Publikationen »Brezzi, Paolo«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Brezzi, Paolo
RI opac: 174 Einträge
1 | ![]() |
Storia del libro e dell'editoria: dai codici ad internet Brezzi, Paolo. |
2 | ![]() |
Storia degli anni santi: da Bonifacio VIII al Giubileo del 2000 Brezzi, Paolo. |
3 | ![]() |
Itinerari medievali fra storia e storiografia Brezzi, Paolo. |
4 | ![]() |
Contributi storici dal Tardo Antico all'Età Moderna Brezzi, Paolo. |
5 | ![]() |
Statuti dei consoli delle arti di Rieti 1474 Brezzi, Paolo [Bearb.]. |
6 | ![]() |
Paesaggi urbani e spirituali dell'uomo medievale Brezzi, Paolo. |
7 | ![]() |
La civilta del Medioevo europeo. 2: Societa feudale e vita cittadina Brezzi, Paolo. |
8 | ![]() |
La civilta del Medioevo europeo. 1: L'urto delle civilta nell'alto Medioevo Brezzi, Paolo. |
9 | ![]() |
La civilta del Medioevo europeo. 4: il dissolversi del mondo medioevale Brezzi, Paolo. |
10 | ![]() |
La civilta del Medioevo europeo. 3: il secolo del rinnovamento Brezzi, Paolo. |
11 | ![]() |
Sources of Social History: Private Acts of the Late Middle Ages Brezzi, Paolo • Lee, Egmont [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
Il Giubileo del 1300: Bonifacio e Dante Brezzi, Paolo. |
13 | ![]() |
Umanesimo a Roma nel Quattrocento. Atti del Convegno su "Umanesimo a Roma nel Quattrocento", New York, 1 - 4 dic. 1981 Brezzi, Paolo • De Panizza Lorch, Maristella [Hrsg.]. |
14 | ![]() |
Studi su Roma e l'impero medievale Brezzi, Paolo. |
15 | ![]() |
Gli atti privati nel tardo Medio Evo, fonti per la storia sociale Brezzi, Paolo • Lee, Egmont [Hrsg.]. |
16 | ![]() |
Aspetti della vita economica e culturale a Roma nel Quattrocento Brezzi, Paolo [Hrsg.]. |
17 | ![]() |
Politica, economia e vita sociale nell'Europa del tardo Medioevo Brezzi, Paolo. |
18 | ![]() |
Il dissolversi del mondo medioevale: [1313-1453/54] Brezzi, Paolo. |
19 | ![]() |
L'urto delle civiltà nell'Alto Medioevo: [395-814] Brezzi, Paolo. |
20 | ![]() |
Il secolo del rinnovamento: [1190-1313] Brezzi, Paolo. |
21 | ![]() |
Roma, Firenze dal sec. 12. al 14. Brezzi, Paolo. |
22 | ![]() |
Roma, Firenze dal secolo XII al XIV Brezzi, Paolo. |
23 | ![]() |
Aspetti e momenti della storia economica e sociale del medioevo (secc. 5-13) Brezzi, Paolo. |
24 | ![]() |
L'Europa alla fine del Medioevo, 1313-1454 Brezzi, Paolo. |
25 | ![]() |
Il secolo del rinnovamento: la rinascita politica, economica e spirituale del Duecento (1190-1313) Brezzi, Paolo. |
26 | ![]() |
Societa feudale e vita cittadina: dal 9. al 12. secolo Brezzi, Paolo. |
27 | ![]() |
L'urto delle civiltà nell'Alto medioevo: dagli stanziamenti barbarici all'unificazione carolingia Brezzi, Paolo. |
28 | ![]() |
I comuni italiani e l'Impero nel secolo 12 Brezzi, Paolo. |
29 | ![]() |
Il canto 6. del Paradiso Brezzi, Paolo. |
30 | ![]() |
La Chiesa cattolica nella storia dell'umanità. II: Da Gregorio Magno a Innocenzo III Brezzi, Paolo [Hrsg.]. |
31 | ![]() |
