RI OPAC: Die Literaturdatenbank zum Mittelalter - Über 2,7 Millionen verzeichnete Werke

Personennamen

Publikationen »Fubini, Riccardo«

Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Fubini, Riccardo

RI opac: 141 Einträge

1Monographie  Politica e pensiero politico nell'Italia del Rinascimento: dallo Stato territoriale al Machiavelli
Fubini, Riccardo. - Firenze (2009)

2Sachtitel  Pubblicazioni significative
Fubini, Riccardo. (2003)
http://www.meri.unifi.it/meri/fubini.html

3Sammelwerk  Humanism and secularization: from Petrarch to Valla
Fubini, Riccardo. - Durham (2003)

4Monographie  Storiografia dell'umanesimo in Italia da Leonardo Bruni ad Annio da Viterbo
Fubini, Riccardo. - Roma (2003)

5Monographie  Italia quattrocentesca: politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico
Fubini, Riccardo. - Milano (2002)

6Sammelwerk  Quattrocento fiorentino: politica, diplomazia, cultura
Fubini, Riccardo. - Ospedaletto (Pisa) (1996)

7Sammelwerk  Italia quattrocentesca: politica e diplomazia nell'età di Lorenzo il Magnifico
Fubini, Riccardo. - Milano (1994)

8Monographie  Umanesimo e secolarizzazione da Petrarca a Valla
Fubini, Riccardo. - Roma (1990)

9Monographie  Lettere (Vol. 1-6)
Medici, Lorenzo de'. Fubini, RiccardoRubinstein, NicolaiMallett, Michael E. [Hrsg.]. - Firenze (1977 - 1990)

10Monographie  Opera omnia / Poggius Bracciolini, Gian Francesco. 2: Opera miscellanea edita et inedita
Poggio Bracciolini, Gian Francesco. Fubini, Riccardo [Hrsg.]. - Torino (1966)

11Buchbeitrag  The Portico Frieze of the Medici Villa at Poggio a Caiano: Giovanni Pico della Mirandola's influence.
Fubini, Riccardo. (2019) - In: Essays Alison Brown S. 189-204

12Buchbeitrag  Profezia e riforma nel pensiero di Girolamo Savonarola
Fubini, Riccardo. (2018) - In: Studi Gabriella Zarri S. 331-344

13Buchbeitrag  Introduzione
Fubini, Riccardo. (2018) - In: Vespasiano da Bisticci tra Rignano sull'Arno e Bagno a Ripoli S. 13-22

14Buchbeitrag  Conclusioni al convegno
Fubini, Riccardo. (2017) - In: FS Giuseppe Chironi S. 247

15Artikel  Motivi cabalistico-cristiani nel fregio della villa medicea di Poggio a Caiano: ispirazione e apologia di Giovanni Pico della Mirandola.
Fubini, Riccardo. (2016) - In: Atti e memorie dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" Bd. 81 (2016) S. 419-455

16Buchbeitrag  Lorenzo the Magnificent's Regime. Aims, Image, and Constitutional Framework
Fubini, Riccardo. (2015) - In: The Medici. Citizens and Masters S. 61-84

17Artikel  Pier Soderini gonfaloniere perpetuo di Firenze committente del Machiavelli e di Leonardo da Vinci: A proposito delle note di Agostino Vespucci alle ad Familiares di Cicerone
Fubini, Riccardo. (2014) - In: Humanistica Bd. 9 (2014) S. 207-218

18Artikel  Le régime de Côme de Médicis au moment de son arrivée au pouvoir (1434)
Fubini, Riccardo. (2014) - In: Revue française de science politique Bd. 64 (2014) S. 1139-1156

19Buchbeitrag  Conclusioni
Fubini, Riccardo. (2013) - In: Circulation des idées et des pratiques politiques (France et Italie, XIIIe -XVIe siècle) S. 377-388

20Buchbeitrag  Umanesimo e Rinascimento
Fubini, Riccardo. (2013) - In: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Storia e politica S. 97-130

21Artikel  Umanesimo e storiografia a Bologna: L'edizione delle Historia Bononienses di Giovanni Garzoni
Fubini, Riccardo. (2013) - In: Humanistica Bd. 8, 2 (2013) S. 89-94

