Publikationen »Cardini, Franco«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Cardini, Franco
RI opac: 735 Einträge
1 | ![]() |
L'uomo dalla barba blu: Gilles de Rais e Giovanna d'Arco nel labirinto delle menzogne e delle verità Cardini, Franco • Montesano, Marina. |
2 | ![]() |
Il grande racconto delle crociate Cardini, Franco • Musarra, Antonio. |
3 | ![]() |
Francesco d'Assisi, al-Malik al-Kamil, Federico II di Svevia: eredità e dialoghi del XIII secolo Blasone, Pino • Cardini, Franco • Ruta, Carlo. |
4 | ![]() |
San Francesco: l'uomo nuovo / San Bernardino da Siena Bernardinus <Senensis>. Cardini, Franco [Bearb.]. |
5 | ![]() |
Storia dei Templari in otto oggetti Cardini, Franco • Cerrini, Simonetta. |
6 | ![]() |
Homo viator: il pellegrinaggio medievale Cardini, Franco • Russo, Luigi (Historiker). |
7 | ![]() |
Nastagio degli Onesti: una storia archetipica, una novella del Boccaccio, un ciclo pittorico del Botticelli Cardini, Franco. |
8 | ![]() |
Lode della nuova cavalleria / Bernardo di Clairvaux Bernardus <Claraevallensis>. Cardini, Franco [Hrsg.]. |
9 | ![]() |
Sacro Graal Cardini, Franco. |
10 | ![]() |
La congiura: potere e vendetta nella Firenze dei Medici Cardini, Franco. |
11 | ![]() |
La via della seta: una storia millenaria tra Oriente e Occidente Cardini, Franco • Vanoli, Alessandro. |
12 | ![]() |
Sogni e memorie di un abate medievale: "La mia vita" di Guiberto di Nogent Guibertus <de Novigento>. Cardini, Franco • Cappelletti Truci, Nada [Hrsg.]. |
13 | ![]() |
Fortezze crociate: la storia avventurosa dei grandi costruttori medievali, dai templari ai cavalieri teutonici Ligato, Giuseppe. Cardini, Franco [Bearb.]. |
14 | ![]() |
Lo specchio e l'alibi pagine di storia e d'altro Cardini, Franco. |
15 | ![]() |
La sindone. Oltre il pregiudizio Cardini, Franco • Montesano, Marina. |
16 | ![]() |
L'Arno e il suo territorio Cardini, Franco [Bearb.]. Dringoli, Massimo [Hrsg.]. |
17 | ![]() |
A short history of Florence Cardini, Franco. |
18 | ![]() |
L'ipocrisia dell'Occidente Cardini, Franco. |
19 | ![]() |
Andare per le Gerusalemme d'Italia Cardini, Franco. |
20 | ![]() |
Un uomo di nome Francesco Cardini, Franco. |
21 | ![]() |
"Arte gradita agli dèi immortali": la magia fra mondo antico e rinascimento Cardini, Franco • Montesano, Marina. |
22 | ![]() |
Arte gradita agli dei immortali Cardini, Franco • Montesano, Marina. |
23 | ![]() |
Istanbul Cardini, Franco. |
24 | ![]() |
Incontri (e scontri) nel Mediterraneo Cardini, Franco. |
25 | ![]() |
L'appetito dell'imperatore: storie e sapori segreti della storia Cardini, Franco. |
26 | ![]() |
Alle origini della cavalleria medievale. Cardini, Franco. |
27 | ![]() |
Il Grande Blu Cardini, Franco. |
28 | ![]() |
Arianna infida. Bugie del nostro tempo Cardini, Franco. |
29 | ![]() |
Il naso del templare: sei saggi storici su templari, corsari, viaggiatori, mastri massari e monstra medievali Cardini, Franco • Licinio, Raffaele. |
30 | ![]() |
Mesi cortesi e scortesi: sonetti de' mesi. Folgore <da San Gimignano>. Cardini, Franco [Bearb.]. Bettarini, Rosanna [Hrsg.]. |
31 | ![]() |
Nel nome di Gesu: Bernardino da Siena e la battaglia mistica Cardini, Franco. |
32 | ![]() |
Il Franco tiratore: bibliografia degli scritti di Franco Cardini, 1957-2011. Cardini, Franco. Musarra, Antonio [Hrsg.]. http://www.academia.edu/1980083 |
33 | ![]() |
Lanzarotto Malocello: dall'Italia alle Canarie Licata, Alfonso. Cardini, Franco • Surdich, Francesco [Bearb.]. |
34 | ![]() |
Das Mittelalter Cardini, Franco. |
35 | ![]() |
La società medievale. Cardini, Franco. |
36 | ![]() |
Gerusalemme. Una storia Cardini, Franco. |
37 | ![]() |
Questo nomade nomade mondo: la necessità del viaggio tra Medioevo ed età moderna. Cardini, Franco [Bearb.]. Gagliardi, Isabella [Hrsg.]. |
38 | ![]() |
Cavalli e cavalieri: guerra, gioco, finzione: atti del convegno internazionale di studi, Certaldo Alto, 15-18 settembre 2010. Cardini, Franco • Mantelli, Luca [Hrsg.]. |
39 | ![]() |
Bibliografia degli scritti di Franco Cardini 1957-2011 Cardini, Franco. Musarra, Antonio [Hrsg.]. |
40 | ![]() |
Amerigo Vespucci Cardini, Franco. |
41 | ![]() |
Viaggio del marchese Nicolò d'Este al Santo Sepolcro, 1413. Dal Campo, Luchino. Cardini, Franco [Bearb.]. Brandoli, Caterina [Hrsg.]. |
42 | ![]() |
Viaggio alla Mecca Varthema, Lodovico de. Cardini, Franco [Bearb.]. |
43 | ![]() |
Memorie dei duchi di Urbino (1440-1630). Dennistoun, James. Cardini, Franco [Bearb.]. Nonni, Giorgio [Hrsg.]. |
45 | ![]() |
L'assalto al Paradiso: delle armi del cavaliere spirituale. Cardini, Franco [Bearb.]. |
46 | ![]() |
Cavalieri e città: atti del III convegno internazionale di studi, Volterra, 19 - 21 giugno 2008 Cardini, Franco [Hrsg.]. |
47 | ![]() |
Cassiodoro il grande: Roma, i barbari e il monachesimo Cardini, Franco. |
48 | ![]() |
Nella presenza del soldan superba: saggi francescani Cardini, Franco. |
49 | ![]() |
La navigazione di San Brandano = Navigatio Sancti Brendani abbatis / anonimo del X secolo Brendanus <Sanctus>. Cardini, Franco [Bearb.]. Percivaldi, Elena [Hrsg.]. |
50 | ![]() |
Coluccio Salutati e Firenze: ideologia e formazione dello Stato ; [Firenze, Archivio di Stato, 9 ottobre 2008 - 14 marzo 2009] Cardini, Franco [Hrsg.]. |
51 | ![]() |
Il caso Ariel Toaff: una riconsiderazione. Cardini, Franco. |
53 | ![]() |
Europa e Islam: storia di un malinteso. Cardini, Franco. |
54 | ![]() |
Dal ludus alla laude: giochi di uomini, santi e animali dall'alto Medioevo a Francesco d'Assisi. Moretti, Felice. Cardini, Franco [Bearb.]. |
55 | ![]() |
Breve storia di Firenze Cardini, Franco. |
56 | ![]() |
Breve storia di San Giovanni Valdarno. Cardini, Franco. |
57 | ![]() |
Le cento novelle contro la morte: Giovanni Boccaccio e la rifondazione cavalleresca del mondo. Cardini, Franco. |
58 | ![]() |
Quel mar che la terra inghirlanda: in ricordo di Marco Tangheroni Cardini, Franco • Lui, Maria [Hrsg.]. |
59 | ![]() |
Il signore della paura: tre cavalieri verso la Samarcanda di Tamerlano. Cardini, Franco. |
60 | ![]() |
San Michele: l'arcangelo armato. Cardini, Franco. |
61 | ![]() |
Storia illustrata di Firenze Cardini, Franco. |
62 | ![]() |
Storia illustrata di San Miniato Cardini, Franco. |
63 | ![]() |
La stoffa dei nostri sogni: contro il Codice da Vinci e non solo Cardini, Franco. Nistri, Enrico [Bearb.]. |
64 | ![]() |
Storia medievale Cardini, Franco • Montesano, Marina. |
65 | ![]() |
De re militari: umanesimo e arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento. Valturio, Roberto. Cardini, Franco [Bearb.]. Delbianco, Paola [Hrsg.]. |
66 | ![]() |
L'invenzione del Nemico Cardini, Franco. |
67 | ![]() |
Templari e templarismo: storia, mito, menzogne. Cardini, Franco. |
68 | ![]() |
In terrasanta: pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna Cardini, Franco. |
69 | ![]() |
La lunga storia dell'inquisizione: luci e ombre della leggenda nera. Cardini, Franco. |
70 | ![]() |
Templari: il martirio della memoria: mitologia dei Cavalieri del tempo. Iannaccone, Mario Arturo. Cardini, Franco [Bearb.]. |
72 | ![]() |
Le crociate in Terrasanta nel Medioevo Cardini, Franco. |
73 | ![]() |
Alle radici della cavalleria medievale Cardini, Franco. |
74 | ![]() |
Europa und der Islam: Geschichte eines Mißverständnisses Cardini, Franco. |
75 | ![]() |
L'Italia medievale / Touring Club Italiano Cardini, Franco [Bearb.]. |
76 | ![]() |
Monaci in armi: gli ordini religioso-militari dai templari alla battaglia di Lepanto ; storia ed arte Cardini, Franco [Hrsg.]. |
77 | ![]() |
Breve storia di Prato Cardini, Franco. |
78 | ![]() |
L'invenzione dell'Occidente Cardini, Franco. |