Storia del cattolicesimo. 2: Dall'inizio del 7. alla fine del 15. secolo Brezzi, Paolo. |
32 | ![]() |
Storia di Roma Pareti, Luigi • Brezzi, Paolo. |
33 | ![]() |
Fonti e studi di storia della Chiesa: testi, traduzioni, note e bibliografia: evo antico Brezzi, Paolo. |
34 | ![]() |
Le origini del protestantesimo Brezzi, Paolo. |
35 | ![]() |
L'esperienza della preghiera Brezzi, Paolo. |
36 | ![]() |
Caratteri e protagonisti della spiritualita cattolica alla fine del Medio Evo: saggi Brezzi, Paolo. |
37 | ![]() |
Analisi ed interpretazione del "De civitate Dei" di sant'Agostino Brezzi, Paolo. |
38 | ![]() |
Dalle persecuzioni alla pace di Costantino Brezzi, Paolo. |
39 | ![]() |
La cristologia Brezzi, Paolo. |
40 | ![]() |
I comuni medioevali nella storia d'Italia Brezzi, Paolo. |
41 | ![]() |
La storiografia ecclesiastica Brezzi, Paolo. |
42 | ![]() |
Aspetti della storia dei movimenti religiosi in Italia Brezzi, Paolo. |
43 | ![]() |
La politica religiosa di Costantino Brezzi, Paolo. |
44 | ![]() |
Breve storia del cristianesimo Brezzi, Paolo. |
45 | ![]() |
Realta e mito dell'Europa dal medioevo ad oggi Brezzi, Paolo. |
46 | ![]() |
L'epopea fiorita sul sepolcro di Gesu Brezzi, Paolo. |
47 | ![]() |
Il papato Brezzi, Paolo. |
48 | ![]() |
La gnosi cristiana di Alessandria e le antiche scuole cristiane Brezzi, Paolo. |
49 | ![]() |
Il Cristianesimo medievale Brezzi, Paolo. |
50 | ![]() |
Storia degli anni santi Brezzi, Paolo. |
51 | ![]() |
Le dottrine politiche dell'eta patristica Brezzi, Paolo. |
52 | ![]() |
Storia di Roma. Bd. 10: Roma e l'impero medioevale, 774-1252 Brezzi, Paolo. |
53 | ![]() |
La concezione agostiniana della città di Dio Brezzi, Paolo. |
54 | ![]() |
S. Leone Magno Brezzi, Paolo. |
55 | ![]() |
Le riforme cattoliche dei secoli 15. e 16. Brezzi, Paolo. |
56 | ![]() |
Storia del cristianesimo: il movimento di riforma cattolica agli inizi dell'eta moderna Brezzi, Paolo. |
57 | ![]() |
Cristianesimo e civiltà Brezzi, Paolo. |
58 | ![]() |
Cristianesimo e impero romano sino alla morte di Costantino Brezzi, Paolo. |
59 | ![]() |
De divina omnipotentia e altri opuscoli / S. Pier Damiani Petrus <Damiani>. Brezzi, Paolo [Hrsg.]. |
60 | ![]() |
Cristianesimo e Impero romano sino alla morte di Costantino Brezzi, Paolo. |
61 | ![]() |
Lezioni di storia del cristianesimo Brezzi, Paolo. |
62 | ![]() |
La diplomazia Pontificia Brezzi, Paolo. |
63 | ![]() |
I comuni Cittadini italiani: origine e primitiva Costituzione. Secoli X-XII Brezzi, Paolo. |
64 | ![]() |
De civitate Dei: libri 22. / Sant'Aurelio Agostino Augustinus, Aurelius. Brezzi, Paolo [Hrsg.]. |
65 | ![]() |
Gli ordinati del Comune di Chieri: 1328-1329 Brezzi, Paolo. |
66 | ![]() |
Organismo politico della Chiesa d'Asti nel Medio Evo Brezzi, Paolo. |
67 | ![]() |
La politica di Federico II in Piemonte Brezzi, Paolo. |
68 | ![]() |
Chroniques universelles du Moyen Âge et histoire du salut Brezzi, Paolo. |
69 | ![]() |
La lettera di Pio II a Maometto II Brezzi, Paolo. |