22Buchbeitrag  La donazione di Costantino nel dibattito politico ed ecclesiastico (secoli XIII-XVII)
Fubini, Riccardo. (2013) - In: Enciclopedia Costantiniana
http://www.treccani.it/enciclopedia/la-donazione-di-costantino-nel-dibattito-politico-ed-ecclesiastico_%28Enciclopedia-Costantiniana%29/

23Buchbeitrag  S. Antonino e Savonarola: una comparazione
Fubini, Riccardo. (2012) - In: Antonino Pierozzi OP (1389-1459). La figura e l'opera di un santo arcivescovo S. 119-140

24Artikel  Firenze comunale ed eredità risorgimentale nella storiografia di Gaetano Salvemini
Fubini, Riccardo. (2012) - In: Archivio storico italiano Bd. 170 (2012) S. 397-428

25Buchbeitrag  Diplomacy and government in the Italian city-states of the fifteenth century (Florence and Venice)
Fubini, Riccardo. (2011) - In: Diplomacy and early modern culture S. 25-48

26Artikel  Gionnozzo Manetti nei resoconti biografici di Vespasiano da Bisticci
Fubini, RiccardoKim, Wi-Seon. (2010) - In: Humanistica Bd. 5, 1 (2010) S. 35-50

27Artikel  Savonarola riformatore. Radicalismo religioso e politico all'avvento delle guerre d'Italia
Fubini, Riccardo. (2009) - In: Archivio storico italiano Bd. 167 (2009) S. 489-520

28Buchbeitrag  Discorrendo di cose fiorentine: la provvisione effimera del gonfaloniere Giovan Battista Ridolfi (1 settembre 1512)
Fubini, Riccardo. (2009) - In: Essays Anthony Molho S. 3-12

29Buchbeitrag  Enea Silvio Piccolomini nella cultura umanistica del suo tempo
Fubini, Riccardo. (2009) - In: Pio II Piccolomini. Il Papa del Rinascimento a Siena S. 131-150

30Artikel  L'edizione delle "Lettere" di Lorenzo de'Medici nel quadro della ripresa d'interesse per la storia politico-diplomatica del Quattrocento
Fubini, Riccardo. (2008) - In: Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medio evo Bd. 110, 2 (2008) S. 97-102

31Artikel  Conciliarismo, regalismo, impero nelle discussioni tre e quattrocentesche sulla donazione di Costantino
Fubini, Riccardo. (2008) - In: Rivista storica italiana Bd. 120 (2008) S. 753-774

32Buchbeitrag  Considerazioni conclusive
Fubini, Riccardo. (2008) - In: La conquista turca di Otranto (1480) tra storia e mito Tl. 2 S. 219-234

33Buchbeitrag  All'origine della scienza antiquaria. Una paternità da rivedere
Fubini, Riccardo. (2008) - In: Novità su Coluccio Salutati S. 233-244

34Buchbeitrag  Ancora sul "Testamento" di Niccolo V: modelli biblici e parabiblici nella "vita" di G. Manetti. Echi di re Salomone e dei "Testamenti dei dodici patriarchii"
Fubini, Riccardo. (2008) - In: Dignitas et excellentia hominis. Atti del convegno internazionale di studi su Giannozzo Manetti S. 189-202

35Buchbeitrag  Conciliarismo, regalismo, Impero nelle discussioni tre- e quattrocentesche sulla Donazione di Costantino
Fubini, Riccardo. (2008) - In: Costantino il Grande tra medioevo ed età moderna S. 133-158

36Buchbeitrag  I miei studi rinascimentali nei rapporti con la medievistica
Fubini, Riccardo. (2008) - In: Percorsi recenti degli studi medievali. Contributi per una riflessione S. 49-54
http://eprints.unifi.it/archive/00001869/

37Artikel  All'origine della scienza antiquaria. Una paternità da rivedere
Fubini, Riccardo. (2008) - In: Medioevo e rinascimento Ser. NS, Bd. 19 (2008) S. 233-244

38Buchbeitrag  Leon Battista Alberti, Niccolò V e il tema della "infelicità del principe"
Fubini, Riccardo. (2008) - In: La vita e il mondo di Leon Battista Alberti S. 441-471

39Buchbeitrag  L'istituzione diplomatica e la figura dell'ambasciatore nel XV secolo (in particolare riferimento a Firenze)
Fubini, Riccardo. (2007) - In: L'Italia alla fine del Medioevo. I caratteri originali nel quadro europeo. Bd. 1 S. 333-354