79 | ![]() |
Storia illustrata di Prato: dalle origini a China Town. Cardini, Franco. |
81 | ![]() |
Streghe, diavoli e sibille: atti del convegno, Como 18 - 19 maggio 2001 Cardini, Franco • Invernizzi, Guglielmo [Hrsg.]. |
84 | ![]() |
"Per me reges regnant". La regalità sacra nell'Europa medievale Cardini, Franco • Saltarelli, Maria [Hrsg.]. |
85 | ![]() |
Nostalgia del paradiso: il giardino medievale Cardini, Franco • Miglio, Massimo. |
86 | ![]() |
Europe et Islam: Histoire d'un malentendu Cardini, Franco. |
87 | ![]() |
In terrasanta: pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna Cardini, Franco. |
88 | ![]() |
Petronio e Bologna: il volto di una storia ; arte, storia e culto del Santo Patrono. Cardini, Franco. |
89 | ![]() |
L'apogeo del Medioevo: i secoli XII - XIII ; [con esercizi per l'analisi e l'approfondimento del testo] Cardini, Franco. |
90 | ![]() |
I re Magi di Benozzo a Palazzo Medici Cardini, Franco. |
91 | ![]() |
Il ritmo della storia Cardini, Franco. |
92 | ![]() |
Castel del Monte Cardini, Franco. |
93 | ![]() |
Europe and Islam Cardini, Franco. |
94 | ![]() |
Europa e Islam: storia di un malinteso. Cardini, Franco. |
95 | ![]() |
I re magi: storia e leggende. Cardini, Franco. |
96 | ![]() |
Signum gloriae: regalità sacra ed Europa cristiana. Cardini, Franco [Hrsg.]. |
97 | ![]() |
Legenda aurea / Iacopo da Varazze Jacobus <de Voragine>. Cardini, Franco • Martelli, Mario [Bearb.]. Levasti, Arrigo [Hrsg.]. |
98 | ![]() |
Adveniat regnum: la regalità sacra nell'Europa cristiana Cardini, Franco • Saltarelli, Maria [Hrsg.]. |
99 | ![]() |
Il guardiano del Santo Sepolcro Cardini, Franco. |
100 | ![]() |
San Galgano e la spada nella roccia: San Galgano, la sua leggenda, il suo santuario. Cardini, Franco. |
101 | ![]() |
Castel del Monte: [Federico II e il mito dell'Italia ghibellina]. Cardini, Franco. |
102 | ![]() |
Il mattino d'Europa. 4: Il Millennio Cardini, Franco [Hrsg.]. |
103 | ![]() |
Il Saladino: una storia di Crociati e Saraceni Cardini, Franco. |
104 | ![]() |
La peregrinacion, una dimension de la vida medieval Cardini, Franco. |
105 | ![]() |
La crociata dei fanciulli Cardini, Franco • Del Nero, Domenico. |
107 | ![]() |
Il mattino d'Europa. Bd. 3: L'imperio di Carlomagno Cardini, Franco [Hrsg.]. |
108 | ![]() |
La nascita dei Templari. San Bernardo di Chiaravalle e la cavalleria mistica Cardini, Franco. |
109 | ![]() |
Firenze Cardini, Franco. |
110 | ![]() |
Il mattino d'Europa. 1: L'eclisse di Roma Cardini, Franco [Hrsg.]. |
111 | ![]() |
Il mattino d'Europa. 2: Il sigillo della profezia Cardini, Franco [Hrsg.]. |
112 | ![]() |
Carlomagno: Un padre della patria Europea Cardini, Franco. |
113 | ![]() |
Tesori di Firenze Cardini, Franco. |
114 | ![]() |
La Via Francigena: da Piacenza a Lucca. Pratovecchi, Nicoletta. Cardini, Franco [Bearb.]. |
115 | ![]() |
L'acciar de' cavalieri: studi sulla cavalleria nel mondo toscano e italico (secc. XII - XV). Cardini, Franco. |
116 | ![]() |
Cultura e società nella Toscana medioevale: Firenze e Prato. Cardini, Franco. |
117 | ![]() |
Il pellegrinaggio: una dimensione della vita medievale Cardini, Franco. |
118 | ![]() |
Alla corte dei papi: vita, arte e cultura da San Pietro ai giorni nostri. Cardini, Franco. |
119 | ![]() |
Storia di Castelfiorentino Cherubini, Giovanni • Cardini, Franco [Hrsg.]. |
120 | ![]() |
L'invenzione dell'Occidente: Come la cristianità europea divenne occidentale Cardini, Franco. |
121 | ![]() |
Europa anno mille. Le radici dell'Occidente Cardini, Franco. |
122 | ![]() |
Storia di Colle Val d'Elsa. Dalle origini al 1737 Cherubini, Giovanni • Cardini, Franco [Hrsg.]. |
123 | ![]() |
Zeitenwende. Europa und die Welt vor tausend Jahren Cardini, Franco. |
124 | ![]() |
Quell'antica festa crudele: guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese Cardini, Franco. |
125 | ![]() |
Firenze: la città delle torri, dalle origini al 1333. Cardini, Franco. |
126 | ![]() |
Dèmoni e meraviglie: Magia e stregoneria nella società medievale Cardini, Franco. |
127 | ![]() |
Per una storia a tavola Cardini, Franco. |
128 | ![]() |
Federico II di Svevia. Stupor mundi Cardini, Franco [Hrsg.]. |
129 | ![]() |
Le radici cristiane di Firenze Benvenuti Papi, Anna • Cardini, Franco • Giannarelli, Elena [Hrsg.]. |
130 | ![]() |
La città e il sacro Cardini, Franco [Hrsg.]. |
131 | ![]() |
Studi sulla storia e sull'idea di crociata Cardini, Franco. |
132 | ![]() |
Donne di casa Medici Cardini, Franco. |
133 | ![]() |
Le mura di Firenze inargentate: letture fiorentine. Cardini, Franco. |
134 | ![]() |
La stella e i re: mito e storia dei magi. Cardini, Franco. |
135 | ![]() |
Studi sulla storia e sull'idea di crociata Cardini, Franco. |
136 | ![]() |
I poveri cavalieri del Cristo. Bernardo di Clairvaux e la fondazione dell'ordine templare Cardini, Franco. |
137 | ![]() |
Lorenzo il Magnifico Cardini, Franco [Hrsg.]. |
138 | ![]() |
Exaltatio essentiae, essentia exaltata Cardini, Franco • Gabriele, Mino [Hrsg.]. |
139 | ![]() |
Guerre di primavera: studi sulla cavalleria e la tradizione cavalleresca Cardini, Franco. |
140 | ![]() |
La cavalcata d'Oriente: i magi di Benozzo a Palazzo Medici Cardini, Franco. |
141 | ![]() |
Gerusalemme d'oro, di rame, di luce: Pellegrini, crociati, sognatori d'oriente fra 11 e 15 secolo Cardini, Franco. |
142 | ![]() |
La vera storia della Lega Lombarda Cardini, Franco. |
143 | ![]() |
Nel nome di Dio facemmo vela: viaggio in Oriente di un pellegrino medievale Bartolini, Gabriella • Cardini, Franco [Hrsg.]. |
144 | ![]() |
I Re Magi di Benozzo a Palazzo Medici Cardini, Franco. |
145 | ![]() |
Antiche università d'Europa: storia e personaggi degli atenei nel Medio Evo Cardini, Franco • Fumagalli Beonio-Brocchieri, Mariateresa [Bearb.]. |
146 | ![]() |
Economia e civiltà tra medioevo ed epoca moderna: atti della giornata di studio tenuta al Liceo di Bellinzona il 9 ottobre 1991 Cardini, Franco • Tenenti, Alberto • Tucci, Ugo [Bearb.]. Fossati, Giuseppe [Hrsg.]. |
147 | ![]() |
Nel nome di dio facemmo vela: viaggio in Oriente di un pellegrino medievale Bartolini, Gabriella • Cardini, Franco. |
148 | ![]() |
Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore Cardini, Franco. |
149 | ![]() |
Friedrich I. Barbarossa, Kaiser des Abendlandes Cardini, Franco. |
150 | ![]() |
Francesco d'Assisi Cardini, Franco. |
151 | ![]() |
Europa vierzehnhundertzweiundneunzig: ein Kontinent im Aufbruch ; illustrierte Kulturgeschichte des Abendlandes an der Wende zur Neuzeit. Cardini, Franco. |
152 | ![]() |
Guerra e guerrieri nella Toscana medievale Cardini, Franco [Hrsg.]. |
153 | ![]() |
Medicine e magie Cardini, Franco. |
154 | ![]() |
''De finibus Tusciae''. Il Medioevo in Toscana Cardini, Franco. |
155 | ![]() |
Dal Medioevo alla medievistica Cardini, Franco. |
156 | ![]() |
Il Medioevo in Toscana: de finibus Tuscie: saggi Cardini, Franco. |
157 | ![]() |
Alta Val d'Elsa: una Toscana minore?. Cardini, Franco. |
158 | ![]() |
Scritti Vari. 1: Alto Medioevo Sestan, Ernesto. Cardini, Franco [Bearb.]. |
159 | ![]() |
L'uomo medievale Cardini, Franco • Le Goff, Jacques [Hrsg.]. |
160 | ![]() |
Le feste in Toscana tra Medioevo ed età moderna Cardini, Franco. |
161 | ![]() |
Il Barbarossa in Lombardia. Comuni ed imperatore nelle cronache contemporanee Morena, Otto. Cardini, Franco • Andenna, Giancarlo • Ariatta, Pierangelo [Hrsg.]. |
162 | ![]() |
Il terremoto del Mugello del 1542 in un raro opuscolo dell'epoca Bellandi, Filippo • Rhodes, Dennis E.. Cardini, Franco [Bearb.]. |
163 | ![]() |
Gerusalemme, la Terrasanta e l'Europa Cardini, Franco. |
164 | ![]() |