70 | ![]() |
Le relazioni politiche della cristianetà occidentale europea con le regioni orientali del continente Brezzi, Paolo. |
71 | ![]() |
Una categoria di lavorati poco considerata: gli artigiani medievali in Italia. Brezzi, Paolo. |
72 | ![]() |
La tradizione cristiana dell'occidente europeo Brezzi, Paolo. |
73 | ![]() |
Il comune medievale di Modena (1115-1290) Brezzi, Paolo. |
74 | ![]() |
Dante e Roma Brezzi, Paolo. |
75 | ![]() |
Componenti sociali e attività economiche nella Roma dei papi Della Rovere Brezzi, Paolo. |
76 | ![]() |
Sacro e sacralità nel Medioevo Brezzi, Paolo. |
77 | ![]() |
L'incidenza sociale del francescanesimo nell'area ticinese (secc. XIII-XIX) Brezzi, Paolo. |
78 | ![]() |
Bibliografia degli scritti di Paolo Brezzi Brezzi, Paolo. |
79 | ![]() |
Tardo Antico e Medioevo. Ricerche e problemi Brezzi, Paolo. |
80 | ![]() |
Il mondo degli artigiani nell'Italia medievale Brezzi, Paolo. |
81 | ![]() |
Considerazioni sul cosidetto 'agostinismo politico' (alto)medievale Brezzi, Paolo. |
82 | ![]() |
I buoni spiriti che sono stati attivi: Giustiniano Brezzi, Paolo. |
84 | ![]() |
La coscienza civica dei comuni italiani Brezzi, Paolo. |
85 | ![]() |
Appendice. L'esercito feudale e gli eserciti comunali Brezzi, Paolo. |
86 | ![]() |
La funzione di Roma nell'Italia della seconda metà del Quattrocento Brezzi, Paolo. |
87 | ![]() |
La personalità di Federico II nella storiografia del suo tempo Brezzi, Paolo. |
88 | ![]() |
Le libertà cittadine Brezzi, Paolo. |
89 | ![]() |
Considerazioni sul cosiddetto "Agostinismo politico" (alto) medioevale Brezzi, Paolo. |
90 | ![]() |
Tra condanne ed esaltazioni: i giudizi sulla città e l'idea di Roma nel Quattrocento e Cinquecento. Brezzi, Paolo. |
91 | ![]() |
Panorama delle condizioni politiche, economiche, sociali di Roma nel Quattrocento Brezzi, Paolo. |
92 | ![]() |
La congiura dei Pazzi nella realtà storica e nel commentario del Poliziano Brezzi, Paolo. |
93 | ![]() |
La realtà politica e sociale di Roma all'alba del secolo XIV Brezzi, Paolo. |
94 | ![]() |
L'idea e la realtà di Roma nel Medioevo. Problemi storici e interpretazioni critiche Brezzi, Paolo. |
95 | ![]() |
Le relazioni tra la città e il contado nei comuni italiani Brezzi, Paolo. |
96 | ![]() |
La famiglia cristiana nei primi secoli della Chiesa Brezzi, Paolo. |
97 | ![]() |
Gli alleati italiani di Federico Barbarossa (feudatari e città) Brezzi, Paolo. |
98 | ![]() |
Roma medioevale: la realtà e l'idea Brezzi, Paolo. |
99 | ![]() |
Tardo Antico e Alto Medioevo Brezzi, Paolo. |
100 | ![]() |
La produzione romana di Giuseppe Martini Brezzi, Paolo. |
101 | ![]() |
Storia e natura alla luce delle più recenti metodologie Brezzi, Paolo. |
102 | ![]() |
Gli storiografi altomedievali come interpreti delle trasformazioni sociali e delle esigenze economiche dei regni romanobarbarici Brezzi, Paolo. |
103 | ![]() |
Federico Barbarossa in Italia fra fautori e avversari (1154-1177). Brezzi, Paolo. |
104 | ![]() |
