RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Personennamen

Publikationen »Buganza, Stefania«

Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Buganza, Stefania

RI opac: 46 Einträge

1Monographie  L'oratorio della Santa Croce di Scarlino: l'affresco ritrovato
Buganza, StefaniaCaporali, Alessio. - Firenze (2020)

2Sammelwerk  Il Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano: una storia dalla fondazione a metà del Cinquecento: atti del convegno di studi (Milano, 22-24 maggio 2014)
Buganza, StefaniaRainini, Marco [Hrsg.]. - Firenze (2017)

3Sammelwerk  Confraternite: fede e opere in Lombardia dal Medioevo al Settecento.
Buganza, StefaniaVanoli, PaoloZardin, Danilo [Hrsg.]. - Milano (2011)

4Monographie  Palazzo Borromeo: la decorazione di una dimora signorile milanese al tramonto del gotico.
Buganza, Stefania. - Milano (2008)

5Buchbeitrag  Carlo IV e l'Italia centro-settentrionale tra corti e città: le arti
Buganza, Stefania. (2022) - In: Carlo IV nell'Italia del Trecento. Il "savio signore" e la riformulazione del potere imperiale S. 365-388

6Buchbeitrag  Tra la città e la campagna. Gaspare Ambrogio Visconti committente d'arte
Buganza, Stefania. (2020) - In: Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine Quattrocento. Politica, arti e lettere S. 79-108

7Buchbeitrag  Foppa "bresciano": dal Polittico di Chiesanuova allo Stendardo di Orzinuovi: un percorso tra le opere tarde.
Buganza, Stefania. (2019) - In: Obiettivo Foppa. Studi e indagini sulle opere della Pinacoteca Tosio Martinengo S. 33-51

8Buchbeitrag  Il cantiere della Certosa di Pavia in età viscontea: novità e riflessioni
Buganza, Stefania. (2019) - In: Laboratorio. Attualità delle ricerche sulla storia dell'arte a Pavia e in Certosa S. 191-218

9Buchbeitrag  Uno "strano" caso di Gotico Internazionale lombardo: il polittico di Maestro Paroto (Pasoto da Cemmo?).
Buganza, Stefania. (2019) - In: Federico Zeri. Lavori in corso S. 205-235

10Buchbeitrag  Santa Maria Incoronata a Milano in età rinascimentale: nuove prospettive di ricerca.
Buganza, Stefania. (2019) - In: Agostiniani e Rinascimento artistico in Lombardia S. 63-93

11Artikel  L'Oratorio della Santa Croce di Scarlino e la sua decorazione: un'aggiunta alla pittura senese del primo Quattrocento.
Buganza, Stefania. (2018 - 2019) - In: Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna Bd. 24 (2018/19) S. 5-26

12Buchbeitrag  Proposte per la ricostruzione dell'attività di Pietro da Velate, pittore e maestro vetraio
Buganza, Stefania. (2017) - In: Bramantino e le arti nella Lombardia francese S. 387-414

13Buchbeitrag  Un avvio per Giovanni Solari scultore: la croce della Certosa di Pavia
Buganza, Stefania. (2017) - In: Scritti Anna Maria Segagni Malacart S. 583-594

14Buchbeitrag  La decorazione pittorica del complesso conventuale delle Grazie tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo
Buganza, Stefania. (2017) - In: Il Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Una storia dalla fondazione a metà del Cinquecento S. 327-346

15Buchbeitrag  Le biblioteche di Sant'Eustorgio e San Francesco Grande di Milano tra Due e Trecento: materiali per uno studio
Buganza, Stefania. (2016) - In: Il libro miniato e il suo committente S. 223-250

16Buchbeitrag  I Visconti e l'aristocrazia milanese tra Tre e primo Quattrocento: gli spazi sacri.
Buganza, Stefania. (2015) - In: Famiglie e spazi sacri nella Lombardia del Rinascimento S. 129-167

17Buchbeitrag  Note su Filippo Maria Visconti committente d'arte
Buganza, Stefania. (2015) - In: Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura S. 247-284
http://digital.casalini.it/9788866558958

18Buchbeitrag  La corte di Ludovico il Moro e il nuovo corso dell'arte lombarda
Buganza, StefaniaMulas, Pier LuigiElsig, Frédéric. (2015) - In: Arte lombarda dai Visconti agli Sforza (2015) S. 301-382

19Buchbeitrag  Milano e il Nord Europa nel Quattrocento: il contributo dei maestri vetrai e il caso di Hans Witz.
Buganza, Stefania. (2014) - In: Cultura oltremontana in Lombardia al tempo degli Sforza (1450 - 1535) S. 55-80

20Buchbeitrag  Alessandro Bonvicino, detto il Moretto
Buganza, Stefania. (2014) - In: Dipinti in Valpadana tra Medioevo e Rinascimento S. 142-146

21Buchbeitrag  Codici miniati e cultura figurativa a Brescia in età malatestiana
Buganza, StefaniaRossi, Marco. (2014) - In: Libri, lettori, immagini. Llibri e lettori a Brescia tra Medioevo e età moderna S. 39-62

22Buchbeitrag  Gian Francesco Bembo
Buganza, Stefania. (2014) - In: Dipinti in Valpadana tra Medioevo e Rinascimento S. 132-140