40Buchbeitrag  Note su Leandro Alberti e l'Italia illustrata di Biondo Flavio
Fubini, Riccardo. (2007) - In: L'Italia dell'Inquisitore. Storia e geografia dell'Italia del Cinquecento S. 137-144

41Buchbeitrag  Humanism and Scholasticism: Toward an Historical Definition
Fubini, Riccardo. (2006) - In: Interpretations of Renaissance Humanism S. 127-136

42Buchbeitrag  San Bernardino e l'origine dei Monti di Pietà
Fubini, Riccardo. (2006) - In: Scritti Amleto Spicciani S. 145-150

43Buchbeitrag  Lorenzo de' Medici tra eulogia e storia: la Laurentìi Medices vita di Niccolò Valori
Fubini, Riccardo. (2005) - In: Il Principe e la Storia. Atti del Convegno S. 439-464

44Buchbeitrag  Lapo da Castiglionchio tra Niccolò Acciaiuoli e Petrarca. Lineamenti introduttivi a una biografia
Fubini, Riccardo. (2005) - In: Antica possessione con belli costumi S. 11-28

45Artikel  Petrarca, s. Agostino e gli Agostiniani
Fubini, Riccardo. (2005) - In: Medioevo e rinascimento Ser. NS, Bd. 16 (2005) S. 1-14

46Buchbeitrag  Renaissance humanism and its development in Florentine civic culture
Fubini, Riccardo. (2005) - In: Palgrave advances in Renaissance historiography S. 118-138

47Buchbeitrag  Nicolai Rubinstein: dal Medioevo al Rinascimento (e dal Comune ai Medici)
Fubini, Riccardo. (2005) - In: Nicolai Rubinstein in memoriam S. 11-24

48Buchbeitrag  Pubblicità e controllo del libro nella cultura del Rinascimento: censura palese e condizionamenti coperti dell'opera letteraria dal tempo del Petrarca a quello del Valla
Fubini, Riccardo. (2004) - In: Humanisme et Église en Italie et en France méridionale S. 201-237

49Buchbeitrag  Niccolò V, Francesco Sforza e la lega italica. Un memoriale adespoto di Giovanni Castiglioni, vescovo di Coutenees (Milano, 12 Settembre 1451)
Fubini, Riccardo. (2004) - In: Atti delle Giornate di Studio Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'Età di Niccolò V S. 169-204

50Artikel  Umanesimo e scolastica. Saggio per una definizione
Fubini, Riccardo. (2004) - In: Medioevo e rinascimento Ser. NS, Bd. 15 (2004) S. 165-175

51Buchbeitrag  An Analysis of Lorenzo Valla's "De Voluptate". His Sojourn in Pavia and the Composition of the Dialogue
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Fubini, Humanism and secularization S. 140-173

52Buchbeitrag  Conclusioni
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Il sogno di Pio II e il viaggio da Roma a Mantava. Atti S. 599ff.

53Buchbeitrag  "Potenze grosse" e piccolo Stato nell'Italia del Rinascimento. Consapevolezza della distinzione e dinamica dei poteri
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Il piccolo stato. Politica storia diplomazia S. 91-126

54Buchbeitrag  La "Laudatio Florentinae urbis" di Leonardo Bruni: immagine ideale o programma politico?
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Imago urbis. L'immagine della città nella storia d'Italia S. 285-296

55Buchbeitrag  Consciousness of the Latin Language among Humanists. Did the Romans Speak Latin?
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Fubini, Humanism and secularization S. 9-42

56Buchbeitrag  Humanist Intentions and Patristic References. Some Thoughts on the Moral Writings of the Humanists
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Fubini, Humanism and secularization S. 43-65

57Buchbeitrag  The Theater of the World in the Moral and Historical Thought of Poggio Bracciolini
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Fubini, Humanism and secularization S. 89-139

58Buchbeitrag  Luoghi della memoria ed antiscolasticismo in Petrarca: i "Rerum memorandarum libri".
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Visuelle Topoi. Erfindung und tradiertes Wissen in den Künsten der italienischen Renaissance S. 171-181

59Buchbeitrag  Poggio Bracciolini and San Bernardino. The Themes and Motives of a Polemic
Fubini, Riccardo. (2003) - In: Fubini, Humanism and secularization S. 66-88