Minima mediaevalia Cardini, Franco. |
165 | ![]() |
Gli antefatti della battaglia di Monteaperti Cardini, Franco. |
166 | ![]() |
Le Corti italiane del Rinascimento Bertelli, Sergio • Cardini, Franco • Garbero Zorzi, Elvira. |
167 | ![]() |
Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore Cardini, Franco. |
168 | ![]() |
Il gioco della guerra: eserciti, soldati e società nella Europa preindustriale ; Prato, Palazzo Banci Buonamici, 5 maggio - 30 giugno 1984 Cardini, Franco [Hrsg.]. |
169 | ![]() |
Palazzi pubblici di Toscana: i centri minori. Cardini, Franco • Raveggi, Sergio. |
170 | ![]() |
I giorni del sacro. Il libro delle feste Cardini, Franco. |
171 | ![]() |
Quell'antica festa crudele: guerra e cultura della Guerra dall'Età Feudale alla Grande Rivoluzione Cardini, Franco. |
172 | ![]() |
Leggenda di S. Galgano confessore (testo volgare inedito del XIV secolo) Cardini, Franco. |
173 | ![]() |
Toscana e Terrasanta nel Medioevo. Saggi Cardini, Franco [Hrsg.]. |
174 | ![]() |
Alle radici della cavalleria medievale Cardini, Franco. |
175 | ![]() |
Alle radici della cavalleria medievale Cardini, Franco. |
176 | ![]() |
Magia, stregoneria, superstizioni nell'Occidente medievale Cardini, Franco. |
177 | ![]() |
Civilta, economia, societa: corso di storia per il triennio degli istituti tecnici Cherubini, Giovanni • Cardini, Franco. |
178 | ![]() |
La strega nel Medioevo. Resistenza pagana al cristianesimo, condizione femminile, emarginazione sociale. Le basi del problema Cardini, Franco. |
179 | ![]() |
Il movimento crociato Cardini, Franco. |
180 | ![]() |
Il movimento crociato Cardini, Franco. |
181 | ![]() |
Le crociate tra il mito e la storia Cardini, Franco. |
183 | ![]() |
Francesco e il sultano. Un incontro di otto secoli or sono, una lezione per il presente Cardini, Franco. |
184 | ![]() |
Corporeità e sessualità fra Islam e Occidente Cardini, Franco. |
185 | ![]() |
La cittá di Firenze e i signori del territorio (secc. X-XII) Cardini, Franco. |
186 | ![]() |
Un pacifista paradossale. Ramon Llull e la crociata come "atto d'amore". Cardini, Franco. |
187 | ![]() |
Signum salutis Cardini, Franco. |
188 | ![]() |
Epilogo Cardini, Franco. |
189 | ![]() |
II Mediterraneo e le religioni Cardini, Franco. |
190 | ![]() |
Le città, il mare, l'argento. Il medioevo mercantile italiano nella prospettiva di Jacques Le Goff Cardini, Franco. |
191 | ![]() |
Dante e le "magiche frode" Cardini, Franco. |
192 | ![]() |
Per Anna. Omaggio semiserio di un compagno di merende medievali Cardini, Franco. |
193 | ![]() |
San Bonfilio, cruce signatus Cardini, Franco. |
194 | ![]() |
Occidente e/o Europa Cardini, Franco. |
195 | ![]() |
Un ludus, una translatio e una epistula. La teologia politica di Federico I fra l'Anticristo, i Re Magi e il Prete Gianni Cardini, Franco. |
196 | ![]() |
Facinorose schegge ucroniche Cardini, Franco. |
197 | ![]() |
Senso e nonsenso di un "mestiere" Cardini, Franco. |
198 | ![]() |
I perché di un "romanzo storico" Cardini, Franco. |
199 | ![]() |
L'invincibile capitano. Un profilo Cardini, Franco. |
200 | ![]() |
Tradizione, cibo, violenza Cardini, Franco. |
202 | ![]() |
La speranza dell'Europa Brizzi, Giovanni • Cardini, Franco • Dondarini, Rolando • Fassò, Andrea. |
203 | ![]() |
La città dei tre volti: Gerusalemme al Metropolitan Museum. Cardini, Franco. |
204 | ![]() |
Le "nuove crociate", tra revival "sacralizzazione laica" Cardini, Franco. |
205 | ![]() |
Cristianità e Islam nel pieno Medioevo. Circolazione dei saperi, complementarità delle culture Cardini, Franco. |
206 | ![]() |
Storicizzare (e disincantare) il concerto di Occidente Cardini, Franco. |
207 | ![]() |
Che cos è l'ucronia Cardini, Franco. |
208 | ![]() |
Ancora su Dante e l'Islam Cardini, Franco. |
209 | ![]() |
La Terrasanta nel pellegrinaggio medievale italiano: l'esperienza concreta e la memoria scritta Cardini, Franco. |
210 | ![]() |
L'immagine di una città non ancora unica Cardini, Franco. |
211 | ![]() |
Perché il Medioevo, quale Medioevo Cardini, Franco. |
212 | ![]() |
Templari e Islam Cardini, Franco. |
213 | ![]() |
Note sull'Anticristo nell'Italia medievale Cardini, Franco. |
214 | ![]() |
Iconodulia e iconoclastia Cardini, Franco. |
215 | ![]() |
Verso Gerusalemme? Nota su un pellegrinaggio (forse) immaginario Cardini, Franco. |
216 | ![]() |
Le dimensioni del viaggio nel Medioevo Cardini, Franco. |
217 | ![]() |
Ancora sull'ucronia. E se l'Italia, nel '15... Cardini, Franco. |
218 | ![]() |
Giovanna d'Arco: un'eroina francese? Cardini, Franco. |
219 | ![]() |
Ricordo di Edith e Lajos Pàsztor Cardini, Franco. |
220 | ![]() |
La Cristianità, la Chiesa, l'impero Cardini, Franco. |
221 | ![]() |
Ancora su Dante e l'Islam Cardini, Franco. |
222 | ![]() |
Il Saladino: un eroe per l'Europa cavalleresca e per l'Occidente umanistico Cardini, Franco. |
223 | ![]() |
I Francescani in Asia e la Custodia di Terrasanta Cardini, Franco. |
224 | ![]() |
Il duello: alcune fonti e qualche proble Cardini, Franco. |
225 | ![]() |
Il lungo, profondo, luminoso Medioevo di Jacques Le Goff Cardini, Franco. |
226 | ![]() |
La favola medievale nella ricerca di Ferruccio Bertini Cardini, Franco. |
227 | ![]() |
La 'grande crisi' due-trecentesca della crociata, tra progetti e frustrazioni. Ancora sul 'caso' lulliano Cardini, Franco. |
228 | ![]() |
Arthur in Hagiography: The Legend of San Galgano Cardini, Franco. |
229 | ![]() |
Jacques Le Goff. Un ricordo Cardini, Franco. |
230 | ![]() |
Le fortificazioni giovannite in Terrasanta. Una riconsiderazione Cardini, Franco. |
231 | ![]() |
Conclusioni Cardini, Franco. |
232 | ![]() |
Identità cittadina, mariodulìa e culto delle reliquie. Il "caso" prates Cardini, Franco. http://www.rm.unina.it/rmebook/dwnld/Ascheri_2.pdf |
233 | ![]() |
Illazioni sul sacro ottagono Cardini, Franco. |
234 | ![]() |
Riflessioni conclusive Cardini, Franco. |
235 | ![]() |
Politico, mercante, viaggiatore, islamologo - Una ricerca su Beltramo di Leonardo Mignanelli senese Cardini, Franco. |
236 | ![]() |
L'olivo e l'olio: la pace, la gloria, la santità Cardini, Franco. |
237 | ![]() |
La Toscana, l'impero e il Mediterraneo nell'età di Federico II Cardini, Franco. |
238 | ![]() |
San Vivaldo e i Sacri Monti. Alla ricerca di un archetipo Cardini, Franco. |
239 | ![]() |
Animali fantastici e mostri nell'immaginario medievale e rinascimentale Cardini, Franco. |
240 | ![]() |
Acri, Palestrina, Cielo di Marte. Dante e la crociata "tradita" Cardini, Franco. |
241 | ![]() |
II pellegrinaggio a Gerusalemme nei secoli X-XI Cardini, Franco. |
242 | ![]() |
L'olivo e l'olio: la pace, la gloria, la santità Cardini, Franco. |
243 | ![]() |
Illazioni sull'uomo nero Cardini, Franco. |
244 | ![]() |
II Decameron di Giovanni Boccaccio: proposte di rilettura Cardini, Franco. |
245 | ![]() |
Postfazione Cardini, Franco. |
246 | ![]() |
Crociata e Reconquista. Inconiro-scontro con il mondo arabo Cardini, Franco. |
247 | ![]() |
Marino Sanudo "Torsello". Un profilo Cardini, Franco. |
248 | ![]() |
II romanzo del templare che si fece corsaro Cardini, Franco. |
249 | ![]() |
Introduzione alla Via Francigena Cardini, Franco. |
250 | ![]() |
Tra memoria, reinvenzione e alibi. La crociata a Firenze nel XV secolo Cardini, Franco. |
251 | ![]() |
La nascita dei giubilei: il giubileo dell'anno 1300. Cardini, Franco. |
252 | ![]() |
Due ragazzi in aeroplano, ovvero il senso e il nonsenso della storia Cardini, Franco. |
253 | ![]() |
Francesco e il Sultano. La storia e il messaggio Cardini, Franco. |
254 | ![]() |
Italia, Europa, Mediterraneo nella prima metà del Quattrocento Cardini, Franco. |
255 | ![]() |
