Publikationen »Cortonesi, Alfio«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Cortonesi, Alfio
RI opac: 121 Einträge
2 | ![]() |
Lavoro, arti e mercato a Roma in età rinascimentale Cortonesi, Alfio • Modigliani, Anna [Hrsg.]. |
3 | ![]() |
Castelnuovo dell'Abate: una comunità valdorciana e il suo statuto medievale Cortonesi, Alfio • Laconcelli, Angela. |
4 | ![]() |
La Tuscia pontificia nel medioevo: ricerche di storia Cortonesi, Alfio. Lanconelli, Angela [Hrsg.]. |
5 | ![]() |
Agricoltura e allevamento nell'Italia medievale: contributo bibliografico, 1950-2010 Cortonesi, Alfio • Passigli, Susanna. http://www.rmoa.unina.it/3616/ |
6 | ![]() |
Studi in ricordo di Attilio Carosi. Cortonesi, Alfio • u.a. [Hrsg.]. |
7 | ![]() |
La prima espansione economica europea: secoli XI - XV Cortonesi, Alfio • Palermo, Luciano. |
8 | ![]() |
Corneto medievale: territorio, società, economia e istituzioni religiose ; atti del convegno di studio Gufi, Luca [Bearb.]. Cortonesi, Alfio • Esposito, Anna • Pani Ermini, Letizia [Hrsg.]. |
9 | ![]() |
Il Medioevo: profilo di un millennio Cortonesi, Alfio. Lanconelli, Angela • Mascioli, Paola [Bearb.]. |
10 | ![]() |
Medioevo delle campagne: rapporti di lavoro, politica agraria, protesta contadina Cortonesi, Alfio • Piccinni, Gabriella. |
11 | ![]() |
Contratti agrari e rapporti di lavoro nell'Europa medievale, Atti del convegno, Montalcino 20-22 settembre 2001 Cortonesi, Alfio • Montanari, Massimo • Nelli, Antonella [Hrsg.]. |
13 | ![]() |
Medioevo delle campagne: rapporti di lavoro, politica agraria, protesta contadina Cortonesi, Alfio • Piccinni, Gabriella. |
16 | ![]() |
Medioevo viterbese Cortonesi, Alfio • Mascioli, Paola [Hrsg.]. |
17 | ![]() |
Uomini e campagne nell'Italia medievale Cortonesi, Alfio • Pasquali, Gianfranco • Piccinni, Gabriella. |
19 | ![]() |
Terra e lavoro nel Lazio meridionale. La testimonianza dei contratti agrari (secoli XII-XV) Cortonesi, Alfio • Giammaria, Gioacchino [Hrsg.]. |
20 | ![]() |
Ruralia. Economiae e paesaggi del medioevo italiano Cortonesi, Alfio. |
21 | ![]() |
La Val d'Orcia nel medioevo e nei primi secoli dell'età moderna. Atti del Convegno internazionale di studi storici; Pienza, 15-18 settembre 1988 Cortonesi, Alfio [Hrsg.]. |
22 | ![]() |
Il lavoro del contadino: uomini, tecniche, colture nella Tuscia tardomedioevale Cortonesi, Alfio. |
23 | ![]() |
Terre e signori nel Lazio medioevale. Un'economia rurale nei secoli XIII-XIV Cortonesi, Alfio. |
24 | ![]() |
Capranica medievale. Percorsi di ricerca Cortonesi, Alfio [Hrsg.]. |
25 | ![]() |
Terre e paesaggi lungo la via Francigena nel tardo medioevo. Dalla Val d'Arbia verso la Val d'Orcia Cortonesi, Alfio. |
26 | ![]() |
Agricoltura in città: gli orti di Roma fra XIII e XV secolo. Cortonesi, Alfio. |
27 | ![]() |
Il giardino del papa: pratiche agricole e lavoro salariato nella Roma di fine Duecento. Cortonesi, Alfio. |
28 | ![]() |