60Artikel  Mito e realtà storica nella figura di Lorenzo de'Medici (il Magnifico)
Fubini, Riccardo. (2002) - In: Medioevo e rinascimento Ser. NS, Bd. 13 (2002) S. 63-74

61Artikel  "Sogno" e realtà dell'umanesimo. Contributi recenti sull'umanesimo italiano
Fubini, Riccardo. (2002) - In: Archivio storico italiano Bd. 160 (2002) S. 87-112

62Buchbeitrag  Diplomacy and government in the Italian city-states of the fifteenth century (Florence and Venice)
Fubini, Riccardo. (2002) - In: Politics and diplomacy in early modern Italy S. 25-48

63Buchbeitrag  Lorenzo de' Medici architetto costituzionale ?: disegno principesco e reggimento cittadino nella Firenze del secondo Quattrocento
Fubini, Riccardo. (2002) - In: Il Principe Architetto S. 11-22

64Artikel  Baronio e la tradizione umanistica
Fubini, Riccardo. (1999) - In: Cristianesimo nella storia Bd. 20 (1999) S. 147-169

65Buchbeitrag  Contributo per l'interpretazione della "Dialectica" di Lorenzo Valla
Fubini, Riccardo. (1999) - In: Filosofia e scienza classica, arabo-latina medievale e l'età moderna S. 289-316

66Buchbeitrag  Introduzione
Fubini, Riccardo. (1999) - In: I ceti dirigenti in Firenze dal Gonfalonierato di Giustizia a vita all'avvento del Ducato S. 7-17

67Buchbeitrag  Prestito ebraico e Monte di Pietà a Firenze (1471-1473)
Fubini, Riccardo. (1998) - In: La cultura ebraica all'epoca di Lorenzo il Magnifico S. 101-155

68Artikel  Contributo per l'interpretazione della "dialecta" di Lorenzo Valla
Fubini, Riccardo. (1998) - In: Rivista storica italiana Bd. 110 (1998) S. 119-143

69Artikel  L'idea di Italia fra Quattro e Cinquecento: politica, geografia storica, miti delle origini
Fubini, Riccardo. (1998) - In: Geographia antiqua Bd. 7 (1998) S. 53-66

70Buchbeitrag  Machiavelli, i Medici e la storia fiorentina nel Quattrocento.
Fubini, Riccardo. (1998) - In: Les princes et l'histoire du XIVe au XVIIIe siècle S. 327-338

71Buchbeitrag  Politica e morale in Machiavelli. Una questione esaurita?
Fubini, Riccardo. (1998) - In: Cultura e scrittura di Machiavelli S. 117-143

72Buchbeitrag  Gentile Becchi tra servizio mediceo e aspirazioni cadinalizie, e una sua intervista bilingue a papa Paolo II (1 Marzo 1471)
Fubini, Riccardo. (1997) - In: Filologia Umanistica. Per Gianvito Resta S. 847-872

73Buchbeitrag  Valla (Lorenzo) (1407-1457)
Fubini, Riccardo. (1997) - In: Centuriae Latinae S. 767-771

74Buchbeitrag  La geografia storica dell'"Italia illustrata" di Biondo Flavio, e le tradizioni dell'etnografia
Fubini, Riccardo. (1997) - In: La cultura umanistica a Forlì fra Biondo e Melozzo S. 89-112

75Artikel  Machiavelli, i Medici, e la storia di Firenze nel Quattrocento
Fubini, Riccardo. (1997) - In: Archivio storico italiano Bd. 155 (1997) S. 127-141

76Buchbeitrag  Congiure e Stato nel secolo XV
Fubini, Riccardo. (1996) - In: I re nudi S. 143-161

77Artikel  Humanism and truth: Valla writes against the Donation of Constantine
Fubini, Riccardo. (1996) - In: Journal of the history of ideas Bd. 57 (1996) S. 79-86

78Buchbeitrag  Ficino e i Medici all'avvento di Lorenzo il Magnifico
Fubini, Riccardo. (1996) - In: Fubini, Quattrocento fiorentino S. 235-282

79Buchbeitrag  Considerazioni conclusive
Fubini, Riccardo. (1996) - In: La Toscana al tempo di Lorenzo il Magnifico Tl. 3 S. 1403-1409

80Buchbeitrag  Diplomazia e governo in Firenze all'avvento dei reggimenti oligarchici
Fubini, Riccardo. (1996) - In: Fubini, Quattrocento fiorentino S. 11-98