23Buchbeitrag  Art. Niccolò da Varallo
Buganza, Stefania. (2013) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 78
http://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-da-varallo_%28Dizionario-Biografico%29/

24Buchbeitrag  Nuovi documenti per Cristoforo de Mottis, pittore e maestro vetraio
Buganza, Stefania. (2013) - In: Studi Maria Grazia Albertini Ottolenghi S. 85-92

25Buchbeitrag  Una chiave per Palazzo Borromeo: l'inventario dei beni di Cleofe Pio da Carpi Borromeo e di Lancillotto Borromeo (1513)
Buganza, Stefania. (2012) - In: Squarci d'interni. Inventari per il Rinascimento milanese S. 103-114

26Buchbeitrag  Pandolfo III Malatesta tra Brescia e Fano. La committenza artistica
Buganza, Stefania. (2012) - In: Nell'età di Pandolfo Malatesta. Signore a Bergamo, Brescia e Fano S. 59-82

27Buchbeitrag  Le confraternite lombarde e l'arte: tracce per una storia della committenza in età tardomedioevale e rinascimentale
Buganza, Stefania. (2011) - In: Confraternite. Fede e opere in Lombardia dal Medioevo al Settecento S. 43-76

28Buchbeitrag  Le sculture dei portali: materiali di studio
Buganza, Stefania. (2011) - In: La cattedrale di Crema. Le trasformazioni nei secoli S. 113-128

29Buchbeitrag  Tracce per una storia della vetrata in Lombardia nel Trecento
Buganza, Stefania. (2010) - In: Studi Francesca Flores d'Arcais S. 71-78

30Artikel  Il polittico di Treviglio alla luce del disegno sottostante: impostazione del problema e nuove aperture
Buganza, Stefania. (2010) - In: Arte lombarda Ser. NS, Bd. 158 (2010) S. 39-69

31Buchbeitrag  L'intricata storia del coro ligneo di Santa Maria delle Grazie a Milano
Buganza, Stefania. (2009) - In: Mélanges Mauro Natale S. 251-257

32Artikel  Novità su Gualtiero Bascapè committente d'arte e il cantiere di Santa Maria di Brera alla fine del Quattrocento
Arisi Rota, Anna PaolaBuganza, StefaniaRossetti, Edoardo. (2008) - In: Archivio storico lombardo Bd. 134 (2008) S. 47-92

33Buchbeitrag  Interferenze nordiche alla Certosa di Pavia
Buganza, Stefania. (2008) - In: La Certosa di Pavia e il suo museo. Ultimi restauri e nuovi studi S. 193-217

34Artikel  Bernardo Zenale: un' aggiunta al catalogo e una nuova prospettiva sugli anni tardi.
Buganza, Stefania. (2006) - In: Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna Bd. 11 (2006) S. 55-70

35Buchbeitrag  Romanino tra Zenale e Bramantino: l'incontro con la cultura artistica milanese
Buganza, Stefania. (2006) - In: Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano S. 68-86

36Buchbeitrag  Chiesa/ Transetto
Buganza, Stefaniau.a.. (2006) - In: Certosa di Pavia (2006) S. 181-234

37Buchbeitrag  Regesto e cronologia
Buganza, StefaniaPassoni, Maria Cristina. (2006) - In: Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano S. 398-431

38Buchbeitrag  Chiesa/ Coro e presbiterio
Buganza, Stefaniau.a.. (2006) - In: Certosa di Pavia (2006) S. 235-284

39Artikel  Intorno a Baldassare d'Este e al suo soggiorno lombardo
Buganza, Stefania. (2006) - In: Solchi Bd. 9 (2006) S. 3-69

40Buchbeitrag  Biografia di Girolamo Romanino (Brescia, 1484/1487-1500)
Buganza, Stefania. (2006) - In: Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano S. 394-397

41Artikel  Qualche considerazione sui primordi di Bramante in Lombardia
Buganza, Stefania. (2004 - 2005) - In: Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna Bd. 9/10 (2004/05) S. 69-103

42Artikel  Per il Maestro delle storie di Sant'Agnese: una nuova pala e un possibile nome.
Buganza, Stefania. (2003) - In: Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna Bd. 8 (2003) S. 61-83

43Buchbeitrag  Foppa e la cultura artistica filo-ferrarese in Lombardia
Buganza, Stefania. (2003) - In: Vincenzo Foppa. Un protagonista del Rinascimento S. 170-193

44Buchbeitrag  Anonimo bresciano? San Giorgio e il drago
Buganza, Stefania. (2002) - In: Vincenzo Foppa. Un protagonista del Rinascimento S. 174-175

45Artikel  Floriano Ferramola rivisitato
Buganza, Stefania. (1998) - In: Arte cristiana Bd. 86 (1998) S. 121-138

46Artikel  Bernardo Zenale alla Certosa di Pavia
Buganza, Stefania. (1997) - In: Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna Bd. 2, 4 (1997) S. 109-130

Alphabetisches Register

(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)


Suchbeispiele

Nachname beginnt mit 'Zg': zg

Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz

Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a

Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas

Vorname 'Fumiko': *fumiko

Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*

Varianten von 'Mayboom': m__b__m

Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.