Publikationen »Billanovich, Giuseppe«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Billanovich, Giuseppe
RI opac: 139 Einträge
1 | ![]() |
Tra don Teofilo Folengo e Merlin Cocaio Billanovich, Giuseppe. |
2 | ![]() |
Gli inizi della fortuna di Francesco Petrarca. Billanovich, Giuseppe. |
3 | ![]() |
Lezioni di filologia petraschesca. Billanovich, Giuseppe. Frasso, Giuseppe [Bearb.]. Losappio, Domenico [Hrsg.]. |
4 | ![]() |
Itinera: vicende di libri e di testi Billanovich, Giuseppe. Cortesi, Mariarosa [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Dal Medioevo all'umanesimo - la riscoperta dei classici Billanovich, Giuseppe. Pellegrini, Paolo [Hrsg.]. |
6 | ![]() |
La biblioteca di Pomposa: Pomposia monasterium modo in Italia primum Billanovich, Giuseppe [Hrsg.]. |
7 | ![]() |
La biblioteca papale salvò le storie di Livio Billanovich, Giuseppe. |
8 | ![]() |
Tradizione e fortuna di Livio tra Medioevo e Umanesimo Billanovich, Giuseppe. |
9 | ![]() |
La tradizione del testo di Livio e le origine dell'umanesimo Billanovich, Giuseppe. |
10 | ![]() |
Studi di letteratura e di storia in memoria di Antonio Di Pietro Zerbi, Pietro • Billanovich, Giuseppe • Cesare, Raffaele de • Girardi, Enzo Noé • Mattesini, Francesco • Scarpati, Claudio • Violante, Cinzio [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
Scritti di filologia latina medievale Franceschini, Ezio. Billanovich, Giuseppe • u.a. [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
Il Petrarca ad Arquà. Atti del Convegno di studi nel VI centenario (1370-1374). Arquà Petrarca, 6-8 novembre 1970 Billanovich, Giuseppe • Frasso, Giuseppe [Hrsg.]. |
13 | ![]() |
Vita e costume della rinascezna in Merlin Cocai Messedaglia, Luigi. Billanovich, Giuseppe [Bearb.]. Billanovich, Eugenio • Billanovich, Myriam [Hrsg.]. |
14 | ![]() |
Petrarca letterato. Bd. 1 Billanovich, Giuseppe. |
15 | ![]() |
Restauri boccacceschi Billanovich, Giuseppe. |
16 | ![]() |
Itinera: vicende di libri e di testi Billanovich, Giuseppe • Cortesi, Mariarosa. |
17 | ![]() |
Cola di Rienzo tra Petrarca, Ildebrandino Conti e Bartolomeo da Valmontone Billanovich, Giuseppe. |
18 | ![]() |
Ildebrandino Conti, Bartolomeo da Valmontone e Cola di Rienzo Billanovich, Giuseppe. |
19 | ![]() |
Treviso e Ceneda Billanovich, Giuseppe. |
20 | ![]() |
Per l'edizione critica delle canzonette di Leonardo Giustinian Billanovich, Giuseppe. |
21 | ![]() |
Cultura bergamasca del Trecento Billanovich, Giuseppe. |
22 | ![]() |
L'Atto della Pinta di Teofilo Folengo. Discussioni sul testo superstite Billanovich, Giuseppe. |
23 | ![]() |
Ancora sul nuovo frammento in onciale degli Atti del Concilio di Calcedonia Billanovich, Giuseppe. |
24 | ![]() |
Diavolo e Vangelo nella commedia dell'arte Billanovich, Giuseppe. |
25 | ![]() |
Auctorista, humanista, orator Billanovich, Giuseppe. |
26 | ![]() |
Alla scoperta di Leonardo Giustinian Billanovich, Giuseppe. |
27 | ![]() |
Uffizi drammatici della chiesa padovana Billanovich, Giuseppe. |
28 | ![]() |
Il Liber de dictis philosophorum antiquorum Billanovich, Giuseppe. |
29 | ![]() |