81Artikel  L'ambasciatore nel XV secolo: due trattati e una biografia (Bernard de Rosier, Ermolao Barbaro, Vespasiano da Bisticci)
Fubini, Riccardo. (1996) - In: Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen Âge Bd. 108 (1996) S. 645-665
http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/mefr_1123-9883_1996_num_108_2_3520

82Buchbeitrag  Momenti di diplomazia medicea
Fubini, Riccardo. (1996) - In: Fubini, Quattrocento fiorentino S. 99-122

83Buchbeitrag  Politique et représentation dans le théàtre citadin. L'essor de Florence comme pouvoir souverain au début du XVe siècle
Fubini, Riccardo. (1995) - In: Représentation, pouvoir et royauté S. 109-118

84Artikel  The Italian League and the Balance of Power at the Succession of Lorenzo de' Medici
Fubini, Riccardo. (1995) - In: The journal of modern history Bd. 67a (1995) S. 166-199

85Buchbeitrag  Cristoforo Landino, le "Disputationes Camaldulenses" e il volgarizzamento di Plinio: questioni di cronologiae di interpretazione
Fubini, Riccardo. (1995) - In: Studi Arnaldo D'Addario S. 535-560

86Buchbeitrag  The Italian League and the policy of the balance of power at the accession of Lorenzo de' Medici
Fubini, Riccardo. (1995) - In: The origins of the state in Italy, 1300-1600 S. 166-199

87Artikel  A proposito di diplomazia e stati rinascimentali
Fubini, RiccardoSoldi Rondinini, GigliolaRoulet, Louis-Edouard. (1994) - In: Nuova rivista storica Bd. 78 (1994) S. 452-464

88Buchbeitrag  La congiura dei Pazzi: Radici politico-sociali e ragioni di un fallimento
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 87-106

89Buchbeitrag  Il regime di Cosimo de' Medici al suo avvento al potere
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 62-86

90Artikel  Due contributi su Lorenzo Valla
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Medioevo e rinascimento Ser. NS, Bd. 5 (1994) S. 101-116

91Buchbeitrag  Problemi di politica fiorentina all'epoca del Concilio
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Firenze e il Concilio del 1439 Tl. 1 S. 27-57

92Buchbeitrag  Dalla rappresentanza sociale alla rappresentanza politica: Sviluppi politico-costituzionali in Firenze dal Tre al Cinquecento
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 41-61

93Buchbeitrag  La crisi del ducato di Milano nel 1477 e la riforma del Consiglio Segreto ducale di Bona Sforza
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 107-135

94Buchbeitrag  Lega italica e "politica dell'equilibrio" all'avvento di Lorenzo de'Medici al potere
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia S. 51-96

95Buchbeitrag  Lega italica e 'politica dell'equilibrio' all'awento di Lorenzo de' Medici al potere
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 185-219

96Buchbeitrag  Federico da Montefeltro e la congiura dei Pazzi: Immagine propagandistica e realtà politica
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 253-326

97Buchbeitrag  Antonio Ivani da Sarzana: Un teorizzatore del declino delle autonomie comunali
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 136-182

98Artikel  Lorenzo de' Medici e Volterra
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Rassegna volterrana Bd. 70 (1994) S. 171-186

99Buchbeitrag  I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-76
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 327-350

100Buchbeitrag  L'età delle congiure: I rapporti tra Firenze e Milano dal tempo di Piero a quello di Lorenzo de' Medici (1464-78)
Fubini, Riccardo. (1994) - In: Fubini, Italia quattrocentesca S. 220-252

101Buchbeitrag  La congiura dei Pazzi: radici politico-sociali e ragioni di un fallimento.
Fubini, Riccardo. (1993) - In: Lorenzo de' Medici New Perspectives S. 219-248

102Artikel  Lega italica e "politica dell'equilibrio" al l'avvento di Lorenzo de'Medici al potere
Fubini, Riccardo. (1993) - In: Rivista storica italiana Bd. 105 (1993) S. 373-410

103Buchbeitrag  In margine all'edizione delle "lettere" di Lorenzo de'Medici. I. La visita a Firenze del duca di Milano nel 1471 - II. L'ambasciata a Roma di Alamanno Rinuccini nel 1476
Fubini, Riccardo. (1992) - In: Lorenzo de'Medici. Studi S. 167-232