Dante e la peregrinatio animae Cardini, Franco. |
256 | ![]() |
Santità e crociata Cardini, Franco. |
257 | ![]() |
Il bene comune nella cronachistica medievale Cardini, Franco. |
258 | ![]() |
Le strutture del viaggio-pellegrinaggio in Terrasanta alla fine Trecento. Un modello toscano e altri testi Cardini, Franco. |
259 | ![]() |
Frontiere e insediamenti vicino orientali fra documento e monumento Cardini, Franco. |
260 | ![]() |
La civiltà cavalleresea. Le armi, la fede, il gioco, il sangue Cardini, Franco. |
261 | ![]() |
Ancora in margine al pellegrinaggio romano di San Rocco Cardini, Franco. |
262 | ![]() |
"Ut omnibus relictis atque expoliatus": l'abbandono dei beni Cardini, Franco. |
263 | ![]() |
La crociata e le crociate Cardini, Franco. |
264 | ![]() |
Prefazione Cardini, Franco. |
265 | ![]() |
Lodi, l'imperatore Federico I e la lega lombarda Cardini, Franco. |
266 | ![]() |
Il Decameron: "alle radici" (o "nella preistoria") dell'orientalismo? Cardini, Franco. |
268 | ![]() |
Conclusione Cardini, Franco. |
269 | ![]() |
Gli incerti confini della realtà. Dai viaggiatori immaginari ai viaggiatori italiani in Asia centrale Cardini, Franco. |
270 | ![]() |
Un libro, un palazzo, una chiesa. Di nuovo a proposito di un'antica rivalità riminese-urbinate Cardini, Franco. |
271 | ![]() |
Il convento del Cristo di Tomar Cardini, Franco. |
272 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
273 | ![]() |
Il gioco delle parti: Giotto tra arte e politica. Cardini, Franco. |
274 | ![]() |
Montecassino. Le radici dell'Europa cristiana Cardini, Franco. |
275 | ![]() |
San Ranieri a Gerusalemme tra pellegrinaggio e crociata Cardini, Franco. |
276 | ![]() |
Conclusioni Cardini, Franco. |
277 | ![]() |
Le crociate o l'Impero latino d'Oriente Cardini, Franco. |
278 | ![]() |
Conclusione Cardini, Franco. |
279 | ![]() |
Le crociate e il Regno di Gerusalemme Cardini, Franco. |
280 | ![]() |
Tra conoscenza dell'Islam, istanze missionarie e spirito di crociata. Postille lulliane Cardini, Franco. |
281 | ![]() |
Ancora su Griselda Cardini, Franco. |
282 | ![]() |
Federico Barbarossa e la terza crociata Cardini, Franco. |
283 | ![]() |
Il Regno di Gerusalemme e i feudi minori Cardini, Franco. |
284 | ![]() |
Simboli, figure, momenti dell'Unità d'Italia Cardini, Franco. |
285 | ![]() |
Storia dell'Ordine da Gerusalemme a Malta Cardini, Franco. |
286 | ![]() |
1097: Genova e la prima crociata Cardini, Franco. |
287 | ![]() |
Sobre la guerra en la edad media Cardini, Franco. |
288 | ![]() |
Magia e necro("negro")manzia nell'Italia tardomedievale Cardini, Franco. |
289 | ![]() |
La città nella storia: Lucca e la prima Crociata Cardini, Franco. |
290 | ![]() |
II lupo e i lupi Cardini, Franco. |
291 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
292 | ![]() |
Polemiche per la crociata Cardini, Franco. |
293 | ![]() |
Frate Foco. Dalla creatura ignis al serafino fiammeggiante Cardini, Franco. |
294 | ![]() |
Firenze e l'Oriente nel Quattrocento Cardini, Franco. |
295 | ![]() |
Il Mediterraneo, 'continente liquido' e ponte tra civiltà Cardini, Franco. |
297 | ![]() |
L'Islam, l'Europa e la Divina Commedia. Note su una vecchia questione e su una recente polemica Cardini, Franco. |
298 | ![]() |
II lupo di Gubbio. Dimensione storica e dimensione antropologica di una "leggenda" Cardini, Franco. |
299 | ![]() |
Terrasanta, Regno Crociato, confini. II ruolo della Transgiordania Cardini, Franco. |
300 | ![]() |
I Fiorentini e il Mediterraneo fra Tre e Quattrocento. Presupposti e fondamenti di una "politica marinara" Cardini, Franco. |
301 | ![]() |
Introduzione al Viaggio nell'antica cartografia d'Europa Cardini, Franco. |
302 | ![]() |
Francesco e gli animali Cardini, Franco. |
303 | ![]() |
Francesco e l'Islam. Incontro storico e/o rapporto simbolico Cardini, Franco. |
304 | ![]() |
La congiura dei Pazzi Cardini, Franco. |
305 | ![]() |
Introduzione ai "pellegrinaggi pellegriniani" Cardini, Franco. |
306 | ![]() |
Gli ordini religioso-militari Cardini, Franco. |
307 | ![]() |
II sogno delle armi Cardini, Franco. |
308 | ![]() |
Un modello agiografia cavalieresco: san Martino di Tours Cardini, Franco. |
309 | ![]() |
Arte occidentale e arte islamica: interazioni e corrispondenze ; introduzione. Cardini, Franco. |
310 | ![]() |
I Medici nel "quartiere" di San Lorenzo Cardini, Franco. |
311 | ![]() |
Introduzione. Cavalieri e città nella società italica medievale Cardini, Franco. |
312 | ![]() |
Francesco d'Assisi e l'Europa del suo tempo Cardini, Franco. |
313 | ![]() |
"Nella presenza del soldan superba". Bernardo, Francesco, Bonaventura e il superamento spirituale della crociata Cardini, Franco. |
314 | ![]() |
Sacralità e temporalità nella concezione federiciana dell 'Impero Cardini, Franco. |
315 | ![]() |
Firenze dai Ciompi alla "criptosignoria" = Florence de la révolte des Ciompi à la "seigneurie occulte" Cardini, Franco. |
316 | ![]() |
Art. Mariano da Siena Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/mariano-da-siena_%28Dizionario-Biografico%29/ |
317 | ![]() |
Cani infedeli Cardini, Franco. |
318 | ![]() |
La construction de l'identité européenne Cardini, Franco. |
320 | ![]() |
Templari e templarismo Cardini, Franco. |
321 | ![]() |
I fiorentini alle crociate, i fiorentini e le crociate Cardini, Franco. |
322 | ![]() |
Roma e Sigismondo Cardini, Franco. |
323 | ![]() |
I Canossa e il Mediterraneo Cardini, Franco. |
324 | ![]() |
Montecatini fra passato e futuro Cardini, Franco. |
325 | ![]() |
Pratolino: un progetto del principe, tra iniziazione e politica. Cardini, Franco. |
326 | ![]() |
Carlos V: L'ultimo impero universale Cardini, Franco. |
327 | ![]() |
La storia reinventata Cardini, Franco. |
328 | ![]() |
Il sultano e il cavaliere Cardini, Franco. |
329 | ![]() |
Al-Andalus al tempo di Moshe ben Maimon Cardini, Franco. |
330 | ![]() |
Centro Europeo di Studi sulla Civiltà Cavalieresca Cardini, Franco • Picone, Michelangelo. |
331 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
332 | ![]() |
Firenze-Florentia: la società fiorentina del Due-Trecento Cardini, Franco. |
333 | ![]() |
Quando i santi perdono la testa: il simbolismo della testa recisa nella tradizione cristiana Cardini, Franco. |
334 | ![]() |
Una crociata per gli Innocenti Cardini, Franco. |
335 | ![]() |
Occidente e mondo islamico Cardini, Franco. |
336 | ![]() |
La "grande peste" tra realtà storica e finzione letteraria Cardini, Franco. |
337 | ![]() |
Il brolo Cardini, Franco. |
338 | ![]() |
L'histoire des croisades et des pèlerinages au XXe siècle Cardini, Franco. |
339 | ![]() |
L'autunno del medioevo fiorentino. Un "umanesimo cavalleresco"? Cardini, Franco. |
340 | ![]() |
Monti sacri e sacri monti: ragionando di archetipi Cardini, Franco. |
341 | ![]() |
La religione e le religioni Cardini, Franco. |
342 | ![]() |
Bisanzio e le radici dell'Occidente Cardini, Franco. |
343 | ![]() |
Una novella mai scritta e una catarsi cavalleresca Cardini, Franco. |
344 | ![]() |
Verso il centro del mondo: il pellegrinaggio cristiano come viaggio iniziatico Cardini, Franco. |
345 | ![]() |
Dal pellegrinaggio all'Anno Santo Cardini, Franco. |
346 | ![]() |
La guerra en la Edad Media Cardini, Franco. |
347 | ![]() |
II pellegrino come antropologo: Lionardo di Niccolò Frescobaldi, florentino Cardini, Franco. |
348 | ![]() |
Terra di confine, ponte di civiltá: una riflessione sulla Spagna medievale Cardini, Franco. |
350 | ![]() |
La legenda dei Templari Cardini, Franco. |
351 | ![]() |
La Crociata nel Rinascimento - il "caso" Tasso Cardini, Franco. |
352 | ![]() |