Nel 1330 il Petrarca dà lezioni di poesia italiana a Giacomo Colonna e a Lello Tosetti e Lello Tosetti trascrive e annota i I e III Decade Billanovich, Giuseppe. |
30 | ![]() |
Codici francesi in Lombardia fra Tre e Quattrocento Billanovich, Giuseppe. |
31 | ![]() |
Convenevole da Prato, nonno e nipote Billanovich, Giuseppe • Polizzi, Carlo F.. |
32 | ![]() |
Il primo umanesimo italiano: da Lovato Lovati a Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
35 | ![]() |
Il Virgilio Ambrosiano del Petrarca e il vescovo Ildebrandino Conti Billanovich, Giuseppe. |
36 | ![]() |
Il Seneca tragico di Pomposa e i primi umanisti padovani Billanovich, Giuseppe. |
37 | ![]() |
Pomposia monasterium modo in Italia primum Billanovich, Giuseppe. |
38 | ![]() |
Laura fantasma del "Canzoniere" Billanovich, Giuseppe. |
39 | ![]() |
I libri dei Papi Billanovich, Giuseppe. |
40 | ![]() |
Lovato Lovati e il Giustino e il Beda di Pomposa Billanovich, Giuseppe. |
41 | ![]() |
I primi umanisti italiani nello scontro tra papa Giovanni XXII e Ludovico il Bavaro Billanovich, Giuseppe. |
42 | ![]() |
I primi umanisti italiani nello scontro tra papa Giovanni XXII e Ludovico il Bavaro Billanovich, Giuseppe. |
43 | ![]() |
Per Pietro da Parma: Petrarca "auctoritas" nel commento ai classici: il "Preambulum" a Lucano di Pietro da Parma Billanovich, Giuseppe. |
44 | ![]() |
L'altro stil nuovo. Da Dante teologo a Petrarca filologe Billanovich, Giuseppe. |
45 | ![]() |
Ancora dalla antica Ravenna alle biblioteche umanistiche Billanovich, Giuseppe. |
46 | ![]() |
Le biblioteche dei primi umanisti italiani Billanovich, Giuseppe. |
47 | ![]() |
Ladri e falsari amano i libri del Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
48 | ![]() |
Il "Liber de dictis philosophorum antiquorum" Billanovich, Giuseppe. |
49 | ![]() |
Il primo umanesimo in Italia Billanovich, Giuseppe. |
50 | ![]() |
Tra i codici degli "Ab urbe condita" Billanovich, Giuseppe. |
51 | ![]() |
The role of the papal library in saving Livy's histories Billanovich, Giuseppe. |
52 | ![]() |
Un esercizio di scrittura umanistica in casa Barzizza Billanovich, Giuseppe. |
53 | ![]() |
Petrarca e altri lettori di Livio tra Due e Trecento Billanovich, Giuseppe. |
54 | ![]() |
Il testo di Livio; da Roma a Padova, a Avignone, a Oxford Billanovich, Giuseppe. |
55 | ![]() |
La famiglia romana dei libri XXVI-XXX di Livio Billanovich, Giuseppe. |
56 | ![]() |
Un manuscrit de Cicéron annoté par Pétrarque au British Muséum (1954) Pellegrin, Elisabeth • Billanovich, Giuseppe. |
57 | ![]() |
Ser Simone di Arezzo Billanovich, Giuseppe. |
58 | ![]() |
La biblioteca dei papi salvò le storie di Livio Billanovich, Giuseppe. |
59 | ![]() |
ll Catullo della cattedrale di Verona Billanovich, Giuseppe. |
60 | ![]() |
Un carme ignoto del Petrarca e un carme connesso di Pietro da Parma Billanovich, Giuseppe. |
61 | ![]() |
Un carme ignoto del Petrarca "(tav. II") Billanovich, Giuseppe. |
62 | ![]() |
La biblioteca papale salv· le storie di Livio ("tav. I-XIV") Billanovich, Giuseppe. |
64 | ![]() |
l primo umanesimo a Ravenna Billanovich, Giuseppe. |
65 | ![]() |
L'Orazio Morgan e gli studi del Giovane Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
