Publikationen »Farioli Campanati, Raffaella«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Farioli Campanati, Raffaella
RI opac: 140 Einträge
2 | ![]() |
Ideologia e cultura artistica tra Oriente e Occidente, mostra Augenti, Andrea • Farioli Campanati, Raffaella • Rizzardi, C. • Porta, P. • Baldini, Isabella [Hrsg.]. |
3 | ![]() |
I mosaici del duomo di Pesaro: storia di un ritrovamento Farioli Campanati, Raffaella [Bearb.]. |
8 | ![]() |
I mosaici pavimentali della chiesa di S. Giovanni Evangelista in Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
11 | ![]() |
La Siria araba da Roma a Bisanzio: Colloquio internazionale sul tema: Ravenna, 22- 24 marzo 1988. Farioli Campanati, Raffaella [Hrsg.]. |
12 | ![]() |
I mosaici pavimentali di Castione dei Marchesi: nel contesto della cultura ottoniana lombardia Farioli Campanati, Raffaella. |
13 | ![]() |
Seminario Internazionale di studi su "La Grecia paleocristiana e bizantina": Ravenna, 7 - 14 aprile 1984 Farioli Campanati, Raffaella [Hrsg.]. |
14 | ![]() |
III Colloquio internazionale sul mosaico antico: Ravenna, 6. - 10.9.1980 Farioli Campanati, Raffaella [Hrsg.]. |
15 | ![]() |
Ravenna romana e bizantina Farioli Campanati, Raffaella. |
16 | ![]() |
Ravenna Romana e Bizantina Farioli Campanati, Raffaella. |
17 | ![]() |
Pavimenti musivi di Ravenna paleocristiana Farioli Campanati, Raffaella. |
18 | ![]() |
Pitture di epoca tarda nelle catacombe romane Farioli Campanati, Raffaella. |
20 | ![]() |
Le più recenti ricerche nella chiesa tetraconca di Bosra, dedicata ai Santi Sergio, Bacco e Leonzio: introduzione. Farioli Campanati, Raffaella. |
21 | ![]() |
I mosaici pavimentali del complesso di San Severo Farioli Campanati, Raffaella. |
22 | ![]() |
Temi musivi pavimentali nell'area culturale della Siria tra tarda antichità ed epoca Umayyade Farioli Campanati, Raffaella. |
23 | ![]() |
Il mosaico paradisiaco del "Bema" della chiesa dei SS. Martiri di Tayybat al-Imam (Siria settentrionale) Farioli Campanati, Raffaella. |
24 | ![]() |
Alcuni aspetti e problemi su avori del VI sec. Farioli Campanati, Raffaella. |
25 | ![]() |
Gortyna, località Mitropolis Farioli Campanati, Raffaella. |
27 | ![]() |
Gortyna, località Mitropolis: l'impianto liturgico della Cattedrale di Creta Farioli Campanati, Raffaella. |
28 | ![]() |
Archeologia cristiana e protobizantina a Gortyna. La fase giustinianea della cattedrale Farioli Campanati, Raffaella. |
30 | ![]() |
Temi musivi nei pavimenti d'area adriatica (V-VI secolo) Farioli Campanati, Raffaella. |
31 | ![]() |
La restaurazione cattolica a Ravenna dopo la guerra gotica Farioli Campanati, Raffaella. |
32 | ![]() |
Giuseppe Bovini, in memoria (1925 - 2005) Farioli Campanati, Raffaella. |
33 | ![]() |
I mosaici pavimentali di Ravenna e di area adriatica in età giustinianea Farioli Campanati, Raffaella. |
34 | ![]() |
Ravenna e l'alto Adriatico: mosaici pavimentali tra V e VI secolo Farioli Campanati, Raffaella. |
35 | ![]() |
Bosra (Siria) - scavi e ricerche della missione archeologica italo-siriana Farioli Campanati, Raffaella. |
36 | ![]() |
Pannelli musivi con 'rosone' della fine della Tarda Antichità in pavimenti d'area Adriatica Farioli Campanati, Raffaella. |
39 | ![]() |
Botteghe ravennati tra Oriente e Occidente Farioli Campanati, Raffaella. |
40 | ![]() |
Firenze paleocristiana Farioli Campanati, Raffaella. |
41 | ![]() |
Tipologie musive pavimentali di composizioni miste centrate di corona di cerchi: alcuni esempi d'Italia e del vicino Oriente nel V e VI secolo. Farioli Campanati, Raffaella. |
42 | ![]() |
Firenze paleocristiana Farioli Campanati, Raffaella. |
45 | ![]() |
Per la datazione della cattedra di Massimiano e dell'ambone di Agnello Farioli Campanati, Raffaella. |
46 | ![]() |
Creta: scavi della basilica in località Mitropolis a Gortyna (Grecia) Farioli Campanati, Raffaella. |
47 | ![]() |
La basilica di Mitropolis a Gortina: Tipologia e articolazione degli spazi liturgici Farioli Campanati, Raffaella. |
48 | ![]() |
Per una "guida" di Bosra tardoantica e protobizantina Farioli Campanati, Raffaella. |
49 | ![]() |
Scavi e scoperte di archeologia cristiana in Emilia Romagna dal 1983 al 1993 Farioli Campanati, Raffaella. |
50 | ![]() |
Bosra, chiesa dei SS. Sergio, Bacco e Leonzio: ritrovamenti di suppellettili liturgiche in bronzo Farioli Campanati, Raffaella. |
52 | ![]() |
La Cattedrale paleocristiana di Firenze Farioli Campanati, Raffaella. |
53 | ![]() |
I mosaici pavimentali della basilica di Mitropolis a Gortyna nell'ambito della produzione musiva di Creta Farioli Campanati, Raffaella. |
55 | ![]() |
Les mosaïques de Ravenne à l'époque chrétienne Farioli Campanati, Raffaella. |
56 | ![]() |
Versione integrale della "Voce" Ravenna e territorio pubblicata con il titolo Ravenna, in EAM, 1998, pp. 847-856, 862-863 Farioli Campanati, Raffaella. |
58 | ![]() |
Città, edifici e strutture architettoniche nei mosaici pavimentali del Vicino Oriente: Giordania e Siria Farioli Campanati, Raffaella. |
59 | ![]() |
Bosra: le ricerche della missione italo-siriana nel quartiere N-E. Rapporto introduttivo e sintesi dei principali interventi nell'ultimo decennio Farioli Campanati, Raffaella. |
60 | ![]() |
Art. Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. http://www.treccani.it/enciclopedia/ravenna_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
61 | ![]() |
Il mosaico pavimantale della basilica di Mitropolis a Gortyna Farioli Campanati, Raffaella. |
62 | ![]() |
Il pavimento di San Marco a Venezia e i suoi rapporti con l'Oriente Farioli Campanati, Raffaella. |
63 | ![]() |
Per un'introduzione sull'Hawran Tardoantico Farioli Campanati, Raffaella. |
64 | ![]() |
Sull'origine tessile di alcuni temi del repertorio musivo pavimentale del Vicino Oriente in epoca protobizantina Farioli Campanati, Raffaella. |
65 | ![]() |
Friedrich Wilhelm Deichmann: Jena 17 XII 1909 - Mentana (Roma) 13 IX 1993 Farioli Campanati, Raffaella. |
66 | ![]() |
Il "pyrgus" dell'arcivescovo Agnello e la sua datazione Farioli Campanati, Raffaella. |
69 | ![]() |
Art. Esarcato Farioli Campanati, Raffaella. http://www.treccani.it/enciclopedia/esarcato_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ |
70 | ![]() |
II mosaico pavimentale d'epoca umayyade della chiesa di S. Giorgio nel Deir al-Adas (Siria) Farioli Campanati, Raffaella. |
71 | ![]() |
Mosaico pavimentale presso il "Decumano" di Bostra (Siria) Farioli Campanati, Raffaella. |
72 | ![]() |
Ravenna imperiale all'epoca di Galla Placidia Farioli Campanati, Raffaella. |
73 | ![]() |
Innovazione e continuità nella decorazione pavimentale di Ravenna (secoli X-XIII) Farioli Campanati, Raffaella. |
74 | ![]() |
La decorazione scultorea cristiana della Chiesa dei SS. Sergio, Baccoe Leonzio di Bosra Farioli Campanati, Raffaella. |
75 | ![]() |
Gli amboni della Grecia Farioli Campanati, Raffaella. |
76 | ![]() |
Bosra. Chiesa dei SS. Sergio, Bacco e Leonzio. I nuovi ritrovamenti (1988-1989) Farioli Campanati, Raffaella. |
77 | ![]() |
Ravenna, Costantinopoli: aspetti topografico, monumentali e iconografici. Farioli Campanati, Raffaella. |
78 | ![]() |
Ravenna capitale Farioli Campanati, Raffaella. |
81 | ![]() |
I mosaici pavimentali tardoantichi di Meldola (Forli) Farioli Campanati, Raffaella. |
82 | ![]() |
Notizie preliminari sul recentissimo recupero di un affresco d'epoca medioevale a Bosra (Siria) Farioli Campanati, Raffaella. |
83 | ![]() |
Il reliquiario e l'arte per la liturgia Farioli Campanati, Raffaella. |
84 | ![]() |
Statua di clamidato acefalo Farioli Campanati, Raffaella. |
85 | ![]() |
La topografia imperiale di Ravenna dal V al VI secolo Farioli Campanati, Raffaella. |
86 | ![]() |
Relazione sugli scavi e ricerche della Missione italo-siriana a Bosra (1985, 1986, 1987) Farioli Campanati, Raffaella. |
88 | ![]() |
Il patrimonio artistico tardoantico di Ferrara e del Ferrarese Farioli Campanati, Raffaella. |
89 | ![]() |
Note sui sarcofagi paleocristiani ravennati documentati a Ferrara nei reimpieghi dal XII al XVII secolo Farioli Campanati, Raffaella. |
90 | ![]() |
Note sul problema dell'ubicazione della cattedrale di Parma Farioli Campanati, Raffaella. |
91 | ![]() |
Ancora sui mosaici pavimentali di Sant'Agata Maggiore in Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
93 | ![]() |
Una scheda sulla fibula di Comacchio Farioli Campanati, Raffaella. |
94 | ![]() |
Considerazioni sulla chiesa dei SS. Sergio, Bacco e Leonzio di Bosra dopo gli ultimi scavi Farioli Campanati, Raffaella. |
95 | ![]() |
Le tombe dei vescovi di Ravenna dal Tardoantico all'Alto Medioevo Farioli Campanati, Raffaella. |
96 | ![]() |
Gli scavi della chiesa dei SS. Sergio, Bacco e Leonzio a Bostra Farioli Campanati, Raffaella. |
97 | ![]() |
Un'inedita fronte d'altare paleocristiano e una nuova ipotesi sulla cattedrale di Parma Farioli Campanati, Raffaella. |
98 | ![]() |
Pavimenti musivi inediti di Ravenna: i mosaici medioevali di S. Vitale. Farioli Campanati, Raffaella. |
99 | ![]() |
Un capitello imposta recentemente rinvenuto in Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
100 | ![]() |
Una lastra marmorea a Patmos e la tipologia dei sarcofagi mediobizantini a pannelli Farioli Campanati, Raffaella. |
101 | ![]() |
Rilievi ravennati del VI secolo: gli altari di Argenta e di Pomposa Farioli Campanati, Raffaella. |
102 | ![]() |
Ravenna, Costantinopoli: considerazioni sulla scultura del VI secolo Farioli Campanati, Raffaella. |
103 | ![]() |
Edifici paleocristiani di Classe: stato attuale delle ricerche e problemi Farioli Campanati, Raffaella. |
104 | ![]() |
Un'inedita fronte d'altare paleocristiano e una nuova ipotesi sulla cattedrale di Parma Farioli Campanati, Raffaella. |
105 | ![]() |
La cultura artistica nelle regioni bizantine d'Italia dal VI all'XI secolo Farioli Campanati, Raffaella. |
106 | ![]() |
Quattro sarcofagi mediobizantini in Italia Farioli Campanati, Raffaella. |
107 | ![]() |
Il duomo di Pesaro tra Tarda Antichità e Medio Evo Farioli Campanati, Raffaella. |
108 | ![]() |
Osservazioni sulla scultura del V - VI secolo: problemi ravennati Farioli Campanati, Raffaella. |
109 | ![]() |
Precisazioni e considerazioni sulla chiesa dei Ss. Sergio, Bacco e Leonzio di Bosra. Gli scavi del 1977 e del 1978 Farioli Campanati, Raffaella. |
110 | ![]() |
Principale bibliografia su Ravenna pre-romana, romana, paleocristiana, bizantina ed altomedievale Farioli Campanati, Raffaella. |
111 | ![]() |
Problemi ravennati Farioli Campanati, Raffaella. |
113 | ![]() |
Pavimenti di Aquileia e pavimenti di Ravenna: il problema delle maestranze Farioli Campanati, Raffaella. |
114 | ![]() |
I sarcofagi ravennati con segni cristologici: contributo per un completamento del "Corpus" II. Farioli Campanati, Raffaella. |
115 | ![]() |
Note sulla primitiva cattedrale di Firenze: il problema dell'intitolazione Farioli Campanati, Raffaella. |
116 | ![]() |
Struttura dei mosaici geometrici Farioli Campanati, Raffaella. |
117 | ![]() |
Il complesso paleocristiano di Breveglieri (El-Kadra) Angelis D'Ossat, Gioacchino • Farioli Campanati, Raffaella. |
118 | ![]() |
Tangenze ravennati nell'arte musiva pavimentale paleocristiana del litorale medio-adriatico Farioli Campanati, Raffaella. |
119 | ![]() |
I mosaici pavimentali paleocristiani della cattedrale di Firenze Farioli Campanati, Raffaella. |
120 | ![]() |
Osservazioni sulla scultura di Ravenna paleocristiana Farioli Campanati, Raffaella. |
121 | ![]() |
Mosaici pavimentali dell'alto Adriatico e dell'Africa settentrionale in età bizantina Farioli Campanati, Raffaella. |
122 | ![]() |
Note su alcuni mosaici pavimentali di Ravenna (Collezione Serena Monghini) Farioli Campanati, Raffaella. |
123 | ![]() |
L'arte bizantina delle origini Farioli Campanati, Raffaella. |
124 | ![]() |
II problema delle origini della scultura paleocristiana di Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
126 | ![]() |
I mosaici pavimentali della chiesa di S. Giovanni Evangelista in Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
127 | ![]() |
Il recinto presbiteriale delle chiese di Classe Farioli Campanati, Raffaella. |
128 | ![]() |
Il sarcofago "ravennate" di Ostiglia Farioli Campanati, Raffaella. |
129 | ![]() |
Osservazioni stilistiche sulle "imagines clipeatae" in S. Vitale di Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
130 | ![]() |
Capitelli bizantini di Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
131 | ![]() |
Nota su di un mosaico pavimentale "Ravennate" da Meldola Farioli Campanati, Raffaella. |
132 | ![]() |
A proposito degli antichi mosaici pavimentali della chiesa di Sant'Agata di Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
133 | ![]() |
Pergulae paleocristiane del territorio ravennate Farioli Campanati, Raffaella. |
134 | ![]() |
Mosaici pavimentali d'età paleocristiana degli edifici di culto di Ravenna Farioli Campanati, Raffaella. |
135 | ![]() |
I capitelli paleocristiani e paleobizantini di Salonicco Farioli Campanati, Raffaella. |
136 | ![]() |
Frammenti di plutei paleobizantini inediti del Museo nazionale di Ravenna e del territorio ravennate Farioli Campanati, Raffaella. |
137 | ![]() |
I sarcofagi paleocristiani e paleobizantini della Sicilia Farioli Campanati, Raffaella. |
138 | ![]() |
Ravenna Paleocristiana scomparsa: continuazione. Farioli Campanati, Raffaella. |
139 | ![]() |
La mensa d'altare in Salona Farioli Campanati, Raffaella. |
140 | ![]() |
Ravenna Paleocristiana scomparsa Farioli Campanati, Raffaella. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.