II pellegrino assente. Uenigma di una mancata partenza per Gerusalemme (Firenze, agosto 1384) Cardini, Franco. |
353 | ![]() |
Così è germinato questo fiore Cardini, Franco. |
354 | ![]() |
La leggenda Cardini, Franco. |
355 | ![]() |
La pace come tregua di una guerra continua Cardini, Franco. |
356 | ![]() |
Ugo marchese di Tuscia Cardini, Franco. |
357 | ![]() |
Il verziere, l'amore, la morte Cardini, Franco. |
358 | ![]() |
Arte e magia tra Bisanzio e Occidente Cardini, Franco. |
359 | ![]() |
Michele Amari, l'arabistica a Firenze Cardini, Franco. |
360 | ![]() |
La navigazione nel Mediterraneo nel XIV secolo Cardini, Franco. |
361 | ![]() |
Il giorno di Sant'Anna Cardini, Franco. |
363 | ![]() |
Pisa, la Terrasanta e il Vicino Oriente Cardini, Franco. |
364 | ![]() |
L'Islam Cardini, Franco. |
365 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
366 | ![]() |
Crociate e reliquie Cardini, Franco. |
367 | ![]() |
La medievistica tedesca dell'Ottocento in Italia Cardini, Franco. |
368 | ![]() |
Boemondo, Principe d'Antiochia Cardini, Franco. |
369 | ![]() |
Introduzione. Nemici fraterni Cardini, Franco. |
370 | ![]() |
La formazione del mito in età romantica e la sua permanenza nella cultura lombarda Cardini, Franco. |
371 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
372 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
373 | ![]() |
Condottieri e uomini d'arme nell'Italia del Rinascimento Cardini, Franco. |
374 | ![]() |
Crociata, Islam e invenzione del nemico Cardini, Franco. |
375 | ![]() |
L'originalità gardesana: problematiche aperte e prospettive di ricerca Cardini, Franco. |
376 | ![]() |
Iconografia musulmana e occidente Cardini, Franco. |
377 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
378 | ![]() |
Medioevo e potere: storia, politica e teologia Corsi, Santino • Cardini, Franco. |
379 | ![]() |
Florencia y el Oriente entre los siglos XIV y XVI Cardini, Franco. |
380 | ![]() |
Pellegrini toscani in Terrasanta fra Tre e Quattrocento: note sul testo di Lionardo Frescobaldi Cardini, Franco. |
381 | ![]() |
Jahrtausendwenden Cardini, Franco. |
382 | ![]() |
Signum Gloriae Cardini, Franco. |
383 | ![]() |
In cammino verso Gerusalemme. Testi del corso tenutosi nell'anno 2000. 'L'Europa del pellegrinaggio Cardini, Franco. |
384 | ![]() |
El año mil Cardini, Franco. |
385 | ![]() |
lacopo. La pace e la guerra Cardini, Franco. |
386 | ![]() |
Un esercizio d'orientalismo? A proposito della "shahada" sul nimbo della Vergine Cardini, Franco. |
387 | ![]() |
Nas raízes do encontro-desencontro entre Europa e Islã. Um profeta e três continentes. Cardini, Franco. |
388 | ![]() |
Immagine e mito del Saladino innocente Cardini, Franco. http://www.enec.it/VersoGerusalemme/19_CARDINI.pdf |
389 | ![]() |
Firenze 1422: cultura e ambiente. L'età di Masaccio. I quadri mentali Cardini, Franco. |
390 | ![]() |
Toscana moresca: ovvero "il Turco in Toscana" e qualche altra curiosità orientalistica dell'Ottocento. Cardini, Franco. |
391 | ![]() |
II viaggio in Asia fra realtà e immaginario Cardini, Franco. |
392 | ![]() |
Francesco d'Assisi e Federico II: due crociati. Cardini, Franco. |
393 | ![]() |
Jerusalem traslata Cardini, Franco. |
394 | ![]() |
La devozione popolare e i pellegrinaggi Cardini, Franco. |
395 | ![]() |
L'Arcangelo Michele nell'Europa occidentale Cardini, Franco. |
396 | ![]() |
La regalità sacra: un tema per il Giubileo Cardini, Franco. |
397 | ![]() |
I captivi cristiani frutto di guerra santa "crociata": nei luoghi santi. Cardini, Franco. |
398 | ![]() |
Gli Angeli Cardini, Franco. |
399 | ![]() |
Le pietre e le stelle Cardini, Franco. |
400 | ![]() |
Art. Holy Land Cardini, Franco. |
401 | ![]() |
La Crociata e le basi dell'Europa moderna. Cardini, Franco. |
402 | ![]() |
Postfazione Cardini, Franco. |
403 | ![]() |
Jacopo della Marca e le streghe Cardini, Franco. |
404 | ![]() |
Art. Jerusalem: place in the medieval imagination Cardini, Franco. |
405 | ![]() |
Il pellegrinaggio a Roma ai tempi di san Rocco Cardini, Franco. |
406 | ![]() |
Fede, economia e politica nel bacino del Mediterraneo tra XI e XIII secolo Cardini, Franco. |
407 | ![]() |
Un pellegrinaggio fiorentino e tre 'diari' sinottici Cardini, Franco. |
408 | ![]() |
Il passagium in Terra Santa Cardini, Franco. |
409 | ![]() |
Ripensare la crociata Cardini, Franco. |
411 | ![]() |
Art. Torneo Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/torneo_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
412 | ![]() |
Una nota sul 'cammino italiano' di Santiago Cardini, Franco. |
414 | ![]() |
Jerusalem Cardini, Franco. |
415 | ![]() |
Roma e Gerusalemme Cardini, Franco. |
416 | ![]() |
Per un'archeologia dell'esotismo e del pregiudizio. Tre casi di costruzione di Idealtypus Cardini, Franco. |
417 | ![]() |
A Itália entre os séculos XI e XIII Cardini, Franco. |
418 | ![]() |
Il pellegrinaggio nella vita cristiana: suoi aspetti nel medioevo Cardini, Franco. |
419 | ![]() |
Guerre et croisade Cardini, Franco. |
420 | ![]() |
Gerusalemme Cardini, Franco. |
421 | ![]() |
Il Perdono e la Mezzaluna Cardini, Franco. |
422 | ![]() |
La storia delle Crociate come storia militare Cardini, Franco. |
423 | ![]() |
Militia Christi e crociate nei secoli XI-XIII Cardini, Franco. |
424 | ![]() |
Il giardino dell'Acciaiuoli Cardini, Franco. |
425 | ![]() |
Alto e basso Medioevo Cardini, Franco. |
426 | ![]() |
Gli ordinamenti militari Cardini, Franco. |
427 | ![]() |
Art. Zeremoniell. B. Mittel- und Südeuropa. II. Nord- und Mittelitalien Cardini, Franco. |
428 | ![]() |
Art. Zeremoniell. B. Mittel- und Südeuropa. III. Süditalien Cardini, Franco. |
429 | ![]() |
Le memorie crociate di una città. A proposito di un episodio delle "Storie pistoresi" Cardini, Franco. |
430 | ![]() |
Art. Triumph, Triumphzug. II. Mittelalter, Renaissance Cardini, Franco. |
431 | ![]() |
Il pellegrinaggio in Terrasanta. Temi e problemi Cardini, Franco. |
432 | ![]() |
L'Italie et la croisade Cardini, Franco. |
433 | ![]() |
La pietra dei Re Magi Cardini, Franco. |
434 | ![]() |
Art. Turnier. C. Italien Cardini, Franco. |
435 | ![]() |
L'Italia e le crociate Cardini, Franco. |
436 | ![]() |
Il pellegrinaggio in Terrasanta Cardini, Franco. |
437 | ![]() |
Art. Uberti, Farinata degli, Manente di Jacopo d. U. genannt Farinata († 1264) Cardini, Franco. |
438 | ![]() |
Art. Tarlati Cardini, Franco. |
439 | ![]() |
Il limite: il giardino e la poetica dello spazio chiuso. Cardini, Franco. |
440 | ![]() |
Orizzonti geografici e orizzonti mitici nel "Guerrin Meschino" Cardini, Franco. |
441 | ![]() |
Art. Strozzi, florentin. Familie Cardini, Franco. |
442 | ![]() |
L'Ordine gerosolimitano e la figura di Fra Gerardo Sasso Cardini, Franco. |
443 | ![]() |
I pellegrinaggi nel Medioevo: una nota introduttiva Cardini, Franco. |
444 | ![]() |
La fede e l'oriente: un viaggio di Lionardo Frescobaldi, Fiorentino (1384-85) Cardini, Franco. |
445 | ![]() |
L'eclisse di Gerusalemme: fallimento della crociata in Terrasanta, nascita del giubileo. Cardini, Franco. |
446 | ![]() |
Art. Ubaldini, toskan.-romagnol. Signorenfamilie Cardini, Franco. |
447 | ![]() |
L'imperatore annegato ed altri principeschi incidenti in Terra santa Cardini, Franco. |
448 | ![]() |
Le concile de Ferrare et la croisade Cardini, Franco. http://crm.revues.org/index2513.html |
449 | ![]() |
Il linguaggio simbolico di un pantheon cristiano Cardini, Franco. |
450 | ![]() |
Società, politica e arte nell'Italia di Piero della Francesco Cardini, Franco. |
451 | ![]() |
Teomimesi e cosmomimesi. Il giardino come nuovo Eden Cardini, Franco. |
452 | ![]() |
Teomimesi e cosmomimesi. Il giardino come nuovo eden Cardini, Franco. |