104Artikel  Renaissance historian: the career of Hans Baron
Fubini, Riccardo. (1992) - In: The journal of modern history Bd. 64 (1992) S. 541-574

105Artikel  Contestazioni quattrocentesche della Donazione di Costantino: Niccolò Cusano, Lorenzo Valla [
Fubini, Riccardo. (1991) - In: Medioevo e rinascimento Ser. NS, Bd. 2 (1991) S. 19-61

106Artikel  Cultura umanistica e tradizione cittadina nella storiografia fiorentina del '400
Fubini, Riccardo. (1991) - In: Atti e memorie dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" Bd. 56 (1991) S. 65-102

107Buchbeitrag  From social to political representation in Renaissance Florence
Fubini, Riccardo. (1991) - In: City states in classical antiquity and medieval Italy S. 223-239

108Buchbeitrag  I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-1476
Fubini, Riccardo. (1990) - In: Milano e Borgogna. Due stati principeschi S. 95-114

109Artikel  Dalla rappresentanza sociale alla rappresentanza politica. Alcune osservazioni sull'evoluzione politico-costituzionale di Firenze nel Rinascimento
Fubini, Riccardo. (1990) - In: Rivista storica italiana Bd. 102 (1990) S. 279-301

110Buchbeitrag  Lorenzo Valla tra il Concilio di Basilea e quello di Firenze, e il processo dell'Inquisizione
Fubini, Riccardo. (1990) - In: Conciliarismo, stati nazionali, inizi dell'umanesimo S. 287-318

111Buchbeitrag  La rivendicazione di Firenze della sovranità statale e il contributo della Historiae di Leonardo Bruni
Fubini, Riccardo. (1990) - In: Leonardo Bruni. Cancelliere della Repubblica di Firenze S. 29-62

112Artikel  L'umanista: ritorno di un paradigma? Saggio per un profilo storico da Petrarca ad Erasmo
Fubini, Riccardo. (1989) - In: Archivio storico italiano Bd. 147 (1989) S. 435-508

113Buchbeitrag  L'età delle congiure: i rapporti tra Firenze e Milano dal tempo di Piero a quello di Lorenzo de'Medici (1464-1478)
Fubini, Riccardo. (1989) - In: Florence and Milan. Comparisons and relations Tl. 2 S. 189-216

114Buchbeitrag  I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-1476
Fubini, Riccardo. (1988) - In: Milan et les états bourguignons S. 95-114

115Artikel  L'ebraismo nei riflessi della cultura umanistica: Leonardo Bruni, Giannozzo Manetti, Annio da Viterbo
Fubini, Riccardo. (1988) - In: Medioevo e rinascimento Bd. 2 (1988) S. 283-324

116Artikel  I rapporti diplomatici tra Milano e Borgogna con particolare riguardo all'alleanza del 1475-1476
Fubini, Riccardo. (1988) - In: Nuova rivista storica Bd. 72 (1988) S. 23-46

117Artikel  Ancora su Ficino e i Medici
Fubini, Riccardo. (1987) - In: Rinascimento Ser. 2, Bd. 27 (1987) S. 275-291

118Buchbeitrag  Classe dirigente ed esercizio della diplomazia nella Firenze quattrocentesca
Fubini, Riccardo. (1987) - In: I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento S. 117-189

119Artikel  Ricerche sul "De voluptate" di Lorenzo Valla: il soggiorno a Pavia e le circostanze della composizione
Fubini, Riccardo. (1987) - In: Medioevo e rinascimento Bd. 1 (1987) S. 189-239

120Buchbeitrag  Una sconosciuta testimonianza manoscritta delle Annotationes in Novum Testamentum del Valla
Fubini, Riccardo. (1986) - In: Lorenzo Valla e l'Umanesimo italiano S. 179-196

121Artikel  Ficino e i Medici all'avvento di Lorenzo il Magnifico
Fubini, Riccardo. (1984) - In: Rinascimento Ser. 2, Bd. 24 (1984) S. 3-52

122Buchbeitrag  Poggio Bracciolini e S. Bernardino: temi e motivi di una polemica
Fubini, Riccardo. (1982) - In: Atti del simposio internazionale cateriniano-bernardiniano S. 509-540

123Buchbeitrag  Poggio Bracciolini e S. Bernardino: temi e motivi di una polemica
Fubini, Riccardo. (1982) - In: Atti del convegno storico bernardiniano S. 155-188

