui canzonieri individuali Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
127 | ![]() |
Gli smeraldi di Beatrice Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
128 | ![]() |
Il canzoniere di un trovatore: II libro" di Guiraut Riquier Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
129 | ![]() |
Retorica della poesia alfonsina: Le figure dell'analogia Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
130 | ![]() |
I cavalieri del Pisanello Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
131 | ![]() |
Uno spettatolo per il re: L'infanzia di Adamo nella 'Carta' di Pero Vaz de Caminha Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
132 | ![]() |
Enunciazione e produzione del testo nel Milione Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
133 | ![]() |
Alcuni sondaggi per l'integrazione del discorso critico su Alfonso X poeta Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
134 | ![]() |
Libri e canzonieri d'autore nel medioevo: Prospettive di ricerca Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
135 | ![]() |
La corte e le sue immagini nel Tristan di Béroul Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
136 | ![]() |
Amor dipinto: Icone della rivelazione amorosa nel Lancelot en prose Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
137 | ![]() |
II motivo del 'lieto e dolente' nella prosa del Lancelot Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
138 | ![]() |
'Perla celeste' Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
139 | ![]() |
Amor dipinto. Icone della rivelazione amorosa nel Lancelot en Prose Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
140 | ![]() |
II discorso narrativo su Tristano e Isotta nel secolo XII Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
142 | ![]() |
Testamento in francese di un mercante veneziano (Famagosta, gennaio 1294) Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
143 | ![]() |
Retorica della poesia alfonsina: le figure dell'analogia Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
144 | ![]() |
Il motivo del "lieto e dolente" nella prosa del Lancelot Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
145 | ![]() |
Il discorso narrativo su Tristano e Isotta nel sec. XII Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
146 | ![]() |
La Cour et les images de la cour dans le Tristan de Béroul Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
147 | ![]() |
Alcuni sondaggi per l'integrazione del discorso critico su Alfonso X poeta Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
148 | ![]() |
Libri e canzonieri d'autore nel Medioevo: prospettive di ricerca Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
150 | ![]() |
Critica testuale e antica lirica portoghese Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
151 | ![]() |
Una chiosa sul libro di Guiraut Riquier Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
152 | ![]() |
Il canzoniere di un trovatore: il libro di Guiraut Riquier Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
154 | ![]() |
Enunciazione e produzione del testo nel "Milione" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
155 | ![]() |
I cavalieri del Pisanello Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
156 | ![]() |
Transizioni dalla terza alla prima persona nelle biografie trovadoriche Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
157 | ![]() |
Il grado zero della retorica nella "vida" di Jaufre Rudel Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
158 | ![]() |
Marcabruno e il suo biografo Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
159 | ![]() |
Gli smeraldi di Beatrice Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
160 | ![]() |
Un Trattato di Ars Dictandi dedicato ad Alfonso X Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
161 | ![]() |
Le postille metriche di Angelo Colocci al canzonieri portoghesi Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
162 | ![]() |
La supplica di Guiraut Riquier e la risposta di Alfonso X di Castiglia Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
163 | ![]() |
Contributo allo studio della letteratura miracolistica Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
164 | ![]() |
Posizioni e significato del Canzoniere di Raimbaut de Vaqueiras nella storia della poesia provenzale Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
165 | ![]() |
Di nuovo su "Cligès" e "Tristan" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
166 | ![]() |
A proposito di una recente edizione di Johan Ayras de Santiago Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
167 | ![]() |
Commento retorico all'"Érec" e al "Cligés" Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
168 | ![]() |
Le versioni otrantine della leggenda di S. Alessio Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
169 | ![]() |
La retorica nel Tristano di Thomas Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
170 | ![]() |
L'iterazione sinonimica in testi prosastici mediolatini Bertolucci Pizzorusso, Valeria. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.