66 | ![]() |
Il Virgilio del giovane Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
67 | ![]() |
Il Virgilio del Petrarca . Da Avignone a Milano ("tav. V") Billanovich, Giuseppe. |
68 | ![]() |
Treviso e Ceneda Billanovich, Giuseppe. |
69 | ![]() |
Cultura bergamasca del Trecento Billanovich, Giuseppe. |
70 | ![]() |
Il Livio di Pomposa e i primi umanisti padovani Billanovich, Giuseppe. |
72 | ![]() |
Disegni italiani del Trecento Billanovich, Giuseppe. |
73 | ![]() |
Un ignoto fratello del Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
74 | ![]() |
Alle origini della scrittura umanistica: Padova 1261 e Firenze 1397 Billanovich, Giuseppe. |
75 | ![]() |
La latinité des humanistes italiens Billanovich, Giuseppe. |
76 | ![]() |
Petrarca e gli storici romani Billanovich, Giuseppe. |
77 | ![]() |
Una nuova fonte per la storia della scuola di grammatica e retorica nell'Italia del Trecento Billanovich, Giuseppe • Monti, Carla Maria. |
78 | ![]() |
Giovanni XXII, Ludovico il Bavaro e i testi classici Billanovich, Giuseppe. |
79 | ![]() |
Nuovi autografi (autentici) e vecchi autografi (falsi) del Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
80 | ![]() |
L'insegnamento della grammatica e della retorica nelle università italiane tra Petrarca e Guarino Billanovich, Giuseppe. |
82 | ![]() |
La cultura veneta nel Medioevo Billanovich, Giuseppe. |
83 | ![]() |
Nolhac e Petrarca. Billanovich, Giuseppe. |
84 | ![]() |
Petrarca e Padova Billanovich, Giuseppe. |
86 | ![]() |
Petrarca und der Ventoux Billanovich, Giuseppe. |
87 | ![]() |
Tradizione classica e cristiana e scienza antiquaria Billanovich, Giuseppe. |
88 | ![]() |
Petrarca und Cicero Billanovich, Giuseppe. |
89 | ![]() |
Lo "Speculum" di Vincenzo de Beauvais e la letteratura italiana dell'età gotica Billanovich, Giuseppe • Prandi, M. • Scarpati, Claudio. |
90 | ![]() |
Dalle prime alle ultime letture del Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
91 | ![]() |
Il censimento dei codici petrarcheschi Billanovich, Giuseppe. |
93 | ![]() |
Il Petrarca e il primo umanesimo a Mantova Billanovich, Giuseppe. |
94 | ![]() |
Il Petrarca e gli storici latini Billanovich, Giuseppe. |
95 | ![]() |
Terenzio, Ildemaro, Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
96 | ![]() |
Tra Italia e Fiandre nel Trecento (Francesco Petrarca e Ludovico Santo di Beringen) Billanovich, Giuseppe. |
97 | ![]() |
I primi umanisti e l'antichità classica Billanovich, Giuseppe. |
98 | ![]() |
Alberto Avogadro Billanovich, Giuseppe. |
99 | ![]() |
Petrarca e il Ventoso Billanovich, Giuseppe. |
100 | ![]() |
Tra Dante e Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
101 | ![]() |
Auctorista, humanista, orator Billanovich, Giuseppe. |
102 | ![]() |
Tra Dante e Petrarca: Umanesimo a Padova e a Verona e Umanesimo a Avignone Billanovich, Giuseppe. |
103 | ![]() |
La prima lettera del Salutati a Giovanni di Montreuil Billanovich, Giuseppe. |
104 | ![]() |
Una nuova di Lombardo delta Seta e la prima fortuna delle opere del Petrarca Billanovich, Giuseppe • Pellegrin, Elisabeth. |
107 | ![]() |