124Buchbeitrag  Appunti sui rapporti diplomatici fra il dominio sforzesco e Firenze medicea. Modi e techniche dell'ambasciata dalle trattative per la lega italica alla missione di Sacramoro da Rimini (1451-1473)
Fubini, Riccardo. (1982) - In: Gli Sforza a Milano e in Lombardia S. 291-334

125Buchbeitrag  Il "teatro del mondo" nelle prospettive morali e strorico-politiche di Poggio Bracciolini
Fubini, Riccardo. (1982) - In: Poggio Bracciolini nel VI centenario della nascita S. 1-135

126Buchbeitrag  La figura política dell'ambasciatore negli sviluppi dei regimi oligarchici quattro-centeschi
Fubini, Riccardo. (1980) - In: Forme e tecniche del potere nella città S. 33-59

127Buchbeitrag  Osservazioni sugli "Historiarum florentini populi libri XI" di Leonardo Bruni
Fubini, Riccardo. (1980) - In: Studi Ernesto Sestan Tl. 1 S. 403-448

128Buchbeitrag  Antonio Ivani da Sarzana: un teorizzatore del declino delle autonomie comunali
Fubini, Riccardo. (1978) - In: Egemonia fiorentina ed autonomia locali nella Toscana nord-occidentale S. 113-164

129Buchbeitrag  Osservazioni e documenti sulla crisi del ducato di Milano nel 1477 e sulla riforma del Consiglio segrato ducale
Fubini, Riccardo. (1978) - In: Essays Myron P. Gilmore Tl. 1 S. 47-103

130Artikel  Papato e storiografia nel Quattrocento. Storia biografia e propaganda in un recente studio
Fubini, Riccardo. (1977) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 18 (1977) S. 321-351

131Artikel  Umanesimo curiale del Quattrocento. Nuovi studi su Giovann'Antonio Campano
Fubini, Riccardo. (1976) - In: Rivista storica italiana Bd. 88 (1976) S. 745-755

132Buchbeitrag  Note su Lorenzo Valla e la composizione del "De voluptate"
Fubini, Riccardo. (1975) - In: I classici nel medioevo e nell'umanesimo. Miscellanea filologica S. 11-57

133Artikel  Intendimenti umanistici e riferimenti patristici dal Petrarca al Valla
Fubini, Riccardo. (1974) - In: Giornale storico della letteratura italiana Bd. 151 no. 4 (1974) S. 520-578

134Buchbeitrag  Note machiavelliane e para-machiavelliane a proposito della relazione di N. Rubinstein
Fubini, Riccardo. (1972) - In: Studies on Machiavelli S. 373-393

135Artikel  L'autobiografia di Leon Battista Alberti. Studio e edizione
Fubini, RiccardoNenci Gallorini, Anna. (1972) - In: Rinascimento Ser. 2, Bd. 12 (1972) S. 21-78

136Buchbeitrag  Art. Biondo, Flavio
Fubini, Riccardo. (1968) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 10
http://www.treccani.it/enciclopedia/biondo-flavio_%28Dizionario_Biografico%29/

137Artikel  Tra umanesimo e concili. Note e giunte a una pubblicazione recente su Francesco Pizolpasso (1370 c.-1443)
Fubini, Riccardo. (1966) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 7 (1966) S. 323-370

138Artikel  Un'orazione di Poggio Bracciolini sui vizi del clero scritta al tempo del Concilio di Costanza
Fubini, Riccardo. (1965) - In: Giornale storico della letteratura italiana Bd. 142 (1965) S. 24-33

139Artikel  Un recente convegno sul Rinascimento
Fubini, Riccardo. (1963) - In: Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance Bd. 25 (1963) S. 408-426

140Buchbeitrag  Art. Antonio da Rho
Fubini, Riccardo. (1961) - In: Dizionario biografico degli italiani Tl. 3
http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-da-rho_%28Dizionario_Biografico%29/

141Artikel  La coscienza del latino negli umanisti. A latina lingua Romanorum esset peculiare idioma
Fubini, Riccardo. (1961) - In: Studi medievali Ser. 3, Bd. 2 (1961) S. 505-550

Alphabetisches Register

(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)


Suchbeispiele

Nachname beginnt mit 'Zg': zg

Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz

Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a

Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas

Vorname 'Fumiko': *fumiko

Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*

Varianten von 'Mayboom': m__b__m

Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.