RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,9 Millionen verzeichnete Werke

Personennamen

Publikationen »Canobbio, Elisabetta«

Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Canobbio, Elisabetta

RI opac: 39 Einträge

1Sachtitel  [Bibliographie]
Canobbio, Elisabetta. (2016)
http://independent.academia.edu/ElisabettaCanobbio

2Sachtitel  Beatissime pater: documenti relativi alle diocesi del Ducato di Milano , i Registra supplicationum di Pio II (1458 - 1464)
Canobbio, ElisabettaDel Bo, Beatrice [Bearb.]. - Milano (2007)

3Sammelwerk  La visita pastorale di Gerardo Landriani alla diocesi di Como 1444-1445
Canobbio, Elisabetta [Hrsg.]. - Milano (2001)

4Sachtitel  Pergamene della famiglia Mandelli: (Archivio storico della Diocesi di Como, secc. 13.-17.): regesti
Canobbio, Elisabetta [Hrsg.]. - Como (2000)

5Monographie  "Forenses obtinebunt canonicatus et nullam fatient residentiam". Ricerche sulle istituzioni ecclesiastiche di Como in età sforzesca (1450-1499)
Canobbio, Elisabetta. - Milano (2000)
http://www.storia.unifi.it/_rm/rivista/sched/tesi/Tesi-Canobbio.htm

6Monographie  Ricerche sul capitolo di S. Maria Maggiore di Como in età sforzesca (1450-1499)
Canobbio, Elisabetta. - Milano (1992 - 1993)

7Buchbeitrag  Verso la chiesa della comunità: la chiesa di San Bernardo e gli homines di Faedo
Canobbio, Elisabetta. (2021) - In: Frammenti di identità. La chiesa di san Bernardo a Faedo S. 9-28

8Buchbeitrag  Secundum formam Benedectine: riforme monastiche, assetti istituzionali e sopravvivenze d'archivio tra Aquileia e Como (secolo XIV, prima metà)
Canobbio, ElisabettaMangini, Marta Luigina. (2020) - In: Saggi Giuliana Albini S. 251-279

9Buchbeitrag  "Pro bono et utile et honore prefate ecclesie": la statuizione delle chiese collegiate in diocesi di Como (1437-1545)
Canobbio, Elisabetta. (2020) - In: Una nuova frontiera al centro dell'Europa. Le Alpi e la dorsale cattolica (sec. XV-XVII) S. 133-155

10Buchbeitrag  Fra la terra e il fiume: aspetti della signoria dei Mandelli a Piovera (secc. XIV-XV)
Canobbio, Elisabetta. (2019) - In: La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo 1. Gli spazi economici S. 171-192

11Artikel  Notai a Vercelli nel XV secolo. appunti a margine di un progetto di ricerca .
Canobbio, Elisabetta. (2019) - In: Bollettino storico vercellese Bd. 48, 92 (2019) S. 5-34

12Buchbeitrag  Modelli di scritture e governo diocesano: un formulario notarile italiano (Corno, sec. XV)
Canobbio, Elisabetta. (2019) - In: Écritures grises. Les instruments de travail des administrations (XIIe-XVIIe siècle) S. 105-130

13Buchbeitrag  Dalla narrazione storica alle fonti documentarie: Como (1829-1878)
Canobbio, Elisabetta. (2019) - In: Erudizione cittadina e fonti documentarie. Archivi e ricerca storica nell'Ottocento italiano S. 379-400
http://www.rmoa.unina.it/5215/

14Buchbeitrag  Tra Como, Milano e Pavia: comunitä religiose femminili nelle parole di Margherita Lambertenghi (prima metà sec. XV)
Canobbio, Elisabetta. (2018) - In: Studi Elisa Occhipinti S. 73-96
https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/11401

15Artikel  San Giacomo, chiesa della comunità: note sui secoli XII-XVI.
Canobbio, Elisabetta. (2018) - In: Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como Bd. 200 (2018) S. 161-173

16Buchbeitrag  Tra episcopio e cattedrale: successo individuale, affermazione famigliare e istituzioni ecclesiastiche a Como (sec. XIV-prima metà sec. XV)
Canobbio, Elisabetta. (2017) - In: La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 2. Stato e istituzioni, secoli XIV-XV S. 257-282

17Buchbeitrag  Tra chiostro, corte e società urbana: note sui Domenicani delle Grazie e i monasteri femminili di Milano
Canobbio, Elisabetta. (2017) - In: Il Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Una storia dalla fondazione a metà del Cinquecento S. 103-124

18Artikel  Scritture, vita religiosa, arte
Canobbio, Elisabetta. (2016) - In: Bollettino storico della Svizzera italiana Bd. 119 (2016) S. 43-51

19Buchbeitrag  Giuspatronati privati nelle chiese di Como
Canobbio, Elisabetta. (2015) - In: Famiglie e spazi sacri nella Lombardia del Rinascimento S. 35-57

20Buchbeitrag  Christianissimus princeps: note sulla politica ecclesiastica di Filippo Maria Visconti
Canobbio, Elisabetta. (2015) - In: Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura S. 285-318
http://digital.casalini.it/9788866558958

