Publikationen »Gardoni, Giuseppe«
Weiterleitung der Anfrage zur Suchmaschine des Karlsruher Virtuellen Katalogs: Gardoni, Giuseppe
RI opac: 63 Einträge
1 | ![]() |
[Bibliographie] Gardoni, Giuseppe. https://independent.academia.edu/giuseppegardoni |
3 | ![]() |
Società, cultura, economia. Studi per Mario Vaini Camerlenghi, Eugenio • Gardoni, Giuseppe • Lazzarini, Isabella • Rebonato, Viviana [Hrsg.]. |
4 | ![]() |
Vescovi-Podestà nell'Italia Padana Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/4940/ |
5 | ![]() |
Fra torri e "magnae domus". Famiglie e spazi urbani a Mantova (secoli XII-XIII) Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/4937/ |
6 | ![]() |
Governo della Chiesa e vita religiosa a Mantova nel secolo XIII Gardoni, Giuseppe. |
7 | ![]() |
"Episcopus et potestas". Vescovi e società a Mantova nella prima metà del Duecento Gardoni, Giuseppe. |
8 | ![]() |
Mantova nell'età di Dante Gardoni, Giuseppe. |
9 | ![]() |
Metamorfosi del paesaggio nella pianura fluviale mantovana (secoli VIII-XIII) Gardoni, Giuseppe. |
10 | ![]() |
Appunti per una ricostruzione delle relazioni tra Osservanza francescana e principi Gonzaga tra Quattro e Cinquecento Gardoni, Giuseppe. |
11 | ![]() |
Dante e Mantova: Mantova e Dante. Gardoni, Giuseppe. |
12 | ![]() |
Il confessore del principe: Frate Antonio della croce e Francesco II Gonzaga Gardoni, Giuseppe. |
13 | ![]() |
La famiglia da Montaldo nel Quattrocento Gardoni, Giuseppe. |
14 | ![]() |
Per la biografia di Paola "da Montaldo" (1443-1514) Gardoni, Giuseppe. |
15 | ![]() |
La biblioteca di un officiale gozaghesco: i libri di Andrea de Gonzaga (1457) Gardoni, Giuseppe. |
16 | ![]() |
Giovanni Bono († 1249) santo mancato tra fonti agiografiche e carte d'archivio Gardoni, Giuseppe. |
17 | ![]() |
Una famiglia di vassalli matildicì: i "de Burbassio '' Gardoni, Giuseppe. |
18 | ![]() |
Per l'epistolario di Osanna Andreasi: un'inedita lettera di fine Quattrocento Gardoni, Giuseppe. |
19 | ![]() |
Libri da Mantova a Ferrara nella prima metà del Quattrocento Gardoni, Giuseppe. |
20 | ![]() |
Art. Pietro da Mantova Gardoni, Giuseppe. http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-da-mantova_%28Dizionario-Biografico%29/ |
22 | ![]() |
Questioni di metodo. Le norme per l'edizione dei Regesta Chartarum Italiae e il Regesto mantovano Gardoni, Giuseppe. |
23 | ![]() |
Una lettera del doge veneziano Iacopo Tiepolo al Comune di Mantova (1244) Gardoni, Giuseppe. http://www.rm.unina.it/rmebook/dwnld/Ascheri_2.pdf |
24 | ![]() |
Dentro le case. Una scheda sugli inventari rinascimentali Gardoni, Giuseppe. |
25 | ![]() |
Luoghi di formazione per il patriziato: prime note Gardoni, Giuseppe. |
26 | ![]() |
Notai e Comuni nella Marca Veronese: i protagonisti tra autonomia e subordinazione (secc. XII-XIII) Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/628/ |
27 | ![]() |
"Milites Christi". Per una ricerca sul clero in armi nell'Italia settentrionale dei secoli XII-XIII Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/1675/ |
29 | ![]() |
Pro arte et offi cio notarie". Un privilegio comitale di notariato (Verona, 1249) Gardoni, Giuseppe. |
30 | ![]() |
"Obbligati per virtù della preda". Memoria lunga d'un lascito testamentario della montagna veronese (secoli XV-XVIII) Gardoni, Giuseppe. |
31 | ![]() |
"Obbligati per virtù della preda" Gardoni, Giuseppe. |
32 | ![]() |
Una promozione agli ordini sacri del vescovo veronese Tebaldo (1303) Gardoni, Giuseppe. |
34 | ![]() |
Una scheda per Moneta da Cremona Gardoni, Giuseppe. |
35 | ![]() |