Politica, vita economica, istituzioni, strutture urbanistiche nelle città italiane del Medio Evo Brezzi, Paolo. |
105 | ![]() |
La pace di Venezia del 1177 e le relazioni tra la Repubblica, il Papato e l'Impero Brezzi, Paolo. |
107 | ![]() |
L'esperienza cistercense e la cultura europea Brezzi, Paolo. |
108 | ![]() |
La chiesa e la conversione dei barbari Brezzi, Paolo. |
109 | ![]() |
Sintesi conclusiva Brezzi, Paolo. |
110 | ![]() |
Discorso di chiusura Brezzi, Paolo. |
111 | ![]() |
Cronache universali e storia della salvezza Brezzi, Paolo. |
112 | ![]() |
Francesco e i laici del suo tempo Brezzi, Paolo. |
113 | ![]() |
Il sistema agrario nel territorio romano alla fine del Medio Evo Brezzi, Paolo. |
114 | ![]() |
La concezione Agostiniana della pace i suoi sviluppi storici nel Medio Evo Brezzi, Paolo. |
115 | ![]() |
Rieti e la Sabina Brezzi, Paolo. |
116 | ![]() |
Eugenio Duprè Theseider Brezzi, Paolo. |
117 | ![]() |
Holy Years in the Economic Life of the City of Rome Brezzi, Paolo. |
118 | ![]() |
Il superamento dello schema agostiniano nella storiografia medioevale Brezzi, Paolo. |
119 | ![]() |
L'Italia, l'Europa, la Chiesa dal 1268 al 1276 Brezzi, Paolo. |
120 | ![]() |
La storia nel pensiero di S. Bonaventura Brezzi, Paolo. |
121 | ![]() |
Aspetti del riformismo ecclesiastico e del rinnovamento spirituale cattolico nel secolo XV Brezzi, Paolo. |
122 | ![]() |
Eugenio Duprè Theseider Brezzi, Paolo. |
123 | ![]() |
Christianity and Economics: from the Origins to the Middle Ages Brezzi, Paolo. |
124 | ![]() |
Il canto XXI del Paradiso Brezzi, Paolo. |
125 | ![]() |
La storia come scienza umana. Aggiornamenti metodologici Brezzi, Paolo. |
126 | ![]() |
Ritratto di Alessandro III Brezzi, Paolo. |
127 | ![]() |
La svolta della politica ecclesiastica sotto Gregorio X Brezzi, Paolo. |
128 | ![]() |
Gli uomini che hanno creato la Lega Lombarda Brezzi, Paolo. |
129 | ![]() |
Dal l'Antichità al Medioevo Brezzi, Paolo. |
130 | ![]() |
La concezione vichiana del medio evo Brezzi, Paolo. |
131 | ![]() |
Fuga dal mondo e conquista cristiano del mondo nella riforma gregoriana Brezzi, Paolo. |
132 | ![]() |
Medioevo "cristiano" e sociologia religiosa Brezzi, Paolo. |
133 | ![]() |
Il contributo dei monasteri piemontesi alla vita dei Comuni della Regione Brezzi, Paolo. |
134 | ![]() |
Dante e gli Angioini Brezzi, Paolo. |
135 | ![]() |
La pace di Venezia del 1177 e le relazioni tra la Repubblica, il papato e l'Impero Brezzi, Paolo. |
136 | ![]() |
Il volo dell'Aquila romana" (Par. VI) Brezzi, Paolo. |
137 | ![]() |
Le fonti dei "Gesta Friderici Imperatoris" di Ottone e Rahevino Brezzi, Paolo. |
139 | ![]() |
L'idea d'Impero nel IV secolo Brezzi, Paolo. |
140 | ![]() |
Epilogo Brezzi, Paolo. |
141 | ![]() |
Romani e barbari nel giudizio degli scrittori cristiani dei secoli IV-VI Brezzi, Paolo. |
142 | ![]() |
Roma e l'Oriente cristiano durante i primi otto Concili ecumenici Brezzi, Paolo. |
143 | ![]() |
