Publikationen »Cantino Wataghin, Gisella«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Cantino Wataghin, Gisella
RI opac: 124 Einträge
1 | ![]() |
La Cattedrale di Reggio Emilia Cantino Wataghin, Gisella • Prodi, Paolo [Hrsg.]. |
3 | ![]() |
Le terre del riso: abbazia di Santa Maria di Lucedio e il sistema delle grange: spunti per la scoperta di un territorio Cantino Wataghin, Gisella • Gaietta, Giorgio [Hrsg.]. |
4 | ![]() |
Passato Futuro. I luoghi dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro Bona, Gianni • Cantino Wataghin, Gisella [Hrsg.]. |
6 | ![]() |
Leopoli-Cencelle 1: Le preesistenze Pani Ermini, Letizia • Cantino Wataghin, Gisella. |
7 | ![]() |
Leopoli-Cencelle 2: Una città di fondazione papale Cantino Wataghin, Gisella. |
8 | ![]() |
Uomo e "natura" nella tarda antichità: rappresentazione e percezione Cantino Wataghin, Gisella. |
9 | ![]() |
Introduction - Historiographie et méthodologie Baratte, François • Cantino Wataghin, Gisella • Destefanis, Eleonora. |
10 | ![]() |
Conclusions Cantino Wataghin, Gisella. |
11 | ![]() |
Un'ipotesi per il titulus Anastasiae Cantino Wataghin, Gisella. |
12 | ![]() |
Préface Cantino Wataghin, Gisella. |
14 | ![]() |
La cattedrale altomedievale di Reggio Emilia: una nota sulle scoperte recenti Cantino Wataghin, Gisella. |
16 | ![]() |
Locus Novalicii: avant l'abbaye bénédictine de Novalaise Cantino Wataghin, Gisella. http://cem.revues.org/14478 |
17 | ![]() |
L'abbazia di San Pietro di Breme: una nota sulla chiesa abbaziale e la sua cripta. Cantino Wataghin, Gisella. |
20 | ![]() |
Introduction [Le voyage dans l'antiquité tardive réalités et images] Cantino Wataghin, Gisella • Caillet, Jean-Pierre. |
28 | ![]() |
Il monumento funebre di Federico Pastoris: un esempio di reimpiego del secondo Ottocento piemontese. Cantino Wataghin, Gisella. |
29 | ![]() |
I magistri commacini (ancora una volta) Cantino Wataghin, Gisella. |
30 | ![]() |
Le fondazioni ecclesiastiche nelle vicende delle aree rurali: spunti di riflessione per l'Occidente tardo antico (IV-V secolo) Cantino Wataghin, Gisella. |
31 | ![]() |
Vescovi e territorio: l'Occidente tra IV e VI secolo Cantino Wataghin, Gisella. |
32 | ![]() |
Architecture et décor peint de la Novalaise, du carolingien au roman Cantino Wataghin, Gisella. |
34 | ![]() |
Introduction [Mondes ruraux en Orient et en Occident] Cantino Wataghin, Gisella • Inglebert, Hervé. |
36 | ![]() |
I confini del sacro nella cristianità tardoantica Cantino Wataghin, Gisella. |
37 | ![]() |
Bibliografia di Gisella Cantino Wataghin Cantino Wataghin, Gisella. |
38 | ![]() |
I primi Cristiani, tra imagines, historiae e picture. Spunti di riflessione Cantino Wataghin, Gisella. |
39 | ![]() |
Concluding Remarks Cantino Wataghin, Gisella. |
40 | ![]() |
Le biblioteche nella tarda antichità: l'apporto dell'archeologia Cantino Wataghin, Gisella. |
41 | ![]() |
Cantieri monastici nell'alto medioevo in Italia settentrionale Cantino Wataghin, Gisella. |
44 | ![]() |
La cattedrale in Italia Testini, Pasquale • Cantino Wataghin, Gisella • Pani Ermini, Letizia. |
46 | ![]() |
Le basiliche fuori le mura Cantino Wataghin, Gisella. |
47 | ![]() |