453 | ![]() |
Una nota sul "cammino italiano" di Santiago Cardini, Franco. |
454 | ![]() |
La figura del guerriero nel Rinascimento Cardini, Franco. |
455 | ![]() |
La presenza dell'Apocalisse nella cultura italiana ed europea tra medioevo ed età presente Cardini, Franco. |
456 | ![]() |
Il ruolo degli ordini militari nel progetto di recuperatio della Terrasanta secondo la trattatistica dalla fine del XIII al XIV secolo Cardini, Franco. |
457 | ![]() |
Nota sull'etica cavalleresca. Cardini, Franco. |
458 | ![]() |
Un tema storico-antropologico: il santo Graal Cardini, Franco. |
459 | ![]() |
Discorso introduttivo Cardini, Franco. |
460 | ![]() |
Uguccione della Faggiola e il ghibellinismo fra Due e Trecento Cardini, Franco. |
461 | ![]() |
I primi templari dell'Ordine del Tempio Cardini, Franco. |
462 | ![]() |
Art. San Miniato Cardini, Franco. |
463 | ![]() |
La crociata nel pensiero di Benedetto Accolti "il Vecchio" Cardini, Franco. |
464 | ![]() |
Tommaso da Celano storico di Francesco Cardini, Franco. |
465 | ![]() |
Lorenzo als Turnierritter Cardini, Franco. |
466 | ![]() |
Note per una preistoria dell'esotismo nella Firenze medievale Cardini, Franco. |
467 | ![]() |
La crociata di Federico II Cardini, Franco. |
468 | ![]() |
Federico II e gli Ordini cavallereschi Cardini, Franco. |
469 | ![]() |
Il libro e il potere. Le università e i signori d'Italia Cardini, Franco. |
470 | ![]() |
Art. Savonarola, Girolamo OP (1452-1498) Cardini, Franco. |
471 | ![]() |
Alle radici dell'esotismo: l' architettura fantastica dell'oriente nella letteratura medievale. Cardini, Franco. |
472 | ![]() |
Crociata e religione civica nell'Italia medievale Cardini, Franco. |
473 | ![]() |
Art. Ritter, Rittertum, Ritterstand. B. Italien Cardini, Franco. |
474 | ![]() |
Art. San Gimignano Cardini, Franco. |
475 | ![]() |
Orientalia fiorentina Cardini, Franco. |
476 | ![]() |
Le crociate nella memoria storica Cardini, Franco. |
477 | ![]() |
'Medioevo ritrovato' in Sicilia Cardini, Franco. |
478 | ![]() |
I Normanni e le crociate Cardini, Franco. |
479 | ![]() |
Pippo Spano nell'Ungheria umanistica Cardini, Franco. |
480 | ![]() |
Pace e guerra nel Medioevo Cardini, Franco. |
481 | ![]() |
Boschi sacri e monti sacri fra tardoantico e altomedioevo Cardini, Franco. |
483 | ![]() |
Architettura come oggetto di meditazione storica Cardini, Franco. |
484 | ![]() |
La memoria di Gerusalemme. Riflessioni sul Diario di un pellegrino da Firenze al Santo Sepolcro (1384-85) Cardini, Franco. |
485 | ![]() |
L'Impero, il Papato, i Communi Cardini, Franco. |
486 | ![]() |
La cavalleria mistica Cardini, Franco. |
487 | ![]() |
Gli ordinamenti militari Cardini, Franco. |
488 | ![]() |
La stregoneria e le sue radici mediterranee: indagine sui predicatori italiani del XV secolo Cardini, Franco. |
489 | ![]() |
Introduzione Cardini, Franco. |
490 | ![]() |
La letteratura cavalleresca Cardini, Franco. |
491 | ![]() |
Le universita italiane dei secoli XII-XIV Cardini, Franco. |
492 | ![]() |
Alla cerca del Paradiso Cardini, Franco. |
493 | ![]() |
Art. Cavalleria Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/cavalleria_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
494 | ![]() |
Il territorio del sacro. Alphonse Dupront, la crociata, il pellegrinaggio Cardini, Franco. |
495 | ![]() |
Art. Pazzi Cardini, Franco. |
496 | ![]() |
Il contributo di Eugenio Battisti allo studio del problema della stregoneria tra Medioevo ed Età Moderna Cardini, Franco. |
497 | ![]() |
Art. Palleschi Cardini, Franco. |
498 | ![]() |
Art. Manfred, König von Sizilien († 1266) Cardini, Franco. |
499 | ![]() |
Armeggiar di notte Cardini, Franco. |
500 | ![]() |
Art. Ordinamenta Iustitiae Cardini, Franco. |
501 | ![]() |
Art. Piagnoni Cardini, Franco. |
502 | ![]() |
Art. Pazzi-Verschwörung Cardini, Franco. |
503 | ![]() |
La Romfahrt di Enrico VII Cardini, Franco. |
504 | ![]() |
Filippo Scolari, dignitario di Sigismondo, Re d'Ungheria 1369-1426 Cardini, Franco. |
505 | ![]() |
"Kennst Du den Namen der Rose?" Ein Essay über den Mythos vom "dunklen Mittelalter" Cardini, Franco. |
506 | ![]() |
La stregoneria fra medioevo ed età moderna Cardini, Franco. |
508 | ![]() |
Una nota sulla cultura ermetica nel mondo fiorentino del quattrocento Cardini, Franco. |
509 | ![]() |
L'immaginario geografico medievale Cardini, Franco. |
510 | ![]() |
Lorenzo il magnifico e la Firenze del suo tempo Cardini, Franco. |
511 | ![]() |
La "religione popolare" a Lucca nella seconda metà del secolo XI Cardini, Franco. |
512 | ![]() |
Le insegne laurenziane Cardini, Franco. |
513 | ![]() |
I Sacri Monti nella storia religiosa ed artistica d'Europa Cardini, Franco. |
514 | ![]() |
Alto e basso Medioevo Cardini, Franco. |
515 | ![]() |
Cruzada y peregrinación Cardini, Franco. |
516 | ![]() |
La guerra santa nella cristianità Cardini, Franco. |
517 | ![]() |
Dhuoda la madre Cardini, Franco. |
518 | ![]() |
Symbols and rituals in Florence Cardini, Franco. |
519 | ![]() |
Dhuoda, die Mutter Cardini, Franco. |
520 | ![]() |
Da bandito a penitente. La nascita dei pauperes milites Christi Cardini, Franco. |
521 | ![]() |
Apocalisse e senso della storia nell'Italia medievale (sec. 12.-15.) Cardini, Franco. |
522 | ![]() |
Lo studio e la città Cardini, Franco. |
523 | ![]() |
Niccolò IV e la Crociata Cardini, Franco. |
524 | ![]() |
Malatesta "Ungaro": Al purgatorio di Sanpatrizio immaginario e realtà di un episodio italiano di cavalleria Cardini, Franco. |
525 | ![]() |
La cultura Cardini, Franco. |
526 | ![]() |
Itinerari politici Cardini, Franco. |
527 | ![]() |
Egeria, die Pilgerin Cardini, Franco. |
528 | ![]() |
The Warrior and the Knight Cardini, Franco. |
529 | ![]() |
Per una ricerca sulle crociate popolari Cardini, Franco. |
530 | ![]() |
L'Appennino: una nota simbologica. Cardini, Franco. |
531 | ![]() |
Le piante magiche Cardini, Franco. |
532 | ![]() |
L'incastellamento dei paesi nel primo Medioevo Cardini, Franco. |
533 | ![]() |
Bernardo e le crociate Cardini, Franco. |
534 | ![]() |
Intellectuals and culture in twelfth- and thirteenth-century Italy Cardini, Franco. |
535 | ![]() |
Gli italiani e la crociata di Federico Cardini, Franco. |
536 | ![]() |
L'ideologia della pietà nel mondo medioevale Cardini, Franco. |
537 | ![]() |
Ghino di Tacco: una storia toscana tra Medioevo mitografico e medievistica Cardini, Franco. |
538 | ![]() |
L'avventura cavalleresca nell'Italia tardomedievale: modelli letterari e forme concrete Cardini, Franco. |
539 | ![]() |
Araldica e crociata Cardini, Franco. |
540 | ![]() |
Simboli e rituali a Firenze Cardini, Franco. |
541 | ![]() |
Art. Guelfen Cardini, Franco. |
542 | ![]() |
Reliquie e pellegrinaggi Cardini, Franco. |
543 | ![]() |
Art. Guidi Cardini, Franco. |
544 | ![]() |
Le guerrier et le chevalier Cardini, Franco. |
545 | ![]() |
Art. Giano della Bella (Giano di Tebaldo di Accoro della Bella), florentinischer Adliger und Politiker († kurz nach 1311) Cardini, Franco. |
546 | ![]() |
Art. Florenz. A. Allgemeine Stadtgeschichte (I-IV) Cardini, Franco. |
547 | ![]() |
Discorso conclusivo Cardini, Franco. |
548 | ![]() |
Peregrinos y viajeros en la Edad Media Cardini, Franco. |
549 | ![]() |
Santa Caterina da Bologna e il trattato "Le Sette Armi Spirituali" Cardini, Franco. |
550 | ![]() |
La devozione a Gerusalemme in Occidente e il "caso" sanvivaldino Cardini, Franco. |
551 | ![]() |
Vita comunale e dignità cavalleresca a Siena Cardini, Franco. |
552 | ![]() |
Art. Gonfaloniere Cardini, Franco. |
553 | ![]() |
Federico Barbarossa e il romanticismo italiano Cardini, Franco. |
554 | ![]() |
Art. Ghibellinen Cardini, Franco. |