La lotta tra il Papato e l'Impero (1003 - 1198) Brezzi, Paolo. |
144 | ![]() |
San Leone I sacerdote romano (nel XV centenario della morte) Brezzi, Paolo. |
145 | ![]() |
Impero romano e regni barbarici nella valutazione degli scrittori cristiani alla fine del mondo antico Brezzi, Paolo. |
146 | ![]() |
Epilogo Brezzi, Paolo. |
147 | ![]() |
Art. Alessandro III, papa Brezzi, Paolo. http://www.treccani.it/enciclopedia/papa-alessandro-iii_%28Dizionario_Biografico%29/ |
148 | ![]() |
L'idea di Roma nell'Alto Medioevo Brezzi, Paolo. |
149 | ![]() |
La politica di Callisto III. Equilibrio italiano e difesa dell'Europa alla metà del sec. XV Brezzi, Paolo. |
150 | ![]() |
Carattere ed estensione dell'autorità pontificia nel Medio Evo Brezzi, Paolo. |
151 | ![]() |
Appunti sul problema dei rapporti tra Cristianesimo e Impero romano Brezzi, Paolo. |
152 | ![]() |
Note sulla composizione dei Gesta Friderici Imperatoris di Ottone di Frisinga (motivi-data-redazioni) Brezzi, Paolo. |
153 | ![]() |
Una Civitas terrena spiritualis come ideale storico-politico di Sant'Agostino Brezzi, Paolo. |
154 | ![]() |
Il carattere ed il significato della storia nel pensiero di S. Agostino Brezzi, Paolo. |
155 | ![]() |
Un manoscritto vaticano dell'Historia Friderici già attribuita a Burcardo d'Ursperg Brezzi, Paolo. |
156 | ![]() |
Il pensiero politico cristiano: Antichita e Medio Evo Brezzi, Paolo. |
157 | ![]() |
San Bernardo e Roma Brezzi, Paolo. |
158 | ![]() |
Henri Irenee Marrou, Saint Augustin et la fin de la culture antique Brezzi, Paolo. |
159 | ![]() |
La composizione sociale delle comunità cristiane nei primi secoli Brezzi, Paolo. |
160 | ![]() |
Il De peregrinante civitate Dei del card. Enrico di Chiaravalle Brezzi, Paolo. |
161 | ![]() |
La coscienza della storia nel cristianesimo antico Brezzi, Paolo. |
162 | ![]() |
Homo deus: la teopoiesi nel pensiero cristiano dei primi secoli Brezzi, Paolo. |
163 | ![]() |
Le relazioni tra i Comuni italiani e l'Impero Brezzi, Paolo. |
164 | ![]() |
Lo scisma d'Occidente come problema italiano Brezzi, Paolo. |
165 | ![]() |
Spunti di storia medioevale nel Defensor pacis di Marsilio da Padova Brezzi, Paolo. |
166 | ![]() |
La politica religiosa di Costantino Brezzi, Paolo. |
167 | ![]() |
Medio Evo e Rinascimento Brezzi, Paolo • Toffanin, Giuseppe. |
168 | ![]() |
Lo scisma inter regnum et sacerdotium al tempo di Federico Barbarossa Brezzi, Paolo. |
169 | ![]() |
Caratteri, momenti e protagonisti dell'azione politica di Federico Barbarossa Brezzi, Paolo. |
170 | ![]() |
Ottone di Frisinga Brezzi, Paolo. |
171 | ![]() |
Sulla personalità di S. Agostino Brezzi, Paolo. |
172 | ![]() |
Politica ed attività economiche nel Comune di Chieri al principio del 1300 Brezzi, Paolo. |
173 | ![]() |
La concezione agostiniana della Città di Dio e le sue interpretazioni medioevali Brezzi, Paolo. |
174 | ![]() |
Chieri alla discesa di Ludovico il Bavaro 1328-1329 Brezzi, Paolo. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.