Publikationen »Fubini, Riccardo«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Fubini, Riccardo
RI opac: 141 Einträge
1 | ![]() |
Politica e pensiero politico nell'Italia del Rinascimento: dallo Stato territoriale al Machiavelli Fubini, Riccardo. |
2 | ![]() |
Pubblicazioni significative Fubini, Riccardo. http://www.meri.unifi.it/meri/fubini.html |
3 | ![]() |
Humanism and secularization: from Petrarch to Valla Fubini, Riccardo. |
4 | ![]() |
Storiografia dell'umanesimo in Italia da Leonardo Bruni ad Annio da Viterbo Fubini, Riccardo. |
5 | ![]() |
Italia quattrocentesca: politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico Fubini, Riccardo. |
6 | ![]() |
Quattrocento fiorentino: politica, diplomazia, cultura Fubini, Riccardo. |
7 | ![]() |
Italia quattrocentesca: politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico Fubini, Riccardo. |
8 | ![]() |
Umanesimo e secolarizzazione da Petrarca a Valla Fubini, Riccardo. |
9 | ![]() |
Lettere Medici, Lorenzo de'. Fubini, Riccardo • Rubinstein, Nicolai • Mallett, Michael E. [Hrsg.]. |
10 | ![]() |
Opera omnia / Poggius Bracciolini, Gian Francesco. 2: Opera miscellanea edita et inedita Poggio Bracciolini, Gian Francesco. Fubini, Riccardo [Hrsg.]. |
11 | ![]() |
The Portico Frieze of the Medici Villa at Poggio a Caiano: Giovanni Pico della Mirandola's influence. Fubini, Riccardo. |
12 | ![]() |
Profezia e riforma nel pensiero di Girolamo Savonarola Fubini, Riccardo. |
13 | ![]() |
Introduzione Fubini, Riccardo. |
14 | ![]() |
Conclusioni al convegno Fubini, Riccardo. |
16 | ![]() |
Lorenzo the Magnificent's Regime. Aims, Image, and Constitutional Framework Fubini, Riccardo. |
18 | ![]() |
Le régime de Côme de Médicis au moment de son arrivée au pouvoir (1434) Fubini, Riccardo. |
19 | ![]() |
Conclusioni Fubini, Riccardo. |
20 | ![]() |
Umanesimo e Rinascimento Fubini, Riccardo. |
21 | ![]() |
Umanesimo e storiografia a Bologna: L'edizione delle Historia Bononienses di Giovanni Garzoni Fubini, Riccardo. |
23 | ![]() |
S. Antonino e Savonarola: una comparazione Fubini, Riccardo. |
24 | ![]() |
Firenze comunale ed eredità risorgimentale nella storiografia di Gaetano Salvemini Fubini, Riccardo. |
25 | ![]() |
Diplomacy and government in the Italian city-states of the fifteenth century (Florence and Venice) Fubini, Riccardo. |
26 | ![]() |
Gionnozzo Manetti nei resoconti biografici di Vespasiano da Bisticci Fubini, Riccardo • Kim, Wi-Seon. |
27 | ![]() |
Savonarola riformatore. Radicalismo religioso e politico all'avvento delle guerre d'Italia Fubini, Riccardo. |
28 | ![]() |
Discorrendo di cose fiorentine: la provvisione effimera del gonfaloniere Giovan Battista Ridolfi (1 settembre 1512) Fubini, Riccardo. |
29 | ![]() |
Enea Silvio Piccolomini nella cultura umanistica del suo tempo Fubini, Riccardo. |
31 | ![]() |
Conciliarismo, regalismo, impero nelle discussioni tre e quattrocentesche sulla donazione di Costantino Fubini, Riccardo. |
32 | ![]() |
Considerazioni conclusive Fubini, Riccardo. |
33 | ![]() |
All'origine della scienza antiquaria. Una paternità da rivedere Fubini, Riccardo. |
35 | ![]() |
Conciliarismo, regalismo, Impero nelle discussioni tre- e quattrocentesche sulla Donazione di Costantino Fubini, Riccardo. |
37 | ![]() |
All'origine della scienza antiquaria. Una paternità da rivedere Fubini, Riccardo. |