555 | ![]() |
I musulmani nel giudizio dei crociati all'inizio del Duecento Cardini, Franco. |
556 | ![]() |
Lo scenario storico della Valdelsa Cardini, Franco. |
557 | ![]() |
I vesilli di Piero Cardini, Franco. |
558 | ![]() |
Federico Barbarossa e il romanticismo italiano Cardini, Franco. |
559 | ![]() |
L'Alto Medioevo di Ernesto Sestan Cardini, Franco. |
560 | ![]() |
Conclusione Cardini, Franco. |
561 | ![]() |
Mito del Nord e conoscenza del Settentrione europeo in alcune fonti fiorentine del trecento Cardini, Franco. |
562 | ![]() |
Le donne nel medioevo Cardini, Franco. |
563 | ![]() |
I costi del viaggio in Terrasanta di ser Mariano di Nanni, prete senese Cardini, Franco. |
564 | ![]() |
La cultura e Ie culture: Alfabetismo e livelli di cultura nell'età comunale Cardini, Franco. |
565 | ![]() |
El drac como arquetipus Cardini, Franco. |
566 | ![]() |
Le stagioni sanvivaldine Cardini, Franco. |
567 | ![]() |
Un'immagine del medioevo: Il medioevo nei film di Ingmar Bergman Cardini, Franco. |
568 | ![]() |
Hexenwesen und Volkskultur im Spätmittelalter am Beispielen aus der Toskana Cardini, Franco. |
569 | ![]() |
Vanae curiositates: Il balocco nel medioevo Cardini, Franco. |
570 | ![]() |
Il mattino d'Europa Cardini, Franco. |
571 | ![]() |
I viaggi di religone, d'ambasceria e di mercatura fra XIII e XV secolo Cardini, Franco. |
572 | ![]() |
Ragione e superstizione nella società preindustriale Cardini, Franco. |
573 | ![]() |
Il giardino monastico nelle sententiae di Bernardo di Clairvaux Cardini, Franco. |
574 | ![]() |
La crociata Cardini, Franco. |
575 | ![]() |
La cattedrale: il simbolo, il monumento Cardini, Franco. |
576 | ![]() |
Spiritualità come esperienza del sacro Cardini, Franco. |
577 | ![]() |
La gloria di Dio nell'iconografia romanica e protogotica (sec. XI-XIII) Cardini, Franco. |
578 | ![]() |
Lo scisma d'Oriente Cardini, Franco. |
579 | ![]() |
I castelli crociati. Note per una ricerca interdisciplinare Cardini, Franco. |
580 | ![]() |
Medievisti "di professione": revival neo-medievale Cardini, Franco. |
581 | ![]() |
Lo spettacolo medievale come fonte storico-antropologica Cardini, Franco. |
582 | ![]() |
Ricognizione agli impianti fortificati di epoca crociata in Transgiordania, prima relazione Cardini, Franco • Papi, Massimo D. • Vannini, Guido • Marino, Luigi • Berretti, Riccardo. |
583 | ![]() |
Il guerriero e il cavaliere Cardini, Franco. |
584 | ![]() |
Gli intellettuali e la cultura Cardini, Franco. |
585 | ![]() |
Per l'Europa risuona ancora l'olifante Cardini, Franco. |
586 | ![]() |
La devozione al Santo Sepolcro, le sue riproduzioni occidentali e il complesso stefaniano: alcuni casi italici. Cardini, Franco. |
587 | ![]() |
La società feudale Cardini, Franco. |
588 | ![]() |
Atlante storico delle città italiane: Carpi in prima pagina. Cardini, Franco. |
589 | ![]() |
Aspetti ludici, scenici e spettacolari della predicazione francescana Cardini, Franco. |
590 | ![]() |
Venezia, il papato e il dominio dell'Adriatico Cardini, Franco. |
591 | ![]() |
Una cucina al centro del mondo Cardini, Franco. |
592 | ![]() |
Spiritualità come esperienza del sacro Cardini, Franco. |
593 | ![]() |
Appunti sul giardino medievale Cardini, Franco. |
594 | ![]() |
La magia tra medioevo e Rinascimento Cardini, Franco. |
595 | ![]() |
L'indulgenza e le crociate Cardini, Franco. |
596 | ![]() |
Il Barbarossa a Venezia Cardini, Franco. |
597 | ![]() |
Gli intellettuali e la cultura Cardini, Franco. |
598 | ![]() |
Art. Donati, florentinische Familie Cardini, Franco. |
599 | ![]() |
Art. Corsini, florentinische Familie Cardini, Franco. |
600 | ![]() |
L'imaginari de la cavalleria Cardini, Franco. |
601 | ![]() |
Federico di Svevia, Spoleto e l'excidium del 27 luglio 1155. Una rilettura delle fonti Cardini, Franco. |
602 | ![]() |
La civiltà del torneo Cardini, Franco. |
603 | ![]() |
Federico II e il "De arte venandi cum avibus" Cardini, Franco. |
604 | ![]() |
La crociata Cardini, Franco. |
605 | ![]() |
La città medievale come luogo del lavoro Cardini, Franco. |
606 | ![]() |
Razón y superstición en la sociedad preindustrial Cardini, Franco. |
607 | ![]() |
Art. Donzello Cardini, Franco. |
608 | ![]() |
Art. Dolfin (Delfino), Pietro (1444-1525) Cardini, Franco. |
609 | ![]() |
Art. Cortona Cardini, Franco. |
610 | ![]() |
La società italiana e il movimento crociato Cardini, Franco. |
612 | ![]() |
Ricordo di Roberto Sabatino Lopez Cardini, Franco • Musca, Giosuè. |
614 | ![]() |
Art. Dei, Benedetto, florentinischer Reisender, Polyhistor (1418-1492) Cardini, Franco. |
615 | ![]() |
Concetto di povertà e "suggestioni cavalleresche" in Francesco d'Assisi Cardini, Franco. |
616 | ![]() |
Il viaggio in Terrasanta e il "perdono" Cardini, Franco. |
617 | ![]() |
I diavoli al Colosseo. Note su alcuni luoghi "magici" della città di Roma nel Medioevo Cardini, Franco. |
618 | ![]() |
Sulle "memorie" di un contadino senese del Quattrocento Bartoli Langeli, Attilio • Cardini, Franco. |
619 | ![]() |
La société italienne et les croisades Cardini, Franco. |
620 | ![]() |
La valle peligna dal medioevo all'età contemporanea Cardini, Franco. |
621 | ![]() |
Crociate e indulgenze Cardini, Franco. |
622 | ![]() |
Il viaggio in Terrasanta di Ser Mariano da Siena Cardini, Franco. |
623 | ![]() |
Ancora sulla cavalleria medievale Cardini, Franco. |
624 | ![]() |
Il banchetto del falcone, ovvero l'amante mangiato Cardini, Franco. |
625 | ![]() |
La figura di Francesco d'Assisi nella Rappresentatione di Sancto Francesco di Antonia Pulci Cardini, Franco. |
626 | ![]() |
Lo spettacolo medievale come fonte storico-antropologica Cardini, Franco. |
627 | ![]() |
Art. Buondelmonti, Florentiner Familie Cardini, Franco. |
628 | ![]() |
Francesco e il fuoco. Dalla Creatura ignis al serafino fiammeggiante Cardini, Franco. |
629 | ![]() |
Art. Caccianemici, Bologneser Familie Cardini, Franco. |
630 | ![]() |
Art. Cerchi, florentinische Familie Cardini, Franco. |
631 | ![]() |
Richard Wagner medievista, ovvero il Medioevo reinventato Sanfilippo, Mario • Cardini, Franco. |
632 | ![]() |
Medioevo "prossimo venturo", "presente inattuale" o "passato prossimo"? Significati, equivoci, prospettive di un revival Cardini, Franco. |
633 | ![]() |
Orizzonti geografici e orizzonti mitici nel "Guerrin meschino" Cardini, Franco. |
634 | ![]() |
Art. Brienne, Gautier VI., französischer Heerführer und Lehnsträger (1304/1305 -1356) Cardini, Franco. |
636 | ![]() |
Nostra Signora dell'Impruneta: l'immagine, il culto, la legenda Cardini, Franco. |
637 | ![]() |
I viaggi di religione, d'ambasceria e di mercatura Cardini, Franco. |
638 | ![]() |
Caterina da Siena, la repubblica di Firenze e la lega antipontifica. Schede per una riconsiderazione Cardini, Franco. |
639 | ![]() |
Il Cantico delle Creature. Una rilettura Cardini, Franco. |
640 | ![]() |
Appendice. La società italiana e il papato avignonese Cardini, Franco. |
641 | ![]() |
Francesco d'Assisi e l'Europa del suo tempo: Ricerca di una risposta "globale" al tema delle origini di una vocazione Cardini, Franco. |
642 | ![]() |
L'idea di Crociata in Santa Caterina da Siena Cardini, Franco. |
643 | ![]() |
Alla ricerca dei "caratteri scenici" del cantare cavalleresco fiorentino del tre-quattrocento Cardini, Franco. |
644 | ![]() |
Nota su Mariano di Nanni, rettore di S. Pietro a Ovile in Siena, e sul suo pellegrinaggio ai luoghi santi Cardini, Franco. |
645 | ![]() |
Venezia e Veneziani in alcune memorie di pellegrini fiorentini in Terrasanta (secoli XIV-XV) Cardini, Franco. |
646 | ![]() |
Nota su Mariano di Nanni rettore di San Pietro a Ovile in Siena Cardini, Franco. |
