Publikationen »D'Angela, Cosimo«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: D'Angela, Cosimo
RI opac: 126 Einträge
1 | ![]() |
Il Castello aragonese di Taranto: atti del II Seminario, Taranto, Castello aragonese, 6-7 giugno 2007. D'Angela, Cosimo • Ricci, Francesco [Hrsg.]. |
2 | ![]() |
Dal Kástron bizantino al Castello aragonese: atti del seminario, Taranto, Castello Aragonese, 17 november 2004 D'Angela, Cosimo • Ricci, Francesco [Hrsg.]. |
3 | ![]() |
Studi di antichità cristiane D'Angela, Cosimo. |
5 | ![]() |
Taranto medievale D'Angela, Cosimo. |
7 | ![]() |
La Puglia altomedievale: (scavi e ricerche) D'Angela, Cosimo. |
8 | ![]() |
Scritti di archeologia cristiana: la Puglia D'Angela, Cosimo. |
9 | ![]() |
San Marzano tra antichità e età moderna D'Angela, Cosimo • Carducci, G. [Hrsg.]. |
10 | ![]() |
Casalrotto - La Storia - Gli Scavi Fonseca, Cosimo Damiano • D'Angela, Cosimo. |
11 | ![]() |
La cripta della cattedrale di Taranto D'Angela, Cosimo [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
Testimonianze cristiane antiche ed altomedievali nella Sibaritide: atti del Convegno nazionale tenuto a Corigliano-Rossano l'11 - 12 marzo 1978 D'Angela, Cosimo [Hrsg.]. |
13 | ![]() |
Taranto: testimonianze archeologico-monumentali del principato. Documenti superstiti tra memoria e oblio D'Angela, Cosimo. |
14 | ![]() |
Taranto: testimonianze archeologico-monumentali del Principato. Documenti superstiti tra memoria e oblio D'Angela, Cosimo. |
15 | ![]() |
La Cattedrale di Taranto: nuove ricerche archeologiche D'Angela, Cosimo. |
16 | ![]() |
Presentazione dei contesti archeologici D'Angela, Cosimo. |
17 | ![]() |
La cattedrale di Taranto: nuove ricerche archeologiche. D'Angela, Cosimo. |
18 | ![]() |
Produzione e commercio di sarcofagi tra le due sponde adriatiche nel VI secolo D'Angela, Cosimo. |
19 | ![]() |
Tarda Antichità e Altomedievo in Daunia: alle origini delle indagini archeologiche D'Angela, Cosimo. |
20 | ![]() |
Taranto paleocristiana: nuove acquisizioni D'Angela, Cosimo. |
21 | ![]() |
Caronte: un obolo per l'aldilà. Contesti tombali tardoantichi e altomedievali D'Angela, Cosimo. |
22 | ![]() |
S. Benedetto e Cusinum tra paganesimo e cristianesimo D'Angela, Cosimo. |
23 | ![]() |
L'obolo a Caronte. Usi funerari medievali tra paganesimo e cristianesimo D'Angela, Cosimo. |
25 | ![]() |
Giona 4,7- 11. Su una lastra funeraria della catacomba dei SS. Pietro e Marcellino D'Angela, Cosimo. |
26 | ![]() |
Il Kástron bizantino D'Angela, Cosimo. |
27 | ![]() |
La ricerca archeologica negli insediamenti rupestri medievali D'Angela, Cosimo. |
28 | ![]() |
Il vescovo Spes e la basilica spoletina dei SS. Apostoli D'Angela, Cosimo. |
29 | ![]() |
Note sulle origini della chiesa milanese di San Giovanni in Conca D'Angela, Cosimo. |
30 | ![]() |
La pianta della Basilica dei SS. Apostoli di Spoleto D'Angela, Cosimo. |
31 | ![]() |
Presunta scena dei tre giovani ebrei su un frammento di sigillata africana da Canosa D'Angela, Cosimo. |
32 | ![]() |
La chiesa altomedievale di San Martino di Trani D'Angela, Cosimo. |
33 | ![]() |
Scavi e scoperte di archeologia cristiana in Puglia dal 1983 al 1993 D'Angela, Cosimo. |
34 | ![]() |
L'Alto Medioevo in Puglia: le necropoli D'Angela, Cosimo. |
35 | ![]() |
La chiesa altomedievale di San Martino di Trani D'Angela, Cosimo. |
36 | ![]() |
Il porto nell'altomedioevo D'Angela, Cosimo. |
37 | ![]() |
In margine al convegno "Magna Grecia bizantina e tradizione classica" D'Angela, Cosimo. |
38 | ![]() |
Per una storia della cripta della cattedrale D'Angela, Cosimo. |
39 | ![]() |
Due stele bizantine nel Museo Nazionale di Taranto D'Angela, Cosimo. |
40 | ![]() |
Nota sulla cripta del Redentore D'Angela, Cosimo. |