38 | ![]() |
Leon Battista Alberti, Niccolò V e il tema della "infelicità del principe" Fubini, Riccardo. |
40 | ![]() |
Note su Leandro Alberti e l'Italia illustrata di Biondo Flavio Fubini, Riccardo. |
41 | ![]() |
Humanism and Scholasticism: Toward an Historical Definition Fubini, Riccardo. |
42 | ![]() |
San Bernardino e l'origine dei Monti di Pietà Fubini, Riccardo. |
43 | ![]() |
Lorenzo de' Medici tra eulogia e storia: la Laurentìi Medices vita di Niccolò Valori Fubini, Riccardo. |
44 | ![]() |
Lapo da Castiglionchio tra Niccolò Acciaiuoli e Petrarca. Lineamenti introduttivi a una biografia Fubini, Riccardo. |
45 | ![]() |
Petrarca, s. Agostino e gli Agostiniani Fubini, Riccardo. |
46 | ![]() |
Renaissance humanism and its development in Florentine civic culture Fubini, Riccardo. |
47 | ![]() |
Nicolai Rubinstein: dal Medioevo al Rinascimento (e dal Comune ai Medici) Fubini, Riccardo. |
50 | ![]() |
Umanesimo e scolastica. Saggio per una definizione Fubini, Riccardo. |
51 | ![]() |
An Analysis of Lorenzo Valla's "De Voluptate". His Sojourn in Pavia and the Composition of the Dialogue Fubini, Riccardo. |
52 | ![]() |
Conclusioni Fubini, Riccardo. |
54 | ![]() |
La "Laudatio Florentinae urbis" di Leonardo Bruni: immagine ideale o programma politico? Fubini, Riccardo. |
55 | ![]() |
Consciousness of the Latin Language among Humanists. Did the Romans Speak Latin? Fubini, Riccardo. |
56 | ![]() |
Humanist Intentions and Patristic References. Some Thoughts on the Moral Writings of the Humanists Fubini, Riccardo. |
57 | ![]() |
The Theater of the World in the Moral and Historical Thought of Poggio Bracciolini Fubini, Riccardo. |
59 | ![]() |
Poggio Bracciolini and San Bernardino. The Themes and Motives of a Polemic Fubini, Riccardo. |
60 | ![]() |
Mito e realtà storica nella figura di Lorenzo de'Medici (il Magnifico) Fubini, Riccardo. |
61 | ![]() |
"Sogno" e realtà dell'umanesimo. Contributi recenti sull'umanesimo italiano Fubini, Riccardo. |
62 | ![]() |
Diplomacy and government in the Italian city-states of the fifteenth century (Florence and Venice) Fubini, Riccardo. |
63 | ![]() |
Lorenzo de' Medici architetto costituzionale ?: disegno principesco e reggimento cittadino nella Firenze del secondo Quattrocento Fubini, Riccardo. |
64 | ![]() |
Baronio e la tradizione umanistica Fubini, Riccardo. |
65 | ![]() |
Contributo per l'interpretazione della "Dialectica" di Lorenzo Valla Fubini, Riccardo. |
66 | ![]() |
Introduzione Fubini, Riccardo. |
67 | ![]() |
Prestito ebraico e Monte di Pietà a Firenze (1471-1473) Fubini, Riccardo. |
68 | ![]() |
Contributo per l'interpretazione della "dialecta" di Lorenzo Valla Fubini, Riccardo. |
69 | ![]() |
L'idea di Italia fra Quattro e Cinquecento: politica, geografia storica, miti delle origini Fubini, Riccardo. |
70 | ![]() |
Machiavelli, i Medici e la storia fiorentina nel Quattrocento. Fubini, Riccardo. |
71 | ![]() |
Politica e morale in Machiavelli. Una questione esaurita? Fubini, Riccardo. |
73 | ![]() |
Valla (Lorenzo) (1407-1457) Fubini, Riccardo. |
74 | ![]() |
La geografia storica dell'"Italia illustrata" di Biondo Flavio, e le tradizioni dell'etnografia Fubini, Riccardo. |
75 | ![]() |
Machiavelli, i Medici, e la storia di Firenze nel Quattrocento Fubini, Riccardo. |
76 | ![]() |
Congiure e Stato nel secolo XV Fubini, Riccardo. |