Chiese e gruppi episcopali: la monumentalizzazione dello spazio ecclesiale nelle città adriatiche Cantino Wataghin, Gisella. |
49 | ![]() |
Novalesa, abbazia dei Santi Pietro e Andrea Cantino Wataghin, Gisella. |
50 | ![]() |
"Luoghi di strada" nell'arco alpino altomedievale Cantino Wataghin, Gisella. |
51 | ![]() |
Spazio urbano tardoantico: insediamenti e mura nell'Italia Annonaria Cantino Wataghin, Gisella. |
55 | ![]() |
Architecture and Power: Churches in Northern Italy from the 4th to the 6th c Cantino Wataghin, Gisella. |
56 | ![]() |
"Luoghi di strada" nell'arco alpino altomedievale Cantino Wataghin, Gisella. |
57 | ![]() |
Le basiliche di Monastero e di Beligna: forme e funzioni Cantino Wataghin, Gisella. |
59 | ![]() |
Scavi e scoperte di archeologia cristiana in Piemonte dal 1983 al 1993 Cantino Wataghin, Gisella. |
61 | ![]() |
Christian Topography in the Late Antique Town: Recent Results and Open Questions Cantino Wataghin, Gisella. |
62 | ![]() |
Immagini della città tardoantica: riflessioni Cantino Wataghin, Gisella. |
63 | ![]() |
Istituzioni monastiche nel Friuli altomedievale: un'indagine archeologica Cantino Wataghin, Gisella. |
64 | ![]() |
Scavi e scoperte di archeologia cristiana in Italia settentrionale (1993-1998) Cantino Wataghin, Gisella • Uggé, Sofia. |
65 | ![]() |
Dalla tarda antichità all'arte bizantina Cantino Wataghin, Gisella. |
66 | ![]() |
Introduzione Cantino Wataghin, Gisella. |
67 | ![]() |
'Biblia pauperum?' A proposito dell'arte dei primi cristiani Cantino Wataghin, Gisella. |
69 | ![]() |
Monasteri e territorio: l'Italia settentrionale nell'alto medioevo Cantino Wataghin, Gisella. http://www.rmoa.unina.it/1088/ |
70 | ![]() |
Monasteri tra VIII e IX secolo: evidenze archeologiche per l'Italia settentrionale Cantino Wataghin, Gisella. |
71 | ![]() |
"In loco nunccopante Novelicis": la Novalesa dall'età romana alla fondazione di Abbone Cantino Wataghin, Gisella. |
72 | ![]() |
Novalesa, abbazia dei Santi Pietro e Andrea Cantino Wataghin, Gisella. |
75 | ![]() |
I monasteri Cantino Wataghin, Gisella. |
76 | ![]() |
The ideology of urban burials Cantino Wataghin, Gisella. |
79 | ![]() |
Monasteri in Piemonte: dalla Tarda Antichità al Medioevo Cantino Wataghin, Gisella. |
81 | ![]() |
Archeologia dei monasteri. L'altomedioevo Cantino Wataghin, Gisella. |
83 | ![]() |
L'abbazia dei SS. Pietro e Andrea di Novalesa: gli edifici monastici nell'alto medioevo Cantino Wataghin, Gisella. |
85 | ![]() |
Quadri urbani nell'Italia settentrionale: tarda Antichità e alto Medioevo Cantino Wataghin, Gisella. |
87 | ![]() |
Le 'basiliche doppie' paleocristiane nell'Italia settentrionale: la documentazione archeologica Cantino Wataghin, Gisella. |
88 | ![]() |
Les édifices à rotonde de l'antiquité tardive: quelques remarques Cantino Wataghin, Gisella. |
89 | ![]() |
Contributo allo studio della città tardoantica Cantino Wataghin, Gisella. |
90 | ![]() |
La chiesa abbaziale di Novalesa nell'XI - XII sec. Cantino Wataghin, Gisella. |
91 | ![]() |
Spazio cristiano e "Civitates": status quaestionis Cantino Wataghin, Gisella. |
92 | ![]() |
Una nota sui gruppi episcopali paleocristiani di Milano e Aquileia Cantino Wataghin, Gisella. |
94 | ![]() |