Un falso petrarchesco: La lettera a Moggio della Biblioteca civica di Trieste Billanovich, Giuseppe. |
108 | ![]() |
Ancora sul nuovo frammento in onciale degli Atti del Concilio di Calcedonia Billanovich, Giuseppe. |
109 | ![]() |
Da autorista ad umanista Billanovich, Giuseppe. |
110 | ![]() |
Giovanni del Virgilio, Pietro da Moglio, Francesco da Fiano Billanovich, Giuseppe. |
111 | ![]() |
Il Petrarca e i retori latini minori Billanovich, Giuseppe. |
112 | ![]() |
Le catalogue des Vaticani Latini 11414-11709 Billanovich, Giuseppe. |
113 | ![]() |
The Misellaneous Letters of Petrarch Wilkins, Ernest Hatch • Billanovich, Giuseppe. |
114 | ![]() |
Un nuovo frammento in onciale degli Atti del Concilio di Calcedonia Billanovich, Giuseppe. |
115 | ![]() |
Testi bucolici nella biblioteca del Boccaccio Billanovich, Giuseppe. |
116 | ![]() |
Petrarca e i classici Billanovich, Giuseppe. |
117 | ![]() |
Epitafio, libri e amici di Alberico da Rosciate. Billanovich, Giuseppe. |
118 | ![]() |
Nella Biblioteca del Petrarca. Billanovich, Giuseppe. |
119 | ![]() |
La "Licentia testandi" del Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
120 | ![]() |
Dal Livio di Raterio (Laur. 63, 19) al Livio del Petrarca (B. M. Harl. 2493). Billanovich, Giuseppe. |
121 | ![]() |
Nolhac e Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
122 | ![]() |
Per la fortuna di Tito Livio nel rinascimento italiano. Billanovich, Giuseppe • Ferraris, Mariangela • Sambin, Paolo. |
123 | ![]() |
Leonardo Teronda umanista e curiale Billanovich, Giuseppe. |
124 | ![]() |
Gli umanisti e le cronache medioevali. Billanovich, Giuseppe. |
125 | ![]() |
Per Giacomo Alieri umanista Cremonese. Billanovich, Giuseppe. |
126 | ![]() |
Dall'antica Ravenna alle biblioteche umanistiche Billanovich, Giuseppe. |
127 | ![]() |
Uno Svetonio della Biblioteca del Petrarca Billanovich, Giuseppe. |
128 | ![]() |
Un beneficio del Petrarca. La pievania di S. Angelo a Castiglione Aretino Billanovich, Giuseppe. |
129 | ![]() |
Il Boccaccio, il Petrarca e le più antiche traduzioni in italiano delle Decadi di Tito Livio Billanovich, Giuseppe. |
130 | ![]() |
Il Petrarca, il Boccaccio, Zanobi da Strada e le tradizioni dei testi della "Cronaca" di Ugo Falcando e di alcune vite di Pontefici Billanovich, Giuseppe. |
131 | ![]() |
Il Petrarca ed il "Breviario" di Rufo Festo Billanovich, Giuseppe. |
132 | ![]() |
Autografi del Boccaccio nella Biblioteca Nazionale di Parigi: (Parigini Lat. 4939 e 6802). Billanovich, Giuseppe. |
133 | ![]() |
Petrarch and the Textual Tradition of Livy Billanovich, Giuseppe. |
134 | ![]() |
La tradizione del "Liber de dictis philosophorum antiquorum" e la cultura di Dante, del Petrarca e del Boccaccio Billanovich, Giuseppe. |
135 | ![]() |
Dalla "Commedia" e dall'"Amorosa Visione" ai "Trionfi" Billanovich, Giuseppe. |
136 | ![]() |
Petrarca e Cicerone Billanovich, Giuseppe. |
137 | ![]() |
Boccaccio dettatore Billanovich, Giuseppe. |
138 | ![]() |
Alla scoperta di Leonardo Giustinian Billanovich, Giuseppe. |
139 | ![]() |
Per l'edizione critica delle canzonette di Leonardo Giustinian Billanovich, Giuseppe. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.