Libri e uomini di corte a Mantova fra Tre e Quattrocento Gardoni, Giuseppe. |
36 | ![]() |
Famiglie viscontili mantovane (secoli XI-XIII) . Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/1287/ |
37 | ![]() |
Due promozioni agli Ordini Sacri (Mantova, 1385 e 1387) Gardoni, Giuseppe. |
38 | ![]() |
Uomini e acque nel territorio mantovano (secoli X-XIII) Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/625/ |
39 | ![]() |
Le note di spesa di Donato della Torre, cittadino mantovano, per il figlio studente a Padova (1396) Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/613/ |
40 | ![]() |
'Consilium Petit', 'Consilium Dixit' contributo allo studio dei consigli comunali: alcuni esempi mantovani fra città e contado (sec. XIII) Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/863/ |
43 | ![]() |
Un castello di confine. Prime note (secoli XII-XV) Gardoni, Giuseppe. |
44 | ![]() |
Ideologia religiosa e propaganda politica: il pittore "Grixopulus Parmenisis" e gli affreschi del Palazzo della Ragione di Mantova Gardoni, Giuseppe. |
45 | ![]() |
Notai di Curia del Trecento. Appunti sul campione mantovano Gardoni, Giuseppe. |
46 | ![]() |
L'elezione del podestà a Mantova: una lettera del 1244 Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/642/ |
47 | ![]() |
Élites cittadine fra XI e XII secolo: il caso mantovano Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/643/ |
50 | ![]() |
Frammenti di vita religiosa della campagna mantovana alla fine del medioevo Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/616/ |
51 | ![]() |
Un "officiale" episcopale del primo Duecento Gardoni, Giuseppe. |
53 | ![]() |
"Per Notarios Suos". Vescovi e notai a Mantova tra il XII e XIII secolo Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/612/ |
55 | ![]() |
Prodromi e sviluppo di una 'burocrazia' vescovile: episcopato e notai a Mantova nei secoli XII-XIV Gardoni, Giuseppe. |
56 | ![]() |
La chiesa di San Zeno in Mantova: note d'archivio (XII - XIV secolo) Gardoni, Giuseppe. |
57 | ![]() |
Signa sanctitatis" e "signa notarii". A proposito del processo di canonizzazione di Giovanni Bono († 1249) Gardoni, Giuseppe. |
58 | ![]() |
Notai e scritture vescovili a Mantova fra XII e XIV secolo. Una ricerca in corso Gardoni, Giuseppe. http://www.rmoa.unina.it/615/ |
59 | ![]() |
"Ecclesia", monastero femminile, "domus templi": San Giovanni Evangelista di Mantova dalla nascità al principio del Trecento Gardoni, Giuseppe. |
60 | ![]() |
I registri della Chiesa vescovile di Mantova nel secolo XIII Gardoni, Giuseppe. |
61 | ![]() |
Vassalli mantovani del monastero veronese di San Zeno nel XIII secolo Gardoni, Giuseppe. |
62 | ![]() |
Due monasteri benedettini della città di Mantova: Sant'Andrea e San Giovanni Evangelista nei secoli XI-XV. Un primo sondaggio Gardoni, Giuseppe. |
Alphabetisches Register
(Wählen Sie einen Buchstaben aus, um das Register anzuzeigen)
Suchbeispiele
Nachname beginnt mit 'Zg': zg
Nachname beginnt mit 'Kucz': kucz
Nachname beginnt mit 'Kucz' und Vorname mit "A": kucz*, a
Nachname beginnt mit 'Ku' und Vorname 'Andreas': ku*andreas
Vorname 'Fumiko': *fumiko
Varianten von 'de Lacroix': *de*la*cro*
Varianten von 'Mayboom': m__b__m
Hinweis: Hier im Personenindex sind alle Namen von Autoren, Herausgebern und beteiligten Personen und Institutionen aufgelistet, die den Werken in der Datenbank zugeordnet sind. Der Index wird automatisch per Software erstellt.
Bitte beachten Sie ausserdem die von RI-Mitarbeitern gepflegten Personeneinträge im Thesaurus zur inhaltlichen Auszeichnung der Werke, da diese Einträge hier nicht mit aufgelistet werden.