L'edilizia abitativa tardoantica e altomedievale nell'Italia nord - occidentale. Status quaestionis Cantino Wataghin, Gisella. |
95 | ![]() |
Sviluppi e valenze del mosaico geometrico tardoantico Cantino Wataghin, Gisella. |
96 | ![]() |
Classement et étude des fragments d'enduits peints trouvés en fouille à l'abbaye de Novalèse (Italie) Cantino Wataghin, Gisella. |
98 | ![]() |
Urbanistica tardoantica e topografia cristiana termini di un problema Cantino Wataghin, Gisella. |
99 | ![]() |
Tardoantico ed altomedioevo nel territorio padano. Il territorio Cantino Wataghin, Gisella. |
100 | ![]() |
Fra tarda antichità e alto medioevo Cantino Wataghin, Gisella. |
101 | ![]() |
Novalesa. Abbazia benedettina dei SS. Pietro e Andrea Cantino Wataghin, Gisella. |
102 | ![]() |
Alto Adriatico e Mediterraneo nella produzione musiva della Venetia et Histria Cantino Wataghin, Gisella. |
103 | ![]() |
La cattedrale in Italia Testini, Pasquale • Cantino Wataghin, Gisella • Pani Ermini, Letizia. |
104 | ![]() |
Monasteri di età longobarda: spunti per una ricerca Cantino Wataghin, Gisella. |
105 | ![]() |
Problemi e ipotesi sulla basilica della Beligna di Aquileia Cantino Wataghin, Gisella. |
106 | ![]() |
Archeologia a Susa fra tarda antichità e alto medioevo Cantino Wataghin, Gisella. |
107 | ![]() |
L'abbazia di Novalesa alla luce delle indagini archeologiche. Verifiche e problemi Cantino Wataghin, Gisella. |
108 | ![]() |
Le ricerche archeologiche in corso all'Abbazia della Novalesa (1978 - 1981) Cantino Wataghin, Gisella. |
109 | ![]() |
Archeologia a Susa fra tarda antichità e alto medioevo Cantino Wataghin, Gisella. |
110 | ![]() |
Appunti per una topografia cristiana Cantino Wataghin, Gisella. |
111 | ![]() |
Novalesa. Abbazia dei SS. Pietro e Andrea Cantino Wataghin, Gisella. |
112 | ![]() |
Archeologia e archeologie. Il rapporto con l'antico fra mito, arte e ricerca Cantino Wataghin, Gisella. |
113 | ![]() |
Notizie di scavi archeologici: la villa romana di Almese e l'Abbazia di Novalesa. Cantino Wataghin, Gisella. |
114 | ![]() |
Novalesa. Abbazia dei SS. Pietro e Andrea Cantino Wataghin, Gisella. |
115 | ![]() |
Novalesa. Abbazia dei SS. Pietro e Andrea Cantino Wataghin, Gisella. |
116 | ![]() |
Novalesa. Abbazia dei SS. Pietro e Andrea Cantino Wataghin, Gisella. |
117 | ![]() |
Novalesa: abbazia dei SS. Pietro e Andrea. Cantino Wataghin, Gisella. |
118 | ![]() |
Per una carta archeologica della Valle di Susa Crosetto, Alberto • Donzelli, Claudio • Cantino Wataghin, Gisella. |
119 | ![]() |
Il valico del Moncenisio in età romana: dati archeologici e ipotesi di lavoro. Cantino Wataghin, Gisella. |
121 | ![]() |
Restauri e ricerche alla Cappella di Santa Maria dell'Abbazia di San Pietro di Novalesa Micheletto, Egle • Pittarello, Liliana • Cantino Wataghin, Gisella. |
122 | ![]() |
Prima campagna di scavo nella chiesa dei SS. Pietro e Andrea dell'abbazia di Novalesa. Rapporto preliminare Cantino Wataghin, Gisella. |
123 | ![]() |
Scavo in una villa romana nei pressi di Caselette (Torino). Cantino Wataghin, Gisella. |
124 | ![]() |
Considerazioni sulla "basilica" del cimitero fuori Porta Decumana di Aosta Cantino Wataghin, Gisella. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.