77 | ![]() |
Humanism and truth: Valla writes against the Donation of Constantine Fubini, Riccardo. |
78 | ![]() |
Ficino e i Medici all'avvento di Lorenzo il Magnifico Fubini, Riccardo. |
79 | ![]() |
Considerazioni conclusive Fubini, Riccardo. |
80 | ![]() |
Diplomazia e governo in Firenze all'avvento dei reggimenti oligarchici Fubini, Riccardo. |
82 | ![]() |
Momenti di diplomazia medicea Fubini, Riccardo. |
83 | ![]() |
Politique et représentation dans le théàtre citadin. L'essor de Florence comme pouvoir souverain au début du XVe siècle Fubini, Riccardo. |
84 | ![]() |
The Italian League and the Balance of Power at the Succession of Lorenzo de' Medici Fubini, Riccardo. |
85 | ![]() |
Cristoforo Landino, le "Disputationes Camaldulenses" e il volgarizzamento di Plinio: questioni di cronologiae di interpretazione Fubini, Riccardo. |
86 | ![]() |
The Italian League and the policy of the balance of power at the accession of Lorenzo de' Medici Fubini, Riccardo. |
87 | ![]() |
A proposito di diplomazia e stati rinascimentali Fubini, Riccardo • Soldi Rondinini, Gigliola • Roulet, Louis-Edouard. |
88 | ![]() |
La congiura dei Pazzi: Radici politico-sociali e ragioni di un fallimento Fubini, Riccardo. |
89 | ![]() |
Il regime di Cosimo de' Medici al suo avvento al potere Fubini, Riccardo. |
90 | ![]() |
Due contributi su Lorenzo Valla Fubini, Riccardo. |
91 | ![]() |
Problemi di politica fiorentina all'epoca del Concilio Fubini, Riccardo. |
92 | ![]() |
Dalla rappresentanza sociale alla rappresentanza politica: Sviluppi politico-costituzionali in Firenze dal Tre al Cinquecento Fubini, Riccardo. |
93 | ![]() |
La crisi del ducato di Milano nel 1477 e la riforma del Consiglio Segreto ducale di Bona Sforza Fubini, Riccardo. |
94 | ![]() |
Lega italica e "politica dell'equilibrio" all'avvento di Lorenzo de'Medici al potere Fubini, Riccardo. |
95 | ![]() |
Lega italica e 'politica dell'equilibrio' all'awento di Lorenzo de' Medici al potere Fubini, Riccardo. |
96 | ![]() |
Federico da Montefeltro e la congiura dei Pazzi: Immagine propagandistica e realtà politica Fubini, Riccardo. |
97 | ![]() |
Antonio Ivani da Sarzana: Un teorizzatore del declino delle autonomie comunali Fubini, Riccardo. |
98 | ![]() |
Lorenzo de' Medici e Volterra Fubini, Riccardo. |
99 | ![]() |
I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-76 Fubini, Riccardo. |
100 | ![]() |
L'età delle congiure: I rapporti tra Firenze e Milano dal tempo di Piero a quello di Lorenzo de' Medici (1464-78) Fubini, Riccardo. |
101 | ![]() |
La congiura dei Pazzi: radici politico-sociali e ragioni di un fallimento. Fubini, Riccardo. |
102 | ![]() |
Lega italica e "politica dell'equilibrio" al l'avvento di Lorenzo de'Medici al potere Fubini, Riccardo. |
104 | ![]() |
Renaissance historian: the career of Hans Baron Fubini, Riccardo. |
105 | ![]() |
Contestazioni quattrocentesche della Donazione di Costantino: Niccolò Cusano, Lorenzo Valla [ Fubini, Riccardo. |
106 | ![]() |
Cultura umanistica e tradizione cittadina nella storiografia fiorentina del '400 Fubini, Riccardo. |
107 | ![]() |
From social to political representation in Renaissance Florence Fubini, Riccardo. |
108 | ![]() |
I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-1476 Fubini, Riccardo. |
110 | ![]() |