Introduzione Cortonesi, Alfio. |
29 | ![]() |
Pereta fra tardo Medioevo ed Eta moderna. Appunti sull'economia agraria di un castello maremmano Cortonesi, Alfio. |
30 | ![]() |
Il consumo alimentare dei cereali nell'Italia del tardo medioevo Cortonesi, Alfio. |
32 | ![]() |
Avifauna selvatica, pratiche venatorie e commercio della selvaggina nella documentazione tardomedievale del Lazio Cortonesi, Alfio. |
33 | ![]() |
Cacce nobiliari e cacce contadine nella documentazione del Lazio tardomedievale Cortonesi, Alfio. |
34 | ![]() |
Nota introduttiva Cortonesi, Alfio. |
35 | ![]() |
Lo statuto dell'arte dei vignaioli di Viterbo (1522) Cortonesi, Alfio. |
36 | ![]() |
Introduzione. Note sugli elementi ordinatori di alcuni paesaggi italiani (secc. XIII-XV) Cortonesi, Alfio. |
37 | ![]() |
Introduzione. Note sugli elementi ordinatori di alcuni paesaggi italiani (secc. XIII-XV) Cortonesi, Alfio. |
38 | ![]() |
Ögödei, "khaqan" dei Mongoli (1229-1241) Cortonesi, Alfio. |
39 | ![]() |
Viterbo tra la fine del secolo XII e gli inizi del XIII. Note per una sintesi storico-politica Cortonesi, Alfio. |
40 | ![]() |
Montalcino, secoli XIII-XV. Qualche considerazione Cortonesi, Alfio. |
41 | ![]() |
Tavola rotonda finale Pinto, Giuliano • Cortonesi, Alfio • Gelichi, Sauro. |
42 | ![]() |
Produzioni e paesaggi dell'arboricoltura italiana medievale Cortonesi, Alfio. |
43 | ![]() |
Food Production Cortonesi, Alfio. |
44 | ![]() |
I paesaggi dell'albero nell'Italia Medievale Cortonesi, Alfio. |
45 | ![]() |
Castelnuovo dell'Abate e la mezzadria delle origini Cortonesi, Alfio. |
46 | ![]() |
In ricordo di Renato Bordone Chittolini, Giorgio • Cortonesi, Alfio • Varanini, Gian Maria. |
47 | ![]() |
Sulla mezzadria poderale delle origini Cortonesi, Alfio. http://www.rmoa.unina.it/2791/ |
48 | ![]() |
I beni del capitolo della cattedrale di Tuscania nel Trecento: una nota. Cortonesi, Alfio. |
49 | ![]() |
Pascoli, allevamenti e soccide fra Campagna romana e Lazio meridionale Cortonesi, Alfio. |
50 | ![]() |
Gli studi di storia agraria medievale italiana negli anni fra XX e XXI secolo Cortonesi, Alfio. |
51 | ![]() |
Gli orti di Roma nel Due-Trecento Cortonesi, Alfio. |
52 | ![]() |
Un tempo al plurale. Nota conclusiva Cortonesi, Alfio. |
53 | ![]() |
La vite e l'olivo nell'Italia medievale. Note sulle pratiche di vinificazione e oleificazione Cortonesi, Alfio. |
54 | ![]() |
Allevamento e soccide in un'area mezzadrile. Montalcino, secc. XIII-XV Cortonesi, Alfio. |
55 | ![]() |
Les jardins de Rome aux XIIIe et XIVe siecle Cortonesi, Alfio. |
56 | ![]() |
La vigna nell'Europa mediterranea (secoli VI-XI) Cortonesi, Alfio. |
57 | ![]() |
L'allevamento nella Campagna Romana alla fine del Medioevo Cortonesi, Alfio. |
58 | ![]() |
Soccide e altri affidamenti di bestiame nell'Italia medievale Cortonesi, Alfio. |
59 | ![]() |
Conclusioni Cortonesi, Alfio. |
60 | ![]() |