647 | ![]() |
Francesco di Pietro di Bernardone Cardini, Franco. |
648 | ![]() |
L'immagine dell'Europa Cardini, Franco. |
649 | ![]() |
Crusade and "presence of Jerusalem" in medieval Florence Cardini, Franco. |
650 | ![]() |
Il Decameron: un Genesi laico? Le dieci giornate della rifondazione cavalleresca del mondo Cardini, Franco. |
651 | ![]() |
Santa Caterina da Siena nella vita del Trecento Cardini, Franco. |
652 | ![]() |
Pellegrinaggi medievali in Terra Santa Cardini, Franco. |
653 | ![]() |
Francesco d'Assisi e gli animali Cardini, Franco. |
654 | ![]() |
Problemi di agiografia e di cultura folklorica marchigiana Cardini, Franco. |
655 | ![]() |
Il vento della steppa e le leggende familiari Cardini, Franco. |
656 | ![]() |
Art. Aldobrandeschi, Omberto (+ 1259) Cardini, Franco. |
657 | ![]() |
Art. Altoviti, Arnaldo (+1360) Cardini, Franco. |
658 | ![]() |
Art. Aldobrandeschi Cardini, Franco. |
659 | ![]() |
Art. Arrabbiati Cardini, Franco. |
660 | ![]() |
La cavalleria, una questione da riproporre? Cardini, Franco. |
661 | ![]() |
Art. Arezzo Tabacco, Giovanni • Cardini, Franco • Verger, Jacques. |
662 | ![]() |
Art. Altoviti, florentinische Familie Cardini, Franco. |
663 | ![]() |
Tra Occidente medievale e Giappone. Appunti per una agiografia comparata Calzolari, Silvio • Cardini, Franco. |
664 | ![]() |
Art. Altoviti, Ugo (+ 1292) Cardini, Franco. |
665 | ![]() |
Art. Bardi, Pietro (Piero), florentinischer Politiker, Bankier und Lehnsherr ( † 1345) Cardini, Franco. |
666 | ![]() |
Art. Accolti, Benedetto (1415-1464) Cardini, Franco. |
667 | ![]() |
Art. Baldaccio d'Anghiari, italienischer Condottiere (um 1400 -1441) Cardini, Franco. |
668 | ![]() |
Art. Altoviti, Palmieri (+ 1396) Cardini, Franco. |
669 | ![]() |
Il segno della contraddiziona e la contraddiziona dei segni. Benvenuto da Gubbio, da imitatore di Francesco a grande taumaturgo Cardini, Franco. |
670 | ![]() |
Art. Altoviti, Palmieri (+ 1320) Cardini, Franco. |
671 | ![]() |
Art. Albizzi, Piero degli, florentinischer Politiker (+ 1379) Cardini, Franco. |
672 | ![]() |
Art. Bargello Cardini, Franco. |
673 | ![]() |
Art. Altoviti, Bindo (+ 1353) Cardini, Franco. |
674 | ![]() |
Art. Aldobrandeschi, Guglielmo (+ 1254) Cardini, Franco. |
675 | ![]() |
Art. Barberini, Familie Cardini, Franco. |
676 | ![]() |
Art. Albizzi, Rinaldo degli, florentinischer Politiker (1370-1442) Cardini, Franco. |
677 | ![]() |
Art. Altoviti, Stoldo (+ 1392) Cardini, Franco. |
679 | ![]() |
Art. Accolti, Bernardo (1458-1535) Cardini, Franco. |
680 | ![]() |
L'inizio del movimento crociato in Toscana Cardini, Franco. |
681 | ![]() |
Art. Bardi, florentinische Magnatenfamilie Cardini, Franco. |
682 | ![]() |
L' affresco della battaglia nel Palazzo dei Vescovi Cardini, Franco. |
683 | ![]() |
Sognare a Firenze fra Trecento e Quattrocento Cardini, Franco. |
684 | ![]() |
S. Francesco e il sogno delle armi Cardini, Franco. |
685 | ![]() |
Art. Anghiari, Schlacht von (29. Juni 1440) Cardini, Franco. |
686 | ![]() |
Art. Albizzi, Maso degli, florentinischer Politiker (1343-1417) Cardini, Franco. |
687 | ![]() |
Art. Albizzi, florentinische Familie Cardini, Franco. |
688 | ![]() |
Art. Accolti, Francesco (1416/17-1488) Cardini, Franco. |
689 | ![]() |
Art. Altoviti, Oddo Cardini, Franco. |
690 | ![]() |
I primi biografi francescani dinanzi a un modello agiografico cavalleresco: San Martino di Tours Cardini, Franco. |
691 | ![]() |
Le repubblica di Firenze e la crociata di Pio II Cardini, Franco. |
692 | ![]() |
Agiografia e politica: Margherita da Cortona e le vicende di una città inquieta Cardini, Franco. |
693 | ![]() |
Assisi al tempo di Francesco Cardini, Franco. |
694 | ![]() |
I costi della crociata. L'aspetto economico del progetto di Marin Sanudo il Vecchio (1312-1321) Cardini, Franco. |
695 | ![]() |
Alfabetismo e cultura scritta nell'età comunale: Alcuni problemi Cardini, Franco. |
696 | ![]() |
Profilo di un crociato Guglielmo Embriaco Cardini, Franco. |
697 | ![]() |
Non soltanto per l'oro Cardini, Franco. |
698 | ![]() |
Magia e stregoneria nella Toscana del Trecento Cardini, Franco. |
699 | ![]() |
Alfabetismo e livelli di cultura nell'età comunale Cardini, Franco. |
700 | ![]() |
Gli Italiani e la Terrasanta. Crociati, pellegrini, predicatori, mercanti e storici dinanzi a un mito e a una realtà Cardini, Franco. |
701 | ![]() |
La crociata nel Duecento. L'"Avatara" di un ideale Cardini, Franco. |
702 | ![]() |
Il lupo di Gubbio. Dimensione storica e dimensione antropologica di una "Leggenda" Cardini, Franco. |
704 | ![]() |
L'avventura di un cavaliere di Cristo: Appunti per uno studio sulla cavalleria nella spiritualità di s. Francesco Cardini, Franco. |
706 | ![]() |
Art. Capraia, Guglielmo da Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/guglielmo-da-capraia_%28Dizionario_Biografico%29/ |
707 | ![]() |
Art. Capraia, Rodolfo da Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfo-da-capraia_%28Dizionario_Biografico%29/ |
708 | ![]() |
Art. Capraia, Anselmo da Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-da-capraia_%28Dizionario_Biografico%29/ |
709 | ![]() |
Cavalleria medievale: le sue "origini" come problema di cultura materiale Cardini, Franco. |
710 | ![]() |
Allegrezza Casali, devota di s. Margherita, figura poco nota della spiritualità cortonese Cardini, Franco. |
711 | ![]() |
Una nuova fonte sulla peste del 1348 ad Avignone, Firenze e Siena: il culto di S. Sebastiano e Filippo dell'Antella Cardini, Franco. |
712 | ![]() |
Gilberto di Tournai. Un francescano predicatore della crociata Cardini, Franco. |
713 | ![]() |
Un contributo alla conoscenza di Giordano da Pisa Cardini, Franco. |
714 | ![]() |
La crociata in Terrasanta e l'antigiudaismo nel Duecento: a proposito di un libro recente Cardini, Franco. |
715 | ![]() |
"Nella presenza del Soldan superba". Bernardo, Francesco, Bonaventura e il superamento spirituale dell'idea di crociata Cardini, Franco. |
716 | ![]() |
Guerra, stato e società nella Francia tardomedievale Cardini, Franco. |
717 | ![]() |
Le giornate baresi dedicate a Roberto il Guiscardo e al suo tempo Cardini, Franco. |
718 | ![]() |
Una signoria cittadina "minore" in Toscana: i Casali di Cortona Cardini, Franco. |
720 | ![]() |
Art. Buonaccorsi, Buonaccorso Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/buonaccorso-buonaccorsi_%28Dizionario_Biografico%29/ |
723 | ![]() |
Art. Brunelleschi, Francesco Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-brunelleschi_%28Dizionario_Biografico%29/ |
724 | ![]() |
Una versione volgare del discorso agli "Ambasciatori" etiopici al Concilio di Firenze Cardini, Franco. |
727 | ![]() |
Art. Bonsignore di Guezzo Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/bonsignore-di-guezzo_%28Dizionario_Biografico%29/ |
728 | ![]() |
Una licenza di Niccolò IV all'ospedale di San Gallo Cardini, Franco. |
729 | ![]() |
Psicomachia e guerra santa. A proposito di un trattato allegorico-morale duecentesco Cardini, Franco. |
730 | ![]() |
Art. Bonciani, Angelo Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-bonciani_%28Dizionario_Biografico%29/ |
731 | ![]() |
Art. Bonaguida (Buonaguida, Bonaguidus) Cardini, Franco. http://www.treccani.it/enciclopedia/bonaguida_%28Dizionario_Biografico%29/ |
732 | ![]() |
La storia e l'idea di Crociata negli studi odierni (1945-1967). Cardini, Franco. |
733 | ![]() |
Gli studi sulle crociate del 1945 ad oggi Cardini, Franco. |
735 | ![]() |
Viaggatori medioevali in Terrasanta: A proposito di alcune recenti pubblicazioni italiane Cardini, Franco. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.