41 | ![]() |
La documentazione archeologica negli insediamenti rupestri medioevali dell'agro orientale D'Angela, Cosimo. |
42 | ![]() |
L'edilizia religiosa tra X e XIV secolo D'Angela, Cosimo. |
43 | ![]() |
Le origini cristiane D'Angela, Cosimo. |
44 | ![]() |
Le fortificazioni bizantine D'Angela, Cosimo. |
45 | ![]() |
Una scoperta altomedievale nella cattedrale D'Angela, Cosimo. |
46 | ![]() |
Rinvenimenti tardoantichi e medievali da vecchi scavi D'Angela, Cosimo. |
47 | ![]() |
Vestigia del culto dei "SS. Trium Puerorum" nel Tarantino D'Angela, Cosimo. |
48 | ![]() |
Una scoperta altomedievale nella cattedrale di Taranto D'Angela, Cosimo. |
49 | ![]() |
Per una storia degli scavi di Canne fino al 1961 D'Angela, Cosimo. |
50 | ![]() |
Taranto. Le epigrafi della necropoli romana di Piazza d'Armi D'Angela, Cosimo. |
51 | ![]() |
Vecchie e nuove scoperte paleocristiane in Puglia D'Angela, Cosimo. |
52 | ![]() |
L'Archeologia cristiana in Puglia nel decennio 1983-1993 D'Angela, Cosimo. |
53 | ![]() |
L'Alto Medioevo D'Angela, Cosimo. |
54 | ![]() |
Cristianesimo e fruizione delle acque salutari nella tarda antichità. Alcune osservazioni sui centri termali in Italia D'Angela, Cosimo. |
55 | ![]() |
Taranto: dall'acropoli al Kástron Lippolis, Enzo • D'Angela, Cosimo. |
56 | ![]() |
Recenti scoperte paleocristiane ad Otranto D'Angela, Cosimo. |
57 | ![]() |
Un insediamento giovannita a Taranto: la chiesa di San Giovanni Battista D'Angela, Cosimo. |
58 | ![]() |
Contesti tombali tardoantichi e altomedievali D'Angela, Cosimo. |
59 | ![]() |
Recenti scoperte paleocristiane ad Otranto D'Angela, Cosimo. |
60 | ![]() |
Le fortificazioni bizantine di Taranto D'Angela, Cosimo. |
61 | ![]() |
Due nuove fibule altomedievali da Ruvo o Gravina di Puglia D'Angela, Cosimo. |
62 | ![]() |
L'ipogeo funerario tardoantico di Bari: nuovi dati di archivio D'Angela, Cosimo. |
63 | ![]() |
L'affresco del Custos Ecclesiae D'Angela, Cosimo. |
65 | ![]() |
Due fibule altomedievali dalla provincia di Cosenza D'Angela, Cosimo. |
66 | ![]() |
II cimitero altomedievale di mass. Basso a Canne D'Angela, Cosimo. |
67 | ![]() |
I Montefuscoli di Taranto Cavalieri di Malta D'Angela, Cosimo. |
68 | ![]() |
Le ricerche antiquarie di Giovanni Antonucci tra Lombardia e Puglia D'Angela, Cosimo. |
69 | ![]() |
Il cimitero altomedievale di Mass. Basso a Canne D'Angela, Cosimo. |
70 | ![]() |
Luigi Viola D'Angela, Cosimo. |
71 | ![]() |
Edilizia religiosa a Taranto (secc. V-XIV) D'Angela, Cosimo. |
72 | ![]() |
Il quadro archeologico D'Angela, Cosimo. |
73 | ![]() |
La documentazione figurativa D'Angela, Cosimo. |
74 | ![]() |
Due tombe altomedievali scoperte a Troia (Foggia) D'Angela, Cosimo. |
76 | ![]() |
Altre lettere di Giovanni Antonucci a Cosimo Acquaviva D'Angela, Cosimo. |
77 | ![]() |
Nuovi reperti tardoantichi e altomedievali dalla Puglia centro-settentrionale D'Angela, Cosimo. |
78 | ![]() |
Insediamenti e cimiteri rurali tra tardoantico e altomedievo nella Puglia centro-settentrionale: alcuni esempi D'Angela, Cosimo • Volpe, Giuliano. |
79 | ![]() |
Storia degli scavi della basilica paleocristiana di Siponto D'Angela, Cosimo. |
80 | ![]() |
Una nuova iscrizione altomedievale da Siponto D'Angela, Cosimo. |
81 | ![]() |
Architettura paleocristiana in Puglia D'Angela, Cosimo. |
82 | ![]() |
Le oreficerie bizantine del museo nazionale di Taranto D'Angela, Cosimo. |
83 | ![]() |
Le oreficerie bizantine del museo nazionale di Taranto D'Angela, Cosimo. |
84 | ![]() |
Presunta scena dei Tre giovani ebrei nella fornace su un frammento di sigillata africana da Canosa D'Angela, Cosimo. |
85 | ![]() |
Due tombe altomedievali scoperte a Troia (Foggia) D'Angela, Cosimo. |