Gli alberi da frutto nell'Italia medievale Cortonesi, Alfio. |
61 | ![]() |
Presentazione Cortonesi, Alfio • Montanari, Massimo. |
62 | ![]() |
Il casale romano fra Trecento e Quattrocento Cortonesi, Alfio. |
63 | ![]() |
L'olivicoltura nel Lazio alla fine del medioevo Cortonesi, Alfio. |
64 | ![]() |
L'olivo nell'Italia medievale Cortonesi, Alfio. http://www.storia.unifi.it/_RM/rivista/saggi/Cortonesi.htm |
65 | ![]() |
Espansione dei coltivi e proprietà fondiaria nel tardo medioevo. L'Italia del Centro - Nord Cortonesi, Alfio. |
66 | ![]() |
Orticoltura e linicoltura a Viterbo nel Duecento e nel primo Trecento Cortonesi, Alfio. |
67 | ![]() |
Orticultura e linicultura a Viterbo nel Duecento e nel primo Trecento. Cortonesi, Alfio. |
68 | ![]() |
Una fonte fiscale civitonica di metà Quattrocento Cortonesi, Alfio • Pignalosa, Beatrice. |
69 | ![]() |
Il castagno nell'Italia medievale Cortonesi, Alfio. |
71 | ![]() |
Il castagno nell'Italia medievale (secoli XI-XV) Cortonesi, Alfio. |
72 | ![]() |
La storia agraria dell'Italia medievale negli studi degli ultimi decenni. Materiali e riflessioni per un bilancio Cortonesi, Alfio. |
73 | ![]() |
La storia agraria dell'Italia medievale negli studi degli ultimi decenni: materiali e riflessioni per un bilancio Cortonesi, Alfio. |
74 | ![]() |
Fornaci e calcare a Roma e nel Lazio: secoli XIII - XV. Cortonesi, Alfio. |
75 | ![]() |
Il lavoro edile nel Lazio companìno: Frosinone, cantiere della rocca, a. 1332 Cortonesi, Alfio. |
76 | ![]() |
Uomini e campagne nell'Italia medievale. Introduzione Cortonesi, Alfio. http://www.rmoa.unina.it/473/ |
77 | ![]() |
Vinificazione e oleficazione nell'Italia medievale Cortonesi, Alfio. |
78 | ![]() |
Il lavoro edile nel Lazio campanino: Frosinone, Cantiere della Rocca, a. 1332. Cortonesi, Alfio. |
79 | ![]() |
Fornaci e calcare a Roma e nel Lazio. Secoli XIII-XV Cortonesi, Alfio. |
80 | ![]() |
Agricoltura e tecniche nell'Italia medievale. I cereali, la vite e l'olivo Cortonesi, Alfio. |
81 | ![]() |
L'allevamento Cortonesi, Alfio. |
82 | ![]() |
La pratica arboricola nell'economia dell'Italia medievale Cortonesi, Alfio. |
83 | ![]() |
La vitivinicoltura negli statuti medievali del Lazio Cortonesi, Alfio. |
84 | ![]() |
Avvicendamenti colturali e pratiche cerealicole nell'Italia tardomedievale Cortonesi, Alfio. |
85 | ![]() |
Per un'indagine sui contratti agrari del Lazio meridionale nei secoli XII-XV Cortonesi, Alfio. |
87 | ![]() |
Self-sufficiency and the market: rural and urban diet in the Middle Ages Cortonesi, Alfio. |
88 | ![]() |
I cereali nell'Italia del tardo medioevo. Note sugli aspetti qualitativi del consumo Cortonesi, Alfio. |
89 | ![]() |
I cereali nell'Italia del tardo Medioevo. Note sugli aspetti qualitativi del consumo Cortonesi, Alfio. |
90 | ![]() |
Note sull'agricoltura italiana fra XIII e XIV secolo Cortonesi, Alfio. |
91 | ![]() |