21Buchbeitrag  Società e vita religiosa nei testamenti vercellesi. Prime osservazioni (1378-1440)
Canobbio, Elisabetta. (2014) - In: Vercelli fra Tre e Quattrocento S. 283-318

22Artikel  Verso la diocesi: la chiesa di Santa Maria di Saluzzo e il suo capitolo (seconda metà sec. XV - inizi sec. XVI)
Canobbio, Elisabetta. (2013) - In: Bollettino della Società per gli Studi Storici Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo Bd. 149 (2013) S. 191-216

23Buchbeitrag  Verso la diocesi: la chiesa di Santa Maria di Saluzzo e il suo capitolo (seconda metà sec. XV - inizi sec. XVI)
Canobbio, Elisabetta. (2013) - In: Saluzzo, città e diocesi. Cinquecento anni di storia S. 191-215

24Buchbeitrag  Dalla città al villaggio: aspetti dell'insediamento dei Minori osservanti nella diocesi di Como (secolo XV - inizio secolo XVI)
Canobbio, Elisabetta. (2012) - In: Fratres de familia. Gli insediamenti dell'osservanza minoritica nella penisola italiana (sec. XIV-XV) S. 75-99

25Buchbeitrag  Strutture della cura animarum in diocesi di Comò: pievi, parrocchie, comunità
Canobbio, Elisabetta. (2012) - In: La chiesa "dal basso" S. 69-102

26Buchbeitrag  "Quod cartularium mei est": ipotesi per una ricomposizione del sistema documentario della Chiesa di Comò (prima metà del XV secolo)
Canobbio, Elisabetta. (2012) - In: Studi Giorgio Chittolini (2012) S. 119-148

27Artikel  Ticino ducale. Il carteggio e gli atti ufficiali
Canobbio, Elisabetta. (2011) - In: Archivio storico ticinese Bd. 150 (2011) S. 311-312

28Buchbeitrag  "Cum consilio venerabilis domini episcopi": l'episcopato di Alba durante le dominazioni angioine
Canobbio, Elisabetta. (2010) - In: Alba medievale. Dall'alto medioevo alla fine della dominazione angioina S. 307-320

29Artikel  Tra Grenoble ed Avignone: la certosa di San Salvatore nel XIV secolo
Canobbio, Elisabetta. (2010) - In: Bollettino della Società per gli Studi Storici Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo Bd. 142 (2010) S. 131-152

30Buchbeitrag  Tra lago e pianura: Campione in età visconteo-sforzesca (secoli XIV-XV)
Canobbio, Elisabetta. (2007) - In: Storia di Campione. Dall'VIII secolo ai nostri giorni S. 49-70

31Buchbeitrag  Per una prosopografia dell'ufficialità subalpina. Personale ecclesiastico al servizio degli Angiò
Canobbio, Elisabetta. (2006) - In: Gli Angio nell'Italia nord-occidentale 1259 - 1382 S. 291-312

32Buchbeitrag  Ludovico II e le istituzioni ecclesiastiche del marchesato
Canobbio, Elisabetta. (2005) - In: Ludovico II marchese di Saluzzo condottiero, uomo di Stato e mecenate S. 57-78

33Buchbeitrag  Art. Landriani, Gerardo
Canobbio, Elisabetta. (2004) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 63
http://www.treccani.it/enciclopedia/gerardo-landriani_%28Dizionario-Biografico%29/

34Buchbeitrag  "Item teneantur dare ... ubi ecclesiam et domos facere fieri possit": l'organizzazione ecclesiastica di viile e borghi nuovi. Esempi dall'Italia nord-occidentale (secoli XII-XIII)
Canobbio, Elisabetta. (2002) - In: Borghi nuovi e borghi franchi S. 409-426

35Artikel  Pergamene dell'Archivio dell'Ospedale Maggiore di Milano riguardanti l'Alto Lario
Canobbio, Elisabetta. (2002) - In: Archivio storico della diocesi di Como Bd. 13 (2002) S. 59-128

36Artikel  Assetti ecclesiastici di ville e borghi nuovi nell'Italia nord-occidentale (secoli XII-XIII)
Canobbio, Elisabetta. (2001) - In: Studi storici. Rivista trimestrale Bd. 42 (2001) S. 413-430

37Buchbeitrag  Aspetti della presenza certosina e cistercense nel dominio visconteo-sforzesco
Canobbio, Elisabetta. (2000) - In: Certosini e cistercensi in Italia S. 475-505

38Buchbeitrag  Visite pastorali nel medioevo italiano: temi di indagine ed elaborazione dei dati
Canobbio, Elisabetta. (1999) - In: Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa S. 53-91

39Buchbeitrag  Preti di montagna nell'alta Lombardia del Quattrocento (Como 1444-1445)
Canobbio, Elisabetta. (1997) - In: Preti nel medioevo S. 221-255

Alphabetisches Register

(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)


Suchbeispiele

Nachname beginnt mit 'Zg': zg

Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz

Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a

Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas

Vorname 'Fumiko': *fumiko

Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*

Varianten von 'Mayboom': m__b__m

Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.