86 | ![]() |
Note sulle origini della Chiesa milanese di San Giovanni in Conca D'Angela, Cosimo. |
87 | ![]() |
Tardoantico e Altomedioevo in Puglia nelle recenti scoperte D'Angela, Cosimo. |
88 | ![]() |
Storia degli scavi della basilica paleocristiana di Siponto D'Angela, Cosimo. |
89 | ![]() |
Schede di archeologia altomedievale in Italia. Puglia. D'Angela, Cosimo. |
90 | ![]() |
Giona 4, 7-11 su una lastra funeraria della catacomba dei ss. Pietro e Marcellino D'Angela, Cosimo. |
91 | ![]() |
S. Benedetto e "casinum" tra paganesimo e cristianesimo D'Angela, Cosimo. |
92 | ![]() |
Le oreficerie bizantine del Museo Nazionale di Taranto D'Angela, Cosimo. |
93 | ![]() |
Frammenti musivi paleocristiani con iscrizioni votive da Lucera D'Angela, Cosimo. |
94 | ![]() |
Un nuovo sarcofago paleocristiano scoperto in Puglia D'Angela, Cosimo. |
95 | ![]() |
Matrici fittili di lucerne tardoromane rinvenute in Puglia D'Angela, Cosimo. |
96 | ![]() |
Un rilievo paleocristiano nel Museo Civico di Gallipoli D'Angela, Cosimo. |
97 | ![]() |
Dall'era costantiniana ai Longobardi D'Angela, Cosimo. |
98 | ![]() |
La ceramica altomedievale a bande rosse in Puglia D'Angela, Cosimo. |
99 | ![]() |
Una nuova iscrizione altomedievale da Siponto D'Angela, Cosimo. |
100 | ![]() |
L'obolo a Caronte. Usi funerari medievali tra paganesimo e Cristianesimo D'Angela, Cosimo. |
101 | ![]() |
Il vescovo Spes e la basilica spoletina dei SS. Apostoli. Nota preliminare D'Angela, Cosimo. |
102 | ![]() |
Ubicazione e dedicazione delle cattedrali nella Capitanata dal V all'XI secolo D'Angela, Cosimo. |
103 | ![]() |
Giuseppe Sordini e la Basilica Spoletina dei Santi Apostoli D'Angela, Cosimo. |
104 | ![]() |
L'alimentazione nel Medioevo: appunti dallo scavo di Casalrotto (Mottola) D'Angela, Cosimo. |
105 | ![]() |
Le vicende del sarcofago spoletino di S. Isacco D'Angela, Cosimo. |
106 | ![]() |
Gli scavi nel santuario D'Angela, Cosimo. |
107 | ![]() |
La cristianizzazione delle campagne D'Angela, Cosimo. |
108 | ![]() |
Un nuovo sarcofago paleocristiano scoperto in Puglia D'Angela, Cosimo. |
109 | ![]() |
Matrici fittili di lucerne tardo romane rinvenute in Puglia D'Angela, Cosimo. |
110 | ![]() |
Frammenti musivi paleocristiani con iscrizioni votive da Lucera D'Angela, Cosimo. |
111 | ![]() |
Quintino Quagliati e l'archeologia cristiana in Puglia D'Angela, Cosimo. |
112 | ![]() |
Il santuario di S. Michele sul Gargano D'Angela, Cosimo. |
113 | ![]() |
Un saggio di scavo in località S. Pietro Mandurino (Taranto) D'Angela, Cosimo. |
114 | ![]() |
Un rilievo paleocristiano nel museo civico di Gallipoli D'Angela, Cosimo. |
115 | ![]() |
Due stele bizantine nel Museo Nazionale di Taranto D'Angela, Cosimo. |
116 | ![]() |
A proposito dei ritrovamenti "Langobardi" di Trani D'Angela, Cosimo. |
117 | ![]() |
Le origini della Chiesa di Taranto D'Angela, Cosimo. |
118 | ![]() |
Fibule tardoantiche medioevali del Museo Civico di Barletta D'Angela, Cosimo. |
119 | ![]() |
XIV Convegno di ricercatori sulle origini del Cristianesimo in Puglia D'Angela, Cosimo. |
120 | ![]() |
Un saggio di scavo in località S. Pietro Mandurino (Taranto) D'Angela, Cosimo. |
121 | ![]() |
Lucerne paleocristiane di Venosa D'Angela, Cosimo. |
122 | ![]() |
Note sulla cripta del Redentore di Taranto D'Angela, Cosimo. |
123 | ![]() |
Vestigia del culto "SS. Trium Puerorum" nel Tarantino D'Angela, Cosimo. |
124 | ![]() |
Lucerne tardo-antiche e cristiane di Taranto D'Angela, Cosimo. |
125 | ![]() |
Nuove scoperte di lucerne cristiane in Puglia D'Angela, Cosimo. |
126 | ![]() |
Lucerne tardo-antiche e cristiane di Taranto D'Angela, Cosimo. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.