Uomini e terre nel Lazio del Duecento: sulle tracce del trend demografico Cortonesi, Alfio. |
93 | ![]() |
Gli statuti come fonte per la storia agraria della Tuscia medioevale Cortonesi, Alfio. |
94 | ![]() |
L'affermazione della signoria dei Caetani sul castello di Selvamolle Cortonesi, Alfio. |
95 | ![]() |
Sulla conservazione dei cereali nell'Italia medioevale Cortonesi, Alfio. |
96 | ![]() |
La pratica vitivinicola nello statuto di Ferentino Cortonesi, Alfio. |
97 | ![]() |
Ninfa e i Caetani: affermazione della signoria e assetto del territorio (secoli XIII-XIV) Cortonesi, Alfio. |
98 | ![]() |
Per l'edizione degli statuti comunali del Lazio: una nota Cortonesi, Alfio. |
99 | ![]() |
Agricoltura e allevamenti nell'Italia bassomedioevale: aspetti e problemi di una coesistenza Cortonesi, Alfio. |
100 | ![]() |
"Dominatus castri", ordinamento fondiario e prestazioni d'opera nel Lazio dei secoli XIII-XIV Cortonesi, Alfio. |
101 | ![]() |
La silva contesa. Uomini e boschi nel Lazio del Duecento Cortonesi, Alfio. |
102 | ![]() |
La Signoria degli Orsini sul Castello di Marino agl'inizi del Trecento Cortonesi, Alfio. |
103 | ![]() |
Movimenti migratori a Montalcino e in Val d'Orcia nel tardo medioevo Cortonesi, Alfio. |
104 | ![]() |
Sull'edizione degli statuti comunali. Cortonesi, Alfio. |
105 | ![]() |
Per la storia delle colture tessili nell'Italia bassomedievale: il lino e la canapa nelle campagne laxiali. Cortonesi, Alfio. |
107 | ![]() |
Un restauro trecentesco nella rocca di Frosinone. Cortonesi, Alfio. |
109 | ![]() |
Maestranze e cantieri edili nell'Europa tardo-medievale Cortonesi, Alfio. |
110 | ![]() |
Artigiani e salariati Cortonesi, Alfio. |
111 | ![]() |
L'imposta diretta nei comuni del Lazio medievale. Note sui sistemi di ripartizione Cortonesi, Alfio. |
112 | ![]() |
Le spese " in victualibiis " della " Domus Helemosine Sancti Petri " di Roma Cortonesi, Alfio. |
113 | ![]() |
Studi recenti sul lavoro edile nell'Italia del Trecento Cortonesi, Alfio. |
114 | ![]() |
Una campagna laziale nel basso medioevo: il "territorium civitatis Ferentini" fra XIV e XV secolo Cortonesi, Alfio. |
115 | ![]() |
Cacciatori, selvaggina e sussistenza a Roma e nel Lazio nei secoli XIII-XIV Cortonesi, Alfio. |
116 | ![]() |
Farfa: Immunità e privilegio in Italia fra Quattrocento e Settecento Cortonesi, Alfio. |
117 | ![]() |
Fonti per la storia di ferentino medioevale: le pergamene dei Celestini presso l'Archivio Vaticano Cortonesi, Alfio. |
118 | ![]() |
Prato: sviluppo e sottosviluppo dal secolo XIII alla rivoluzione industriale Cortonesi, Alfio. |
119 | ![]() |
Pascoli e colture nel Lazio alla fine del Medioevo Cortonesi, Alfio. |
120 | ![]() |
Colture e allevamento nel Lazio bassomedioevale Cortonesi, Alfio. |
121 | ![]() |
Un elenco di beni dell'Ospedale di Santo Spirito in Sassia nel Lazio meridionale alla metà del '400 Cortonesi, Alfio. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.