Lorenzo Valla tra il Concilio di Basilea e quello di Firenze, e il processo dell'Inquisizione Fubini, Riccardo. |
112 | ![]() |
L'umanista: ritorno di un paradigma? Saggio per un profilo storico da Petrarca ad Erasmo Fubini, Riccardo. |
114 | ![]() |
I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-1476 Fubini, Riccardo. |
115 | ![]() |
L'ebraismo nei riflessi della cultura umanistica: Leonardo Bruni, Giannozzo Manetti, Annio da Viterbo Fubini, Riccardo. |
116 | ![]() |
I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-1476 Fubini, Riccardo. |
117 | ![]() |
Ancora su Ficino e i Medici Fubini, Riccardo. |
118 | ![]() |
Classe dirigente ed esercizio della diplomazia nella Firenze quattrocentesca Fubini, Riccardo. |
119 | ![]() |
Ricerche sul "De voluptate" di Lorenzo Valla: il soggiorno a Pavia e le circostanze della composizione Fubini, Riccardo. |
120 | ![]() |
Una sconosciuta testimonianza manoscritta delle Annotationes in Novum Testamentum del Valla Fubini, Riccardo. |
121 | ![]() |
Ficino e i Medici all'avvento di Lorenzo il Magnifico Fubini, Riccardo. |
122 | ![]() |
Poggio Bracciolini e S. Bernardino: temi e motivi di una polemica Fubini, Riccardo. |
123 | ![]() |
Poggio Bracciolini e S. Bernardino: temi e motivi di una polemica Fubini, Riccardo. |
125 | ![]() |
Il "teatro del mondo" nelle prospettive morali e strorico-politiche di Poggio Bracciolini Fubini, Riccardo. |
126 | ![]() |
La figura política dell'ambasciatore negli sviluppi dei regimi oligarchici quattro-centeschi Fubini, Riccardo. |
127 | ![]() |
Osservazioni sugli "Historiarum florentini populi libri XI" di Leonardo Bruni Fubini, Riccardo. |
128 | ![]() |
Antonio Ivani da Sarzana: un teorizzatore del declino delle autonomie comunali Fubini, Riccardo. |
129 | ![]() |
Osservazioni e documenti sulla crisi del ducato di Milano nel 1477 e sulla riforma del Consiglio segrato ducale Fubini, Riccardo. |
130 | ![]() |
Papato e storiografia nel Quattrocento. Storia biografia e propaganda in un recente studio Fubini, Riccardo. |
131 | ![]() |
Umanesimo curiale del Quattrocento. Nuovi studi su Giovann'Antonio Campano Fubini, Riccardo. |
132 | ![]() |
Note su Lorenzo Valla e la composizione del "De voluptate" Fubini, Riccardo. |
133 | ![]() |
Intendimenti umanistici e riferimenti patristici dal Petrarca al Valla Fubini, Riccardo. |
134 | ![]() |
Note machiavelliane e para-machiavelliane a proposito della relazione di N. Rubinstein Fubini, Riccardo. |
135 | ![]() |
L'autobiografia di Leon Battista Alberti. Studio e edizione Fubini, Riccardo • Nenci Gallorini, Anna. |
136 | ![]() |
Art. Biondo, Flavio Fubini, Riccardo. http://www.treccani.it/enciclopedia/biondo-flavio_%28Dizionario_Biografico%29/ |
137 | ![]() |
Tra umanesimo e concili. Note e giunte a una pubblicazione recente su Francesco Pizolpasso (1370 c.-1443) Fubini, Riccardo. |
138 | ![]() |
Un'orazione di Poggio Bracciolini sui vizi del clero scritta al tempo del Concilio di Costanza Fubini, Riccardo. |
139 | ![]() |
Un recente convegno sul Rinascimento Fubini, Riccardo. |
140 | ![]() |
Art. Antonio da Rho Fubini, Riccardo. http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-da-rho_%28Dizionario_Biografico%29/ |
141 | ![]() |
La coscienza del latino negli umanisti. A latina lingua Romanorum esset peculiare idioma Fubini